Cultura e tempo libero
In DiscoveryAlps Cultura e Tempo Libero, scopri gli ultimi libri di montagna, le novità dai film festival di tutto il mondo, itinerari e sentieri per trekking e camminate e i parchi naturali dell’arco alpino.
da Luca Lorenzini | 15 Lug, 2025
L’immagine della XVIII edizione del Cervino CineMountain, in programma a Breuil Cervinia e Valtournenche dal 26 luglio al 2 agosto 2025, è un ombrellone chiuso: le sue pieghe gialle e bianche richiamano la luce dell’estate e, al tempo stesso, la sagoma di una montagna.
da redazione | 13 Lug, 2025
Dal 5 al 14 settembre 2025, a Fai della Paganella torna Orme – Festival dei Sentieri, l’appuntamento che ogni anno invita a vivere la montagna in modo nuovo
da redazione | 22 Giu, 2025
Nel corso dell’estate 2025, la natura delle Alpi è ancor più ricca di colori tra Italia e Svizzera, lungo la direttrice del Bernina, che attraversa un ambiente alpino più rigoglioso. Ecco le opportunità per raggiungerla, ammirarla e viverla, a bordo del mitico Bernina Express
da redazione | 13 Mag, 2025
I nomi ZULU e JADE incarnano zaini altamente tecnici e ugualmente comodi per i trekking di più giorni. Ora, la serie LT, amplia la famiglia di prodotti introducendo zaini giornalieri da 20, 24, 25 litri in nuovi colori per ogni modello
da redazione | 28 Apr, 2025
Con numerosissimi soci presenti, nei giorni scorsi, presso il Salewa World di Bolzano si è svolta l’assemblea generale dell’Associazione degli Accompagnatori di media montagna dell’Alto Adige. Ecco i punti salienti emersi
da redazione | 9 Apr, 2025
Nell’area del Lago di Resia, in Alto Adige, troviamo una natura alpina incontaminata. Un territorio ideale per avventurose ascese fino alle vette più alte, escursioni culinarie per malghe e rifugi
da redazione | 7 Apr, 2025
La Val Gardena è una meta amata dai villeggianti amanti dello sport per i suoi quasi infiniti sentieri escursionistici. Vi presentiamo le sette escursioni più belle, che vi condurranno lungo sentieri pittoreschi fino ad arrivare a punti panoramici meravigliosi
da Luca Lorenzini | 6 Apr, 2025
Lungo la Corona della vallata ladina, un trekking di 4/5 giorni per godere delle bellezze delle Dolomiti, Patrimonio Unesco dell’Umanità. Paesaggi mozzafiato e notti serene nei rifugi in quota
da Luca Lorenzini | 4 Apr, 2025
Saliamo a Macugnaga, antico borgo walser, per scoprire l’ampia rete di sentieri, con escursioni semplici e trekking più impegnativi
da Luca Lorenzini | 3 Apr, 2025
Nella zona turistica di Villach si possono trovare innumerevoli proposte per gli amanti del trekking. Itinerari facili, di media difficoltà e anche impegnativi, adatti ad ogni tipologia di hiker
da Luca Lorenzini | 2 Mar, 2025
Da venerdì 25 aprile a domenica 4 maggio, il Trento Film Festival porterà nel cuore della città le mille cromie delle montagne e delle loro culture. La 73a edizione del Festival propone decine di eventi, tra film, incontri con autori e alpinisti, mostre, libri, laboratori, …
da redazione | 13 Gen, 2025
La mission aziendale è semplice ma profonda: far sentire le donne completamente a proprio agio mentre vivono la montagna. Il nome LaMunt significa “montagna” in ladino. Andiamo a conoscere la storia di questo brand
da Carlo Brena | 4 Dic, 2024
Ai piedi delle Dolomiti, in Alta Badia, l’inverno 2024-2025 propone una proposta tra sci alpino ed enogastronomia di alto, anzi altissimo, livello. Dagli chef stellati con i loro menù esclusivi in quota alla colazione sviluppata da una nota nutrizionista
da redazione | 20 Nov, 2024
EUROPARC Federation ha accolto presso il Parlamento Europeo di Bruxelles la delegazione dell’Ente Parco Nazionale Val Grande, per il conferimento della Certificato della Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS)
da redazione | 5 Nov, 2024
La stagione autunnale, sulla più alta tratta ferroviaria delle Alpi, tra Italia e Svizzera, lascia i viaggiatori letteralmente a bocca aperta. Godetevi un viaggio meraviglioso sul Treno Rosso del Bernina, da Tirano a Sankt Moritz
da redazione | 2 Ott, 2024
“Trekking & Mines” è il titolo del facile e super panoramico trekking ai Piani dei Resinelli, in programma per domenica 13 ottobre 2024. Organizzata in collaborazione con il Collegio Regionale Guide Alpine Lombardia, questa giornata in cammino è a...
da redazione | 6 Set, 2024
Sono oltre un migliaio gli escursionisti e i cicloescursionisti, donne e uomini da “0 a 100 anni”, che parteciperanno alla 25esima edizione della Settimana nazionale dell’escursionismo del Club alpino italiano
da redazione | 1 Ago, 2024
Courmayeur, comune della Valdigne, si trova in Valle d’Aosta. La bella località ai piedi del Monte Bianco offre innumerevoli opportunità per camminare in montagna. Ecco alcune semplici passeggiate ad anello
da redazione | 25 Lug, 2024
La rete di sentieri – tutti ben segnalati – che si sviluppa intorno al centro abitato, in Val Veny e Val Ferret, offre escursioni per tutti: dalle semplici passeggiate intorno al paese, agli itinerari in quota
da redazione | 25 Lug, 2024
Nel cuore di Breuil-Cervinia tanti ospiti e film inseriti nel ricco programma del Cervino CineMountain, il festival del cinema di montagna dal 27 luglio al 3 agosto