Seleziona una pagina

La FISI, Federazione Italiana Sport Invernali, ci aggiorna in merito alla trasferta nordamericana di Coppa del Mondo di sci alpino.

Per quanto concerne la squadra femminile, Irene Curtoni è in viaggio verso gli USA, con destinazione Killington, nel Vermont, dove sabato 25 e domenica 26 novembre si disputeranno un gigante e uno slalom di Coppa del mondo. La valtellinese, quattordicesima a Soelden e costretta al forfeit nello slalom di Levi, ha completato il ciclo di cure alla schiena dolorante e ha deciso di partire per il Nord America. Si aggiorna così definitivamente il quadro delle partecipanti alle due gare del fine settimana:

  • in gigante saranno presenti Sofia Goggia, Federica Brignone, Marta Bassino, Manuela Moelgg, Irene Curtoni e con soli cinque posti occupati sui nove a disposizione a causa delle assenze per infortunio di Elena Curtoni, Francesca Marsaglia e Laura Pirovano.
  • Nello slalom gareggeranno invece Irene Curtoni, Manuela Moelgg, Chiara Costazza, Marta Bassino e Federica Sosio. Il gruppo delle velociste prosegue invece il raduno di Copper Mountain con Nadia Fanchini (che rinuncia al gigante per concentrarsi su discesa e supergigante), Johanna Schnarf, Verena Stuffer, Nicol Delago, Elena Fanchini e Anna Hofer, le quali si trasferiranno nella giornata di domenica 26 novembre a Lake Louise, in Canada, in vista della doppia discesa di venerdì 1 e sabato 2 dicembre e del supergigante di domenica 3 dicembre.

Le ultime dalla squadra maschile. Sempre a Lake Louise sono arrivati i nostri discesisti, che da mercoledì 22 novembre sono impegnati nelle prove ufficiali della discesa di sabato 25 novembre, seguita domenica 26 dal supergigante. L’Italia può schierare nel primo caso fino a 8 atleti  che verranno scelti dai tecnici fra Peter Fill, Dominik Paris, Christof Innerhofer, Werner Heel, Emanuele Buzzi, Guglielmo Bosca, Matteo Marsaglia, Henri Battilanti e Alexander Prast, mentre in sueprgiganti i posti sono 7.

Tornando sulle nevi italiane, proseguono gli allenamenti di un quartetto di slalom maschile composto da Giuliano Razzoli, Patrick Thaler, Stefano Gross, ai quali si è aggregato nell’occasione anche Cristian Deville, impegnato fino al 23 novembre a Madesimo (So) con gli allenatori Giancarlo Bergamelli e Daniele Simoncelli.

Share This