Seleziona una pagina
Festival Tra le Rocce e il Cielo 2012: il programma

Festival Tra le Rocce e il Cielo 2012: il programma

Mostre, film, incontri, uscite sul territorio, convegni, …….. Il festival Tra le Rocce e il Cielo 2012, organizzato in partnership con Accademia della montagna del Trentino, si svolgerà nel suggestivo ambiente della Vallarsa, all’ombra delle Piccole Dolomiti

Primi post per Blogger Contest

Primi post per Blogger Contest

Prosegue online il concorso “Blogger Contest.2012, racconta la tua montagna” ideato e promosso dalla rivista semestrale Dolomiti Bellunesi, edita dalle 18 Sezioni bellunesi del Club Alpino Italiano

Lecco è Città Alpina dell’Anno 2013

Lecco è Città Alpina dell’Anno 2013

Dopo Belluno (1999), Trento (2004), Sondrio (2007) e Bolzano (2009), Lecco eÌ€ la quinta CittaÌ€ alpina dell’anno italiana. L’attuale CittaÌ€ alpina dell’anno eÌ€ Annecy, capoluogo del Dipartimento francese dell’Alta Savoia

Teli geotessili posizionati sul ghiacciaio del Presena

Teli geotessili posizionati sul ghiacciaio del Presena

E' arrivata l’estate, l'isoterma degli zero gradi sale di quota, e i ghiacciai alpini tentano di resistere. Per alcuni di loro viene in soccorso l'uomo: è il caso  di quello del Presena sul quale sono stati posizionati i teli geotessili che impediranno ai raggi solari di penetrare e di sciogliere la neve

A Piedi tra le Nuvole edizione 2012, il programma

A Piedi tra le Nuvole edizione 2012, il programma

E' stato rinnovato Protocollo d’intesa sul progetto di mobilità sostenibile “A piedi tra le nuvole”, promosso dalla Provincia di Torino, dal Parco Nazionale del Gran Paradiso, dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta e dai Comuni di Ceresole Reale e Valsavarenche

Sui sentieri del Friuli Venezia Giulia un’estate di trekking e passeggiate

Sui sentieri del Friuli Venezia Giulia un’estate di trekking e passeggiate

Dalle Alpi al Carso, con vista sul Mare Adriatico, in cammino lungo un tratto di Via Alpina o su uno degli innumerevoli sentieri delle Dolomiti Friulane recentemente elette a Patrimonio Naturale dell’UmanitaÌ€ UNESCO. Gli appassionati di Trekking, sulle montagne del Friuli Venezia Giulia, possono scegliere tra una diversificata e ricca offerta di itinerari

Ad Aosta incontro su agricoltura di montagna e oneri burocratici

Ad Aosta incontro su agricoltura di montagna e oneri burocratici

Gli adempimenti burocratici cui le aziende agricole sono oggi tenute costituiscono un importante e gravoso onere: la compilazione dei documenti e la loro gestione, così come i frequenti contatti con i vari enti preposti alle molteplici nonché diverse funzioni, sono molto aumentate nel tempo. Se ne parla ad Aosta