
Fiera Skipass Modena 2020: edizione annullata
A pochi giorni dall’apertura, l’andamento esponenziale dei contagi e le norme restrittive entrate in vigore col nuovo DPCM del 26 ottobre, non permettono al Salone Skipass di andare in scena
A pochi giorni dall’apertura, l’andamento esponenziale dei contagi e le norme restrittive entrate in vigore col nuovo DPCM del 26 ottobre, non permettono al Salone Skipass di andare in scena
Il prossimo anno, l’ISPO di Monaco si svolgerà dal 1 al 5 febbraio, completamente online. In stretta collaborazione con la filiale e in considerazione dell’attuale sviluppo del coronavirus, Messe München opta per un evento completamente digitale
Ideato per alpinismo leggero e con un facile e pratico accesso mentre si cammina, la struttura di questo zaino da montagna si ispira ai leggeri giubbotti da trail running e offre leggerezza, comfort e libertà di movimento
Taiss Pro High GTX®, scarponi da uomo della collezione Eiger Extreme. Modello a ghetta, inserito nella gamma di scarponi da alpinismo in materiale tecnico MAMMUT, è estremamente leggero e riduce la sensazione di fatica
In Val di Fiemme, a meno di ulteriori inasprimenti delle misure anti Covid, il Tour de Ski si svolgerà secondo il calendario prestabilito l’8, il 9 e il 10 gennaio 2021
Nell’albo d’oro della Val del Riso Trail entrano gli africani Jean Baptiste Simukeka e Adeline Musabyeyezu, entrambi ruandesi del team Serim. Oltre 250 i concorrenti al via dell’ultima gara stagionale proposta dalla Fly-Up Sport
Venerdì 19 marzo 2021, da Corvara in Alta Badia, non scatterà l’edizione 2021 della Sellaronda Skimarathon, cavalcata scialpinistica in notturna a coppie, intorno al gruppo dolomito del Sella. Rinvio al 2022
Il calendario completo (sempre in aggiornamento) delle gare di sci alpinismo che si svolgono sulle montagne delle Alpi nel corso dell’inverno 2020 – 2021
Dal 15 ottobre la comunità degli appassionati di sport di montagna di Bergamo e delle Orobie potrà contare su un nuovo punto vendita Mountain Shop, il format multibrand sviluppato dal Gruppo Oberalp di Bolzano
La pandemia globale non ferma la Coppa del Mondo di sci alpino. Il 20 e 21 dicembre 2020 appuntamento sulle Dolomiti dell’Alta Badia per vivere uno degli eventi clou del periodo pre-natalizio, sulla mitica pista Gran Risa
Il circuito femminile della Coppa del mondo di sci alpino prevede la disputa di 35 gare, così suddivise: 8 discese, 7 suergiganti, 9 giganti, 9 slalom e 2 paralleli. Torna la tappa italiana di Kronplatz
Il Calendario della Coppa del Mondo di Sci Alpino maschile 2020 ufficiale della FIS; per la stagione invernale 2020/21 sono in programma 39 gare
Sempre carica di libri oltre che di equipaggiamento, Chantal non sopportava le intolleranze e il razzismo e il suo profondo amore per le montagne la portò ad aderire a Mountain Wilderness…..
Emanuele Manzi, Valentina Belotti sulla Vertical, Michele Boscacci e Elisa Sortini alla Ponte del Cielo. Missione compiuta, grazie al lavoro straordinario del comitato organizzatore per rispettare le strettissime normative anti Covid
Con un sole splendente e una temperatura vicina ai 10 gradi sotto lo zero in partenza, si apre la stagione della Coppa del mondo di sci alpino maschile sulla pista del ghiacciaio Rettenbach di Sölden
Il Pool Sci Italia si unisce alla Fisi: la stagione invernale deve iniziare regolarmente. Le aziende, con il Prove Libere Tour, aspettano gli sciatori in pista.
Marta Bassino ha vinto il primo slalom gigante della stagione di Coppa del mondo sul ghiacciaio Rettenbach di Sölden. La piemontese ha preceduto sul traguardo la valdostana Federica Brignone. Gara bella e avvincente
Aperte le iscrizioni alla nona edizione della “Marcialonga Story†del 30 gennaio 2021. Attrezzature e abbigliamento antecedenti il 1976 per partecipare: corsa ai 300 pettorali disponibili
A Livigno, il 30 ottobre 2020 apre l’anello di fondo. Nel Piccolo Tibet parte la stagione sciistica, una delle più lunghe d’Italia. Con 115km di piste e una superficie altrettanto ampia dove praticare freeride, si scierà fino a maggio
Appuntamento con Skiri Trophy XCountry 2021 il 23 a 24 gennaio 2021. 38 anni di storia non si possono cancellare, tutti al lavoro. Saranno rispettati i protocolli anti pandemia
Notifiche