Seleziona una pagina

E’ stato assegnato a Riccardo Cassin (e gli verrà conferito sabato 26 luglio ad Auronzo di Cadore) il premio Pelmo d’Oro 2008. Il prestigioso riconoscimento è stato istituito per ricordare i particolari meriti acquisiti da persone, enti pubblici e privati nell’ambito dell’alpinismo e della solidarietà alpina, della tutela e valorizzazione dell’ambiente e delle risorse montane, della conoscenza e promozione della cultura, della storia e delle tradizioni delle genti di montagna. Apertura, quindi, a tutte le espressioni di approccio e confronto con la montagna, in particolare le Dolomiti bellunesi e a tutte le forme e ai modi di divulgazione dei valori di un patrimonio unico al mondo.

In quest’ottica Riccardo Cassin è legato a corda doppia con le Dolomiti bellunesi dove, giovanissimo, dapprima ripete alcuni itinerari, poi firma alcune ascensioni storiche: nel 1934 in compagnia di Vitali e Pozzi sale per un nuovo itinerario sulla parete sud-est della Piccolissima Lavaredo, l'anno seguente è la volta di un capolavoro assoluto: in compagnia di Ratti sale l'esposto ed estetico spigolo sud-est alla Torre Trieste.

IL TRENINO DELL BERNINA BANNER 2023

Non soddisfatto della grande impresa ed alla notizia del tentativo di alcuni alpinisti tedeschi di salire la parete nord della Cima Ovest di Lavaredo: Cassin in compagnia del fedele amico Ratti si precipita per questa nuova grande sfida che li vedrà vincitori dopo una permanenza in parete di 60 ore e dopo avere superato difficoltà tecniche estreme ed avere sfidato la furia degli elementi che si era scatenata.

foto Fondazione Riccardo Cassin

Share This