
Pacco gara della Maratona Valle Intrasca 2025
Il comitato organizzatore della Maratona Valle Intrasca è lieto di presentare il pacco gara dell’edizione 2025, come sempre più ricco che mai
In DiscoveryAlps Ovest Alpi, fotografie, news, manifestazioni, offerte e curiosità dalle Valli Ossola, Aosta, dalle Alpi Liguri e montagne intorno a Torino, dai cantoni svizzeri Ticino e Grigioni. Itinerari in mountain bike, sci alpino, racchette da neve, trekking e sentieri per camminare.
Il comitato organizzatore della Maratona Valle Intrasca è lieto di presentare il pacco gara dell’edizione 2025, come sempre più ricco che mai
K4 nella giornata di giovedì 1 maggio 2025 sulle montagne di Tesserete (TI), Svizzera in Canton Ticino. Scopri come è andata
Saliamo a Macugnaga, antico borgo walser, per scoprire l’ampia rete di sentieri, con escursioni semplici e trekking più impegnativi
Sabato 26 aprile si disputerà la XXIV edizione del Trofeo Mezzalama. A Gressoney-La-Trinité si correrà il Mezzalama Jeunes. Adriano Favre: “Il percorso è pronto, in quota innevamento è perfetto!”
Da sabato 1° marzo 2025 sono aperte le iscrizioni per la 49ª Maratona Valle Intrasca, in programma il 1° giugno 2025. Sulla distanza dei 33,75 km, oltre ad assegnare l’ambito Trofeo Valle Intrasca, la gara eleggerà i nuovi campioni e le nuove campionesse italiane SkyTrail FISKY 2025
Sempre più atleti hanno già prenotato un pettorale per la Maratona Valle Intrasca 2025, la più amata e storica tra le corse in montagna a coppie del panorama alpino, quest’anno Campionato Italiano Skytrail a Coppie FISKY.
Sabato 24 Maggio alle 17.30 la quinta edizione della Domobianca Vertical Race, lungo un percorso di 3,5 km e 800 mt d+ fino alla cima del Moncucco a quota 1948 mt. Quest’anno l’evento è parte del circuito Skyrunner Italy Series
Tra le meraviglie delle Alpi italiane, la pista Ventina, situata a Cervinia, si distingue per essere tra le più lunghe e famose dell’arco alpino, con i suoi ben 11 chilometri di discesa ininterrotta
Incastonata tra Svizzera e Italia, sulle Alpi Lepontine, troviamo l’Alpe Devero, un vero e proprio paradiso alpino, cars free! La piana di Devero, a quota 1634 m slm, è meta prediletta dagli scialpinisti
Qual è la capitale piemontese dell’hockey su ghiaccio? Torre Pellice, naturalmente, dove giovedì 12 dicembre è approdata la Fiaccola dei Giochi Mondiali Universitari Invernali Torino 2025, in programma dal 13 al 23 gennaio.
Domenica 1 giugno 2025, lungo la distanza lunga della Valle Intrasca – 33,75 km per 1625 D+ -, oltre all’ambito Trofeo Maratona Valle Intrasca, in palio ci sarà il titolo italiano per le coppie maschili e femminili
Il grande e imperdibile appuntamento con Cervino Matterhorn Ultra Race torna dal 27 al 29 giugno 2025. Novità: nasce CMUR 70, gara a coppie su un percorso rinnovato
EUROPARC Federation ha accolto presso il Parlamento Europeo di Bruxelles la delegazione dell’Ente Parco Nazionale Val Grande, per il conferimento della Certificato della Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS)
Sabato, 19 Ottobre 2024 si corre sulle montagne della Valle d’Aosta con la Sugar Vertical Pollein – Pila. Tre le gare in programma; ecco i risultati ufficiali
Spettacolare gara in salita che in 9.2 km e 2500 metri di dislivello positivo porta dal paese di Claro fino alla cima del Pizzo di Claro.
Il vertical runner Marcello Ugazio ha fatto partire il cronometro da Domodossola ed in sella alla sua Bike si è lanciato verso il Monte Leone. Dopo aver affrontato 3447 mt di dislivello positivo, in vetta ha fermato il tempo: 4 ore 11 minuti 25 secondi il tempo
Dai piedi del Cervino a quelli del Monte Bianco. Due montagne uniche e conosciute in tutto il mondo collegate da 100 chilometri di sentieri percorribili a piedi, diventati il terreno di una gara tanto affascinante quanto impegnativa, il TOR100
La classica Baceno-Devero-Crampiolo, gara di corsa in montagna della Val Divedro, celebra la 50^ edizione sabato 14 Settembre 2024
Mai una donna era riuscita a concludere i 330 chilometri del TOR330 – Tor des Géants® in meno di 80 ore. Ci era andata molto vicina Sabrina Verjee nel 2022, mentre nel 2024 l’impresa è riuscita a Katharina Hartmuth
François D’Haene ha vinto il TOR330 – Tor des Géants® alla sua prima partecipazione, a 9 anni dalla vittoria di Patrick Bohard
Notifiche