
Classifica Chiavenna Lagünc 2020: vincono MCCORMACK e AYMONOD
La runner SARAH MCCORMACK ha trovato il successo nel Kilometro Verticale Chiavenna Lagünc edizione 2020. In campo maschile, vittoria appannaggio dell’italiano HENRI AYMONOD
Scopri con discoveryalps news, offerte, manifestazioni e fotografie dalle aree Valtellina, Valle di Sole, Valle del Chiese, Valli Bergamasche e Valle Camonica. Mountain bike, sci alpino, ciaspole, montagna, sci e tanta neve.
La runner SARAH MCCORMACK ha trovato il successo nel Kilometro Verticale Chiavenna Lagünc edizione 2020. In campo maschile, vittoria appannaggio dell’italiano HENRI AYMONOD
In Valtellina, torna il tanto atteso stagionale gratis under 16 per la stagione invernale 2020-2021. L’iniziativa della Provincia di Sondrio è curata dal BIM Adda. Richieste entro il 31 ottobre2020 al costo di € 30,00
I tecnici del Consorzio Pontedilegno-Tonale hanno iniziato le attività di rimozione dei teli geotessili che proteggono i ghiacci dai raggi solari estivi, riducendone lo scioglimento. Oltre 100mila i metri quadrati coinvolti dal progetto
Il comitato organizzatore della Valtellina Wine Trail, dopo aver a lungo cercato una prospettiva credibile e concreta in merito allo svolgimento dell’edizione 2020, ha deciso di annullare la gara. Appuntamento all’autunno del 2021
L’edizione d’esordio della Buldet Vertical è stata un successo e verrà sicuramente riproposta. Il più veloce di giornata è stato il poliziotto messinese Antonino Lollo, mentre In ambito femminile ha vinto Moira Guerini
Per provare le nuove Salewa Dropline siamo andati a camminare sulle montagne dell’Engadina, lungo i sentieri che si sviluppano tra St.Mortiz, Pontresina e il Passo del Bernina, tra i 1800 e i 2300 metri di quota
Il 22enne di Vermiglio conquista la montagna di casa: nuovo record di salita e discesa dalla vetta più alta del Trentino (3558 metri). Due ore, 39 minuti e 7 secondi
Cari Valtellinesi e Valchiavennaschi, difenderò sempre il mio Morelli. Non è prevista nessuna chiusura.
I confini tra Italia e Svizzera sono stati riaperti e questo permette la ripartenza del mitico Trenino Rosso del Bernina, lungo la tratta che collega Tirano, in Valtellina e Sankt Moritz in Engadina
Livigno ha trovato il modo di dare la possibilità agli atleti più competitivi di confrontarsi non solo con gli altri, ma anche con sé stessi: nasce così la Livigno Active Challenge
Due giornate di lavoro intenso per la delegazione di Milano-Cortina 2026, che è salita in Valtellina per una serie di incontri e sopralluoghi a quelli che saranno i siti olimpici lombardi
Tornano anche quest’anno le escursioni gratuite con gli Accompagnatori di media montagna e le Guide alpine della Lombardia: 43 gite, da luglio a ottobre, alla scoperta delle foreste più belle della nostra regione
Festa grande ad Aprica per il record mondiale di dislivello stabilito da Luca Manfredi Negri. Ora il nuovo “tempo da battere” è di 17.000 m di dislivello positivo
Molta neve alle alte quote e piogge abbondanti nei fondovalle. L’estate alpina, in questo mese di giugno, stenta a decollare con temperature di molto sotto le medie del periodo
Nel nuovo libro curato da Serafino Ripamonti, il racconto della lunga storia di un gruppo di uomini uniti da un comune entusiasmo irrefrenabile per la montagna e dalla volontà di trasmettere l’esperienza alle nuove generazioni
Nonostante sia saltata per cause di forza maggiore la data usuale della Valzurio Trail, vale a dire il 25 aprile, è ferma volontà del comitato organizzatore non accantonare l’idea di proporre la manifestazione anche nel 2020
Si sono svolte le prime giornate di lavoro in pista per le squadre di Coppa del mondo italiane sul ghiacciaio del Passo dello Stelvio. Ricordiamo che per l’intero mese giugno il ghiacciaio è riservato alla nazionale italiana
Anche la Re Stelvio Mapei 2020 deve arrendersi dinnanzi all’emergenza sanitaria Sars-Cov2. Gli organizzatori annunciano l’annullamento dell’edizione 2020 e un rinvio alla data del 11 luglio 2021
52 itinerari di Trail Running dalle Grigne al Lago d’Iseo. Una guida per orientare il lettore nella scelta dei percorsi all’interno delle Alpi e Prealpi Bergamasche
Basta dare un’occhiata alla webcam live posizionata sul ghiacciao del Livrio, sopra il Passo dello Stelvio, per capire che le piste da sci alpino per l’estate 2020 sono ormai pronte
Notifiche