Valle d’Aosta
In DiscoveryAlps Valle d’Aosta, fotografie, news, manifestazioni, eventi, offerte e curiosità dalla Vallè. Pila, Courmayeur, Cervinia, Cogne, Gressoney, il Monte Bianco. E poi lo sci estivo ai piedi del Cervino, tra Cervinia e Zermatt, i sentieri, le feste, lo slalom paralleo di Natale dia Coppa del Mone, Pila. E ancora itinerari per trekking e mountain bike
da redazione | 17 Nov, 2009
Il Museo delle Alpi, inaugurato il 13 gennaio 2006, rappresenta il primo progetto museografico del Forte di Bard divenuto definitivo. Collocato al primo piano dell'Opera Carlo Alberto, principale corpo di fabbrica della fortezza, è il risultato di due anni di lavoro scientifico. Non è un museo della nostalgia ma l’interpretazione e il racconto delle Alpi contemporanee che, con il loro fascino e le loro contraddizioni incorporano la storia e la tradizione alpina
da redazione | 11 Nov, 2009
Il primo weekend di Dicembre potrebbe essere un’ottima occasione per scoprire la Valle d’Aosta più tipica, curiosando tra i mercatini e le feste tradizionali che prendono vita in numerose località della regione
da redazione | 10 Nov, 2009
Alle ore 8 di sabato 28 novembre 2009 si aprirà ufficialmente la stagione invernale 2009/2010. Molte le novità e soprattutto un impianto di innevamento programmato in grado di garantire l'apertura di oltre il 60% dei tracciati. E poi le tre regine, le piste Gorraz, Du Bois e Bellevue, tracciati omologati per le gare internazionali, in grado di regalare emozioni agli sciatori agonisti e non
da redazione | 30 Ott, 2009
Si torna a sciare nei comprensori delle Alpi sud occidentali, precisamente ai piedi del Cervino, ove la stagione, per la verità, non si è mai fermata, anche durante la calda estate. Complici i 20 cm di neve appena caduti, le condizioni del ghiacciaio svizzero del Plateau Rosà (3.480 mt) sono ottime. E per la prossima settimana le previsioni meteo annunciano il ritorno delle perturbazioni atlantiche con neve sull'arco alpino
da redazione | 27 Ott, 2009
Fino al prossimo 14 novembre è possibile prenotare il Pass Amicizia: per sciare tutti i giorni a soli 610 euro e in più godere di una montagna di sconti e promozioni extra. Chi ha tempo, non aspetti tempo. Anche perché a Pila, stazione sciistica con 70 km di piste coperte per il 60% dall'innevamento programmato, si ha solo da guadagnarci
da redazione | 21 Ott, 2009
Il gusto della tradizione, a Pila, lo si trova a bordo pista. Sparsi a lato delle principali discese del comprensorio, i graziosi ristoranti tipici sono uno degli elementi più originali di Pila. Immersi nei boschi o adagiati sui pascoli innevati, i locali si distinguono per la ricercatezza dei menù e per l’ambientazione in stile valdostano. Le ricette proposte? La classica zuppa Valpellinentze, la gustosa mocetta, senza dimenticare le
castagne con il profumato lardo di Arnad
da redazione | 19 Ott, 2009
Grande partecipazione di pubblico e grande festa popolare per la 52sima finale della “Bataille des Reines” disputata all’arena Croix Noire di Aosta domenica 18 ottobre. L’evento conclude una lunga serie di combattimenti di selezione, iniziati nelle varie valli in primavera, per arrivare alle 180 vacche della finale
da redazione | 15 Ott, 2009
Sabato 17 ottobre 2009, dalle 9,15 alla Grand Place di Pollein, si tiene il convegno “Architettura e sviluppo alpino”, promosso dall’Osservatorio sul sistema montagna “Laurent Ferretti” della Fondazione Courmayeur
da redazione | 13 Ott, 2009
Nel fine settimana 18-20 dicembre 2009, appuntamento con la Pila Skyrace, gara che aprirà ufficialmente la stagione internazionale dello scialpinismo. Quattro salite, un tratto a piedi in cresta e la discesa verso il traguardo di fondovalle sono i punti salienti dei 1.589 metri dell'avvincente terreno di gara della competizione, considerata per complessità e impegno tecnico una fra le più dure del circuito. Ma non saranno solo le gare ad animare la tre giorni valdostana: stand espositivi saranno infatti approntati nel centro di Pila e da giovedì 17 piazza Chanoux ad Aosta diventerà il cuore mondano della manifestazione
da redazione | 12 Ott, 2009
Domenica 18 ottobre 2009 ad Aosta la finale della “bataille des reines”. All’arena Croix Noire, alle porte della città, a partire dalle 9 si svolge uno degli appuntamenti più importanti delle tradizioni popolari valdostane. La battaglia delle bovine richiama infatti una grande partecipazione di pubblico e non solo di addetti ai lavori.
Le Reines (regine) sono vacche selezionate appartenenti alla razza pezzata nelle varietà rossa
da redazione | 8 Ott, 2009
Accanto allo sci e alle altre attività sulla neve da oggi a Pila si può provare il piacere del prendersi cura di se stessi. L'Hotel Tivet ha appena inaugurato una Spa
da redazione | 2 Ott, 2009
La regione italiana con il maggior numero di parchi e di aree naturali protette è senza dubbio una delle destinazioni più indicate per chi ama i colori dell’autunno
da redazione | 30 Set, 2009
Sono davvero molte le novità presentate da Pila in vista della stagione invernale 2009-2010. L'obiettivo? Offrire ai turisti sempre più divertimento con sempre meno stress. Andiamo a scoprire i "sempre più" della stazione, a partire dal rinnovato sistema di innevamento programmato e dalle nuove proposte di sport, benessere, sicurezza. Senza dimenticare una panoramica sugli abbonamenti, strutturati in fasce orarie e con tariffe speciali rivolte a adulti e bambini
da redazione | 16 Set, 2009
Imparare a controllare la respirazione serve per una miglior ossigenazione non solo nella vita quotidiana, ma anche in montagna, durante sforzo e soprattutto in alta quota, quando l’ossigeno diminuisce
da redazione | 11 Set, 2009
Trekking day è manifestazione non competitiva studiata appositamente per gli appassionati di escursionismo. Offre l'opportunità di scegliere tra due itinerari di lunghezza e difficoltà differente, entrambi con sviluppo ad anello nella Valgrisenche. ll percorso soft ha una lunghezza di 20 chilometri e mezzo, con un dislivello positivo di 1300 metri e un dislivello negativo di 1200 metri; quello più impegnativo si sviluppa su 33 chilometri
da redazione | 8 Set, 2009
Mike Bongiorno, nome di battesimo Michael Nicholas Salvatore, è morto a Montecarlo all’età di 85 anni. Era nato a New York nel 1924 e in Italia aveva inventato la Tv dell’intrattenimento, ideando show e conducendo quiz e giochi a premi. Video sul Cervino
da redazione | 7 Set, 2009
Il 14 e il 15 settembre a chiusura della stagione estiva il rifugio offre un’occasione più unica che rara: un pomeriggio e una serata a chiacchierare con Patrick Gabarrou, uno dei più forti alpinisti contemporanei, e la possibilità il giorno dopo di scalare con lui il Mont Gelè
da redazione | 30 Ago, 2009
Per molti con agosto sono finite le vacanze, ma settembre e ottobre offrono in montagna ancora tante occasioni per trascorrere week end alla scoperta del territorio e dei suoi prodotti. Considerato che l’inizio dell’autunno coincide con la vendemmia e la raccolta delle castagne, molte sagre sono dedicate a questi frutti.
da redazione | 30 Ago, 2009
Evacuati alcuni alpinisti sulla via normale italiana del Cervino per il rischio di crolli che potrebbero coinvolgere la Capanna Carrel, lo storico rifugio che si trova a circa metà del percorso di salita. A rischio crollo sarebbe il pilastro denominato “Grande Tour”, alla cui base è situata proprio la capanna Carrel
da redazione | 19 Ago, 2009
L’ultimo nato dei vins d’altitude, il Blanc de Morgex et de La Salle Metodo Classico Brut, Cuvée des Guides presentato il 22 agosto al rifugio Franco Monzino in Val Veny