da redazione | 4 Mag, 2005
Il pilota Tullio Gervasoni, di Sulzano (Brescia) già campione d’Italia 2002, ha vinto il Trofeo Internazionale dell’Isola di volo in deltaplano, valevole per la classifica della Federazione Aeronautica Internazionale e per la Coppa Italia. Di certo il rinvio della gara al 30 aprile e 1° maggio (causa maltempo) non ha giovato alla partecipazione che negli scorsi anni aveva superato le 50 presenze
da redazione | 4 Mag, 2005
Il formaggio di montagna più buono tra i mille in gara provenienti da tutto il mondo lo si sceglie a dal 20 al 23 ottobre a Verona, dove si terrà la 4ª Olimpiade dei Formaggi di Montagna, grande manifestazione divenuta punto forte della produzione casearia d’altura. I requisiti perché un formaggio vi possa partecipare sono due: che sia prodotto con latte crudo e proveniente da oltre 600 metri di altitudine
da redazione | 4 Mag, 2005
Quattro pareti Nord, mai concatenate e percorse in solitaria, questo è il prossimo obbiettivo di Marco Confortola nel prossimo fine settimana. Marco, detentore della prima salita Valtellinese all’Everest lo scorso anno con la Spedizione di Agostino Da Polenza, ha presentato la sua importante impresa
da redazione | 3 Mag, 2005
La storia non è solo sui libri, ma anzi, soprattutto, nei luoghi. Allora raccontare la storia attraverso i “sentieri della memoriaâ€, non è poi così strano. E’ questo uno degli obiettivi che si pone il progetto “La Memoria delle Alpi†che ha uno dei suoi punti di riferimento presso la Cà dal Meist, a Ceresole Reale,nel versante piemontese del Parco Nazionale Gran Paradiso
da redazione | 3 Mag, 2005
Chi ha paura dell’orso? Quasi tutti, a giudicare da come stiano andando a ruba nei negozi di Bolzano i campanelli e gli spray antiorso che solitamente vengono acquistati dagli escursionisti diretti nelle foreste canadesi. Da una decina di giorni un orso sta infatti razziando gli ovili delle montagne altoatesine che si affacciano sulla vallata dell’Adige
da redazione | 3 Mag, 2005
Il primo giorno di maggio il campione olimpico Bart Brentjens si è aggiudicato a Riva del Garda l’UCI Marathon World Cup Garda Trentino, seconda prova di Coppa del Mondo Marathon in mountain bike percorrendo 80 chilometri in 3 ore 26 minuti e 13 secondi. Tra le donne vittoria di Paola Pezzo
da redazione | 3 Mag, 2005
La mostra annuale di scultura ospitata a Castel Pergine, ha quest’anno l’onore di presentare le opere di Romano Abate, custodite sotto al titolo di “Futuro Anterioreâ€. Fino al 6 novembre 2005 nelle stanze del maniero ci sarà la possibilità di visitare una quarantina di sculture che costituiscono una delle rassegne più ampie e complete sulla produzione artistica di Abate
da redazione | 2 Mag, 2005
Guido Giacomelli e Mirco Mezzanotte sono i vincitori del trofeo Parravicini. Gloriana Pelissier e Cristiane Nex prime al traguardo nella categoria femminile. Un trofeo davvero ‘classico’, con esordio del nuovo regolamento che ha imposto l’uso degli sci classici da scialpinismo. Nella Coppa Italia 2005 si impone Mirco Mezzanotte e in classifica femminile successo ex aequo tra le due vincitrici
da redazione | 2 Mag, 2005
Non è “riduttivamente†un bestseller, ma una pietra miliare della letteratura. La sua storia è stata tradotta in 50 lingue, venduta in più di 50 milioni di copie, interpretata in 18 tra film e serie di cartoni animati. Stiamo parlando della piccola “Heidi”, indimenticato e indimenticabile personaggio creato 125 anni or sono dalla penna di Johanna Spyri
da redazione | 2 Mag, 2005
Due giorni intensi di meeting e sopralluoghi sui tracciati che saranno teatro dei prossimi mondiali di mountain bike, hanno portato i dirigenti dell’U.C.I. a esprimere un giudizio positivo sul lavoro fatto finora dal comitato di Livigno.
Il gruppo di lavoro della federazione internazionale era composto da Gerrit Middag, membro del Supervising Committee
da redazione | 2 Mag, 2005
Trento, 29 aprile 2005 – “Le ragioni del cuore” (Edizioni Cda&Vivalda – Torino), avvincente biografia dell’alpinista britannica Alison Hargreaves scomparsa nel 1995 sul K2 a 33 anni, scritta dai giornalisti Ed Douglas e David Rose è il libro vincitore del 34° Premio ITAS del Libro di Montagna
da redazione | 29 Apr, 2005
Quanto è buona l’aria delle alpi: una recente pubblicazione della collana “Revue de géographie alpine – journal of alpine research” è proprio dedicata al tema dell’aria delle Alpi. Già a partire dalla fine del XVIII secolo, l’aria d’alta quota ha avuto un ruolo importante nella storia delle Alpi. Sei i contributi sull’argomento presenti nella pubblicazione
da redazione | 29 Apr, 2005
Eccola: la 53ª edizione del Trentofilmfestival apre in grande stile con South di Frank Hurley, film del 1919, nella versione restaurata dal British Film Institute, che documenta la celebre e incredibile spedizione di Sir Ernst Shackleton al Polo Sud tra il 1914 e il 1916. Non poteva essere scelta più felice, dal momento che l’edizione di quest’anno è legata ai due poli terrestri. Pellicola d’apertura che sarà preceduta dal film muto Wellmann Polar Expedition (1906)
da redazione | 29 Apr, 2005
Lo street boulder contest, vale a dire arrampicarsi sulle case, sui monumenti, sui muri della città . E’ quello che avverrà questa sera a Milano, non si sa precisamente dove, non si sa precisamente con quante persone. Nessuna certezza, tranne quella della clandestinità , fil rouge di questo appuntamento di “buildering” (un neologismo che fonde il bouldering alla parola build, “edificioâ€) organizzato da Stone Grip
da redazione | 28 Apr, 2005
Vista la ricchezza d’acqua, la Val Tanaro, in provincia di Cuneo, non poteva che ospitare “Emozioni d’Acquaâ€, una festa dedicata all’acqua (con mostre, convegni, giochi e itinerari gastronomici lungo la via delle fontane) che avrà luogo dal 6 al 15 maggio in valle. La manifestazione è organizzata dalla Comunità Montana Alta Val Tanaro e dal Comune di Garessio in collaborazione con la S. Bernardo
da redazione | 28 Apr, 2005
E’ iniziata la collaborazione tra il parco Nazionale del Gran Paradiso (il parco più alto d’Europa) e il parco nepalese del Sagamatha (il più alto dell’Asia). Un primo contatto tra quste due realtà si ebbe già nel 2004. Ora l’intesa s va concretizzando, con la presenza in Nepal di Valerio Bertoglio, guardaparco al Paradiso
da redazione | 28 Apr, 2005
Se è vero che â€Le condizioni della neve sulle montagne sono ideali per lo svolgimento della competizioneâ€, come ha detto Paolo Valoti, presidente del Cai di Bergamo, allora la 56esima edizione del Trofeo Parravicini – in programma il primo maggio sul percorso intorno alla conca del Calvi – sarà da record. Scelta strategica, seppur dolorosa, quella di abbandonare lo sci stretto in favore della “tecnica classicaâ€
da redazione | 27 Apr, 2005
Una grande pedalata di 38,5 km per 1083 metri di dislivello attraverso i magnifici paesaggi dolomitici della Val Gardena
da redazione | 26 Apr, 2005
Importante appuntamento orientistico stagionale a Trivigno (Tirano), splendido e articolato altipiano dai 1500 ai 1800 metri di quota nella Media Valtellina, al confine con la Val di Córteno (alta Valcamonica). Il 14 e il 15 maggio prossimi
da redazione | 22 Apr, 2005
La minaccia del vento e il rischio di doverla rinviare. Ma tutto si sistema all’improvviso. Alle 7, 45 di giovedì 21 aprile 2005 le 135 squadre iscritte (tra cui 7 femminili) – ciascuna di tre atleti –hanno dato il via alla 15ª edizione del Trofeo Mezzalama, la leggendaria gara di scialpinismo nata nel 1933, con partenza da Cervinia. Scialpinismo portato all’estremo. Una gara massacrante e densa di emozioni