Un bella giornata di sport, quella vissuta stamani sulla pista Stelvio di Bormio. Sotto un cielo blu e un sole scintillante, nella località regina dell’Alta Valtellina è andata in scena la terza discesa maschile della stagione di Coppa del mondo, una classica di fine anno sulle Alpi italiane.
Tante sorprese in pista, soprattutto dalla compagine elvetica, che ha piazzato due atleti sul podio. A partire dal vincitore, Alexis Monney che ha domato la Stelvio col pettorale numero 19, concludendo vittorioso la gara in 1:53:43. Alle sue spalle, un altro atleta rossocrociato , il giovane Franjo Von Allmen, in ritardo di soli 24/100. Completa il podio, il canadese Alexander Cameron, a 72/100.
Podio maschile discesa libera Bormio, 28 dicembre 2024 – foto L.Lorenzini
Bella e convincente gara appannaggio di Mattia Casse, 4° al termine a soli 7/100 dal podio. Lo sciatore Piemontese, classe 1990, ha commesso un vistoso errore a metà pista, restando miracolosamente in corsa; senza quello stop & go oggi uno dei posti sul podio sarebbe stato indubbiamente suo.
In ritardo gli altri azzurri: 18° Christof Innerhofer; Giovanni Franzoni 19°; 31° Dominik Paris; 32° Florian Schieder; 39° Marco Abruzzese; 40° Nicolò Molteni.
Marco Odermatt, oggi solamente 5° sulla Stelvio dio Bormio – foto L.Lorenzini
RISULTATI:
Christof Innerhofer saluta i tifosi all’arrivo della Stelvio – foto L.Lorenzini
I PETTORALI DEGLI ITALIANI AL VIA:
- Mattia Casse 13
- Dominik Paris 14
- Florian Schieder 16
- Christof Innerhofer 23
- Nicolò Molteni 43
- Benjamin Jacques Alliod 46
- Giovanni Franzoni 52
- Marco Abruzzese 55
Mattia Casse si dispera al traguardo – foto L.Lorenzini
Mattia Casse in azione durante la Discesa lungo la Pista Stelvio (Credits: Pentaphoto)
I VIDEO BY EUROSPORT