
Classifica BUT Formazza 2025
Si corre in Alta Va Formazza con la BUT 2025, la classica delle gare di skyrunnig al fil di cielo che ogni anno anima queste incantevoli Alpi della Val d’Ossola. Scopri tuti i risultati di tutte le distanze in programma
In DiscoveryAlps Ossola, fotografie, news, manifestazioni, eventi, offerte e curiosità dalle montagne dell’Ossola. Dall’Alpe Devero al Veglia, dalla Val Formazza, patria dello sci di fondo, al Parco Nazionale della Val Grande. Paradisi per camminare con le racchette da neve e a piedi, per pedalare in mountain bike, per sciare in pista o praticare scialpinismo. Tra gli eventi in primo piano, la Traccia Bianca, la Maratona della Valle Intrasca e la Fiera di San Bernardo a Macugnaga, comunità Walser del Monte Rosa.
Si corre in Alta Va Formazza con la BUT 2025, la classica delle gare di skyrunnig al fil di cielo che ogni anno anima queste incantevoli Alpi della Val d’Ossola. Scopri tuti i risultati di tutte le distanze in programma
Si avvicina l’edizione 2025 di BUT Formazza, il Trail in programma il 12 luglio 2025 nei maestosi scenari alpini dell’Alta Val Formazza, nel nord del Piemonte
Il 2 agosto 2025, Macugnaga ospiterà una nuova edizione del Monterosa Est Himalayan Trail (MEHT), evento di trail running tra i più spettacolari d’Europa
Dal 4 al 6 luglio, torna a Macugnaga la XXXVI Fiera di San Bernardo, Mostra Mercato di Artigianato Alpino e Walser. Immancabile il XXII Concorso estemporaneo di Scultura su legno
Varzo – Solcio, una classica della corsa in montagna in Ossola è andata in scena domenica 08 Giugno 2025. Scopri come è andata
A Verbania Lago Maggiore e nei paesi limitrofi sale l’attesa in vista della 49ª Maratona della Valle Intrasca, che scatta domenica 1 giugno alle ore 08:00. Oltre 250 le coppie già iscritte, ma i pettorali sono ancora disponibili
Il comitato organizzatore della Maratona Valle Intrasca è lieto di presentare il pacco gara dell’edizione 2025, come sempre più ricco che mai
Saliamo a Macugnaga, antico borgo walser, per scoprire l’ampia rete di sentieri, con escursioni semplici e trekking più impegnativi
Da sabato 1° marzo 2025 sono aperte le iscrizioni per la 49ª Maratona Valle Intrasca, in programma il 1° giugno 2025. Sulla distanza dei 33,75 km, oltre ad assegnare l’ambito Trofeo Valle Intrasca, la gara eleggerà i nuovi campioni e le nuove campionesse italiane SkyTrail FISKY 2025
Sempre più atleti hanno già prenotato un pettorale per la Maratona Valle Intrasca 2025, la più amata e storica tra le corse in montagna a coppie del panorama alpino, quest’anno Campionato Italiano Skytrail a Coppie FISKY.
Sabato 24 Maggio alle 17.30 la quinta edizione della Domobianca Vertical Race, lungo un percorso di 3,5 km e 800 mt d+ fino alla cima del Moncucco a quota 1948 mt. Quest’anno l’evento è parte del circuito Skyrunner Italy Series
Incastonata tra Svizzera e Italia, sulle Alpi Lepontine, troviamo l’Alpe Devero, un vero e proprio paradiso alpino, cars free! La piana di Devero, a quota 1634 m slm, è meta prediletta dagli scialpinisti
Domenica 1 giugno 2025, lungo la distanza lunga della Valle Intrasca – 33,75 km per 1625 D+ -, oltre all’ambito Trofeo Maratona Valle Intrasca, in palio ci sarà il titolo italiano per le coppie maschili e femminili
EUROPARC Federation ha accolto presso il Parlamento Europeo di Bruxelles la delegazione dell’Ente Parco Nazionale Val Grande, per il conferimento della Certificato della Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS)
Il vertical runner Marcello Ugazio ha fatto partire il cronometro da Domodossola ed in sella alla sua Bike si è lanciato verso il Monte Leone. Dopo aver affrontato 3447 mt di dislivello positivo, in vetta ha fermato il tempo: 4 ore 11 minuti 25 secondi il tempo
La classica Baceno-Devero-Crampiolo, gara di corsa in montagna della Val Divedro, celebra la 50^ edizione sabato 14 Settembre 2024
Quasi 800 al via della BUT, la gara dell’Alta Valò Formazza, il Bettelmatt Ultra Trail edizione 20224. Ecco tuti i risultati, le foto e la cronaca della giornata
Manca davvero poco all’edizione 2024 di BUT Formazza, in programma il 13 luglio nei maestosi scenari alpini dell’Alta Val Formazza, nel nord del Piemonte. Modifiche ai percorsi delle due gare più lunghe, ma si sale comunque al 3A.
Vi proponiamo questo interessante ed esaustivo approfondimento realizzato dal giornalista e ricercatore Daniele Cat Berro, SMI / Redazione Nimbus, con contributi di Luca Mercalli, Valentina Acordon e Claudio Castellano. L’articolo descrive l’alluvione verificatori sulla Alpi occidentali tra sabato 29 e domenica 30 giugno.
Notifiche