Sagra delle Botteghe
Manifestazione dedicata alle botteghe artigiane
Manifestazione dedicata alle botteghe artigiane
Manifestazione in onore della tipica pasta fatta in casa della Valle Stura
Tradizionale festa locale con fiera mercato
Manifestazione di promozione del territorio e dei prodotti tipici del saluzzeze
Camminata enogastronomica lungo le vie del paese tra formaggi tipici valligiani e altre prelibatezze.
Camminata enogastronomica inserita nel calendario internazionale della Confraternità delle Mangialonga
di tre giorni con spettacoli e intrattenimenti
Tradizionale sagra che celebra il rifiorire dei prati dell'alta valle Maira.
Festival degli Spaventapasseri a Castellar tutto il mese di maggio.
Si è concluso a Palazzago (Bergamo) il Campionato Italiano deltaplani con la vittoria di Elio Cataldi di Vittorio Veneto (Treviso) nella classe "ali flessibili" e Franco Laverdino di Torino in quella "ali rigide", mezzi questi ultimi con apertura alare fino a 14 metri
A Villabassa, in Alta Pusteria, la macchina organizzativa guidata da patron Kurt Ploner è già a pieno regime. L'obiettivo del team, che ha già organizzato 13 edizioni della Superbike, quest'anno è di tipo mondiale
xzxz
Una gita particolarmente divertente per i bambini ma curiosa anche per i più grandi: in Valle d’Aosta per..vedere le stelle dall'Osservatorio astronomico regionale di Nus-Saint Barthélemy
Il filo conduttore sarà costituito dalla scultura lignea a partire dagli apparati scultorei più antichi, tardo-medievali e Walser, fino a quelli settecenteschi di matrice tipicamente valsesiana,
Sabato 17 maggio saranno presentati a Varallo gli atti del convegno “Allevamento e cerealicoltura nella montagna valsesiana dal Medio Evo al nuovo millennio”, svoltosi a Carcoforo l’11 e il 12 agosto 2007. La presentazione, che si svolgerà a Taverna d’Adda, sarà curata da Piera Mazzone, direttrice della Biblioteca Civica Farinone-Centa di Varallo
Sabato 10 maggio alle ore 10.00-12.30 e nel pomeriggio dalle 14.30-17.30 presso la Scuola di Musica di Luserna San Giovanni, sarà possibile provare a suonare un’arpa anche se non se ne possiede una. Lo stage è aperto come uditori anche a coloro che vogliono semplicemente informarsi sul mondo dell’arpa celtica, della musica celtica e tradizionale, e sarà tenuto dal maestro Enzo Vacca.
Lunedì 12 maggio alle ore 21.00, presso il Teatro Santa Croce a Luserna Alta, Ugo Gregoretti, arguto osservatore del costume italiano, regista, giornalista, intellettuale, chiuderà la stagione teatrale organizzata in collaborazione con Torino Spettacoli.
Un provvedimento che preveda iniziative per il recupero, il sostegno e la valorizzazione delle ex strade militari: è questo lo scopo della proposta di legge presentata dal consigliere regionale Marco Travaglini
Léonie Ferran (FR), Barbara Gruber (DE), Monique Merrill (USA) e Silvia Cuminetti (IT) sono partite da Chamonix il 2 maggio alla volta di Alagna. Due di loro l'hanno raggiunta alle 15.30 di domenica
Al via , presso la “Fiera di primavera” di Graglia (Bi), i cantieri didattici di abbattimento ed allestimento del legname, ingegneria naturalistica e tree climbing
Notifiche