Seleziona una pagina
Don Luigi Ciotti: Salire per scendere. Il nuovo libro

Don Luigi Ciotti: Salire per scendere. Il nuovo libro

Dopo Gianni Vattimo, Sergio Chiamparino, Evelina Christillin e Mario Brunello, un nuovo personaggio appassionato frequentatore delle “terre alte” fa il suo ingresso nella collana che la Vivalda Editori dedica a personaggi noti che, pur non essendo nè professionisti dell’arrampicata nè alpinisti famosi, hanno fatto della montagna e dei valori che rappresenta un punto di riferimento per la propria vita

A Gressoney Festa di San Giovanni e Bierfest

A Gressoney Festa di San Giovanni e Bierfest

E' tempo di festeggiamenti a Gressoney. La sera del 23 giugno si aprono ufficialmente le celebrazioni della Festa di San Giovanni, con gli omonimi fuochi di Sankt Johanz. In concomitanza appuntamento con la “Bierfest”, manifestazione nata all‘inizio degli anni ‘80 come semplice festa di paese, la cui fama si è estesa in tutto il nord Italia

Verso la The North Face Lavaredo Ultra Trail 2013

Verso la The North Face Lavaredo Ultra Trail 2013

La The North Face® Lavaredo Ultra Trail è in programma per venerdì 28 giugno, con sparo dello start alle ore 23. Un trail di grande fascino, lungo un percorso di 118 km per  5.700 metri di dislivello positivo, sui sentieri più belli delle Dolomiti, a un’altitudine compresa tra i 1200 e i 2500 metri di quota

Trail degli Eroi – Trofeo Scarpa

Trail degli Eroi – Trofeo Scarpa

L’ A.P.S I Lupi Team ripropone l’appuntamento con il Trail degli Eroi – Trofeo Scarpa, gara di corsa in montagna che si terrà domenica 29 settembre con partenza da Semonzo del Grappa (TV). Emozionante il passaggio a cima Grappa, dove gli Eroi riposano

Con asini e muli, trekking in Valpelline da Aosta a Bionaz

Con asini e muli, trekking in Valpelline da Aosta a Bionaz

Da Aosta a Bionaz, in alta Valpelline, alla scoperta di antichi saperi e sapori, a piedi e in compagnia di due asini e due muli che aiuteranno a trasportare il bagaglio: è la proposta di un trekking di tre giorni, da venerdì 21 a domenica 23 giugno, di NaturaValp, un’associazione nata lo scorso anno tra operatori turistici, allevatori, agricoltori, artigiani e abitanti della Valpelline

Mostra fotografica dedicata alle nuvole

Mostra fotografica dedicata alle nuvole

"Cosa sono le nuvole?" La risposta è nella mostra fotografica di Dario Lanzardo, realizzata dal Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, che da sabato 15 giugno sarà ospitata dal Parco naturale delle Alpi Marittime, per tutta l’estate, presso il Centro informazioni Enel “Luigi Einaudi” ad Entracque

Vacanza da contadini in Alto Adige

Vacanza da contadini in Alto Adige

Se la vostra passione per la montagna è talmente forte da farvi desiderare di trascorrere un periodo di lavoro volontario in quota, i masi dell'Alto Adige fanno al caso vostro. Qui, nel corso dell'estate, è possibile vivere una vacanza aiutando i contadini nei masi in quota

Ivrea Eporedia Active Days 2013, il programma

Ivrea Eporedia Active Days 2013, il programma

E' in corso di svolgimento l'edizione 2013 degli Eporedia Active Days 2013, dal 12 al 16 giugno a Ivrea, presso lo Stadio della Canoa. Come da tradizione, l’evento mobilita moltissime organizzazioni sportive locali e fa della partecipazione di atleti, bambini e pubblico il suo marchio distintivo

Si corre ad Alpago con il Salomon Trail Tour 2013

Si corre ad Alpago con il Salomon Trail Tour 2013

Salomon Trail Tour Italia 2013 torna il prossimo fine settimana per la disputa della tappa di Alpago (BL). Domenica 16 giugno sono in programma due prove, rispettivamente sulle distanze Trail 65 km, 3700 D+, e EcoMarathon 42 km, 2455 D+.

Vacanze in Val di Fiemme: le offerte speciali per l’estate 2013

Vacanze in Val di Fiemme: le offerte speciali per l’estate 2013

Fra le Dolomiti del Trentino, tra distese di alberi secolari, tappeti di muschio, pascoli fioriti e scenari rocciosi che si tingono di rosso al tramonto, troviamo la Val di Fiemme. Un'area montana letteralmente da fiaba, circondata dalla Catena del Lagorai e del Latemar, da vivere nell'estate 2013

La nazionale italiana di sci alpino maschile riprende gli allenamenti sugli sci

La nazionale italiana di sci alpino maschile riprende gli allenamenti sugli sci

Ultima settimana di lavoro introduttivo alla forza per la squadra maschile di Coppa del mondo, che sta lavorando in questi giorni individualmente seguendo i programmi personalizzati preparati dallo staff tecnico. "Stiamo insistendo molto in qeuste settimane su una serie di esercizi di preparazione perchè da settimana prossima cominceremo a concentrarci sull'allenamento in pista – spiega Vittorio Micotti

Corsa in montagna: verso la  Stava Sky Race 2013

Corsa in montagna: verso la Stava Sky Race 2013

Paolo Larger, Fulvio Dapit, Dennis Brunod, Nicola Golinelli, Miguel Caballero Ortega e Ionut Zinca. Sono i sei nobili paladini che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro della Stava Sky Race, la competizione di corsa in montagna che da otto anni anima Tesero e la sua montagna, con le due vette del Monte Cornon e del Monte Agnello, e che ritornerà in Val di Fiemme domenica 30 giugno

Dolomiti, favole e leggende

Dolomiti, favole e leggende

L'offerta per le vacanze estive dell'Area Turistica Val d'Ega coniuga natura e ambiente e miti e leggende: la regione dell'Alto Adige, i cui boschi e monti sono luogo di racconti misteriosi e magici, propongono infatti pacchetti vacanza per tutta la famiglia, con un'attenzione particolare al divertimento dei bambini.

Vacanze in campeggio sui laghi di Villach

Vacanze in campeggio sui laghi di Villach

I campeggi nei dintorni dei laghi di Faak, Ossiach e Afritz, nella Regione di Villach, a pochi chilometri dal confine italiano di Tarvisio, sono molto apprezzati da famiglie e gruppi di amici. In quste zone, oltre ad un'ottima qualità dei servizi offerti, si trovano numerose opportunità per vivere una vacanza attiva, a diretto contato con la natura

Südtirol Dolomiti Superbike 2013

Südtirol Dolomiti Superbike 2013

Al via sabato 6 luglio 2013 la Südtirol Dolomiti Superbike 2013, la maratona di mountain bike che si svolge tradizionalmente nella regione dell'Alta Pusteria. La prova, che riunisce ogni anno migliaia di appassionati di mountain bike, è parte del circuito UCI Marathon World Series.

Progetto Sicuri in Montagna

Progetto Sicuri in Montagna

Prosegue il progetto Sicuri in Montagna. Domenica 16 giugno 2013 si ripresenta la giornata nazionale di prevenzione degli incidenti tipici della stagione estiva, lungo sentieri, ferrate, falesie e vie alpinistiche, grotte e canyoning ma anche durante la ricerca dei funghi

Calendari Coppa del Mondo di sci alpino 2013-2014

Calendari Coppa del Mondo di sci alpino 2013-2014

La Federazione Internazionale dello Sci ha ufficializzato i calendari della prossima stagione di Coppa del mondo 2013-2014, femminile e maschile. Per quanto concerne gli uomini, il programma prevede 37 gare complessive; in campo femminile 36

Al via il restauro del quadro di San Giovannino di Pestarena

Al via il restauro del quadro di San Giovannino di Pestarena

Giovedì 20 giugno 2013 alle ore 16.00 durante la festa patronale di Pestarena sarà dato ufficialmente l’avvio al restauro di un quadro del 1720 rappresentante San Giovanni Battista e attribuito al pittore Joanne Stephanus Koller nato a Friburgo alla fine del 1600.

Share This