Seleziona una pagina

Cin Cin

Manifestazione di promozione del territorio e dei prodotti tipici del saluzzeze

Su per Melle

Camminata enogastronomica lungo le vie del paese tra formaggi tipici valligiani e altre prelibatezze.

Su per Stroppo

Camminata enogastronomica inserita nel calendario internazionale della Confraternità delle Mangialonga

Concluso a Bergamo il Campionato Italiano deltaplano

Concluso a Bergamo il Campionato Italiano deltaplano

Si è concluso a Palazzago (Bergamo) il Campionato Italiano deltaplani con la vittoria di Elio Cataldi di Vittorio Veneto (Treviso) nella classe "ali flessibili" e Franco Laverdino di Torino in quella "ali rigide", mezzi questi ultimi con apertura alare fino a 14 metri

Le stelle della Valle d’Aosta

Le stelle della Valle d’Aosta

Una gita particolarmente divertente per i bambini ma curiosa anche per i più grandi: in Valle d’Aosta per..vedere le stelle dall'Osservatorio astronomico regionale di Nus-Saint Barthélemy

“I tesori di Pietre Gemelle”

“I tesori di Pietre Gemelle”

Il filo conduttore sarà costituito dalla scultura lignea a partire dagli apparati scultorei più antichi, tardo-medievali e Walser, fino a quelli settecenteschi di matrice tipicamente valsesiana,

Allevamento e cerealicoltura nella montagna valsesiana

Allevamento e cerealicoltura nella montagna valsesiana

Sabato 17 maggio saranno presentati a Varallo gli atti del convegno “Allevamento e cerealicoltura nella montagna valsesiana dal Medio Evo al nuovo millennio”, svoltosi a Carcoforo l’11 e il 12 agosto 2007. La presentazione, che si svolgerà a Taverna d’Adda, sarà curata da Piera Mazzone, direttrice della Biblioteca Civica Farinone-Centa di Varallo

Arpa celtica

Arpa celtica

Sabato 10 maggio alle ore 10.00-12.30 e nel pomeriggio dalle 14.30-17.30 presso la Scuola di Musica di Luserna San Giovanni, sarà possibile provare a suonare un’arpa anche se non se ne possiede una. Lo stage è aperto come uditori anche a coloro che vogliono semplicemente informarsi sul mondo dell’arpa celtica, della musica celtica e tradizionale, e sarà tenuto dal maestro Enzo Vacca.

Ugo Gregoretti

Ugo Gregoretti

Lunedì 12 maggio alle ore 21.00, presso il Teatro Santa Croce a Luserna Alta, Ugo Gregoretti, arguto osservatore del costume italiano, regista, giornalista, intellettuale, chiuderà la stagione teatrale organizzata in collaborazione con Torino Spettacoli.