Sport di Montagna
In DiscoveryAlps Sport di Montagna, è disponibile, ogni giorno, un’ampia gamma di notizie dalla Coppa del mondo di sci alpino (Saslong classic, Adelboden, Campiglio, Soelden, Wengen) e new relative ad altre sport alpini.
Classifiche gare sportive
Una navigazione tra molte notizie, dalla Dolomiti Super Bike al circuito Open Air di livigno, da Gardena Extrem Marathon a Traccia Bianca, … e ancora informazioni, prezzi e iscrizioni alle gare con racchette da neve sui monti, scialpinismo nel paradiso naturale delle Alpi, sci di fondo, alpinismo, boulder e arrampicata. Molte le pagine e fotografie di Blardone, Bode Miller, Marcel Hirscher e del campione italiano Peter Fill. Senza dimenticare i grandi protagonisti del scialpinismo e del trail running.
da Luca Lorenzini | 14 Ott, 2019
Sabato 12 settembre 2019, presso il MUSE di Trento, si è tenuta la consueta cerimonia di consegna delle auto AUDI agli atleti della Federazione Italiana Sport Invernali. L’evento è si è svolto nell’ambito del Festival dello Sport di Trento.
da Luca Lorenzini | 14 Ott, 2019
C’è un cambiamento per quanto riguarda l’orario di partenza del Super-G di venerdì 20 dicembre sulla Saslong. Su richiesta della RAI, la partenza è stata anticipata alle 11.45. Questo significa che entrambe le gare di velocità quest’anno avranno lo stesso orario di partenza
da Luca Lorenzini | 14 Ott, 2019
La sfida sulle ripidissime rampe di Valgoglio incorona il campione di casa Fabio Pasini e la scalatrice toscana residente a Bergamo Samantha Galassi
da Luca Lorenzini | 14 Ott, 2019
Denis Brunod e Corinne Favre vincono la terza edizione del ATK VerticalTrail Mont Mary K2250mt. Nel percorso K1500mt dominano Henry Aymonod e Gloriana Pellissier. Nel tracciato più breve la vittoria è di Lorenzo Rostagno e Charlotte Bonin
da Luca Lorenzini | 12 Ott, 2019
Notti con termometro sotto lo zero a Livigno, da alcuni giorni, anche se il bel tempo resiste alle avances dell’inverno. Da lunedì 7 ottobre, sono cominciati i primi lavori con la neve dello “snowfarm†la quale servirà ad innevare un primo tratto della pista da fondo
da Luca Lorenzini | 10 Ott, 2019
Il 31 dicembre e il 1Ëš gennaio due spettacolari tappe della Coppa del Mondo di Sci di Fondo a Dobbiaco nella Nordic Arena di Dobbiaco. In programma due gare: la 10 e la 15 km, individual e pursuit
da Luca Lorenzini | 10 Ott, 2019
La 47.a edizione della Marcialonga di Fiemme e Fassa si svolge domenica 26 gennaio 2020. Dalla prima edizione del febbrauio 1971, i partecipanti sono più di 250.000. L’itinerario di gara ha uno sviluppa di 70 km, da Moena di Fassa a Cavalese di Fiemme
da Luca Lorenzini | 10 Ott, 2019
Scatterà il 27 marzo 2020, da Corvara in Alta Badia, l’edizione 2020 della Sellaronda Skimarathon, cavalcata scialpinistica in notturna a coppie, intorno al gruppo dolomito del Sella, attraverso le valli Badia, Fassa e Gardena
da Luca Lorenzini | 10 Ott, 2019
La 14ma edizione della Moonlight Classic, gara notturna di sci di fondo, si svolge venerdì 7 febbraio 2020. Sulle nevi dell’Alpe di Siusi sono attesi sciatori provenienti da molte nazioni europee
da Luca Lorenzini | 10 Ott, 2019
Epic Ski Tour, uno degli eventi più attesi tra i moltissimi appassionati dello scialpinismo, torna nel 2019 a Davos Klosters, sui pendii delle Alpi Svizzere, nel Canton Grigioni. Dal 20 al 22 dicembre 2019
da Luca Lorenzini | 10 Ott, 2019
Madonna di Campiglio ospita la Coppa del Mondo di Sci Alpino con il classico slalom speciale della Tre Tre, giunto alla 66a edizione. La grande novità di quest’anno è che la gara è stata fissata per mercoledì 8 Gennaio 2020
da Luca Lorenzini | 10 Ott, 2019
Dopo la doppietta agguantata dal nostro Domink Paris (discesa libera + supergigante), in un’indimenticabile edizione 2018, a Bormio Alta Valtellina l’entusiamo è alle stelle in vista dell’arrivo della Coppa del Mondo di Sci Alpino 2019
da Luca Lorenzini | 10 Ott, 2019
Sulle Dolomiti dell’Alta Badia la stagione autunnale lentamente avanza e si comincia a pensare alla neve, allo sci e naturalmente alle gare di Coppa del Mondo di sci alpino. L’appuntamento con la 34ma edizione è per domenica 22 e lunedì 23 dicembre
da Luca Lorenzini | 9 Ott, 2019
Milano Montagna Week vi invita nel capoluogo meneghino dal 14 al 20 ottobre 2019. Tra gli appuntamenti principali in programma, vi segnaliamo i Sustainable Outdoor Days
da Luca Lorenzini | 7 Ott, 2019
Dedicata ai freerider incalliti e a tutti gli amanti degli sport ourdoor invernali, la giacca Mammut Haldigrat con cappuccio è la grande novità della stagione autunno inverno 2019-2020
da Luca Lorenzini | 6 Ott, 2019
Il mezzofondista Iacopo Brasi vince la Sei Comuni Presolana Trail con un tempo strepitoso. In campo femminile la skyrunner Maria Eugenia Rossi corona la stagione con una vittoria in quel di Songavazzo. Alla partenza circa 300 concorrenti
da Luca Lorenzini | 6 Ott, 2019
Domenica 6 ottobre 2019 è andata in scena la Claro Pizzo, spettacolare gara di corsa in salita, lungo un percorso di 9.2 km e 2500 metri di dislivello positivo, dal paese di Scubiago in Canton Ticino fino alle vetta del Pizzo Claro, a quota 2720 slm
da Luca Lorenzini | 4 Ott, 2019
La Coppa del Mondo di sci alpino 2019-2020 riparte a fine ottobre con il classico appuntamento sul ghiacciaio austriaco Rettenbach. I primi atleti a scendere in pista saranno le donne e gli uomini dello slalom gigante, impegnati nel doppio appuntamento di Soelden
da Luca Lorenzini | 3 Ott, 2019
Hervé Barmasse è partito nei giorni scorsi da Malpensa alla volta del Nepal, ove affronterà la traversata del Chamlang, montagna di 7.319 metri. Un concatenamento in vista del progetto 2020: l’apertura di una via nuova su un Ottomila
da Luca Lorenzini | 1 Ott, 2019
Salewa presenta le scarpe Wildfire Edge Mid Gore Tex, un prodotto ideale per affrontare la stagione invernale 2019-2020, e non solo. Questa tipologia di calzatura, in particolare, è stata sviluppata per le attività di avvicinamento alle pareti