
In Val Gardena mostra di presepi in legno
Le vie del centro di Ortisei ospitano l’ormai tradizionale mostra di presepi in legno. L'iniziativa è curata dalla locale associazione Gardena Art.
In DiscoveryAlps Val Gardena potete leggere notizie e trovare eventi per organizzare un fine settimana o un soggiorno sportivo e culturale nel cuore delle Dolomiti Patrimonio dell’UNESCO.
Molte le fotografie e i video dedicati alla Val Gardena, innumerevoli le proposte di vacanza per soggiornare nei paesi di Ortisei, Santa Cristina e Selva Gardena, località pittoresche e bellissime in ogni stagione. Da scoprire ci sono i paesaggi del Passo Sella e il monolite roccioso del Sassolungo, con panorami mozzafiato: tra i più belli di tutto l’Alto Adige.
Durante l’inverno la Val Gardena ospita la Coppa del Mondo di Sci Alpino sulla mitica pista Saslong, con la discesa libera e il supergigante maschile. Per gli amanti dello sci alpino, ricordiamo le piste soleggiate del Seceda ove ai primi di aprile si svolge la Gardenissima, lo slalom gigante più lungo del Mondo. Da non perdere le piste del Ciampinoi, del Passo Sella e del Passo Gardena, inserite nel comprensorio del Dolomiti Superski e circuito Sellaronda.
Altri eventi annuali in Val Gardena: Bike Day Festival, MTB Hero Dolomites, Mostra UNIKA, Gardena Extrem Marathon, Saslong Half Marathon, la mostra dei presepi e mercatini di Natale, concorsi di sculture nel legno e ghiaccio, …
INFO E CONTATTI DOLOMITES VAL GARDENA:
Le vie del centro di Ortisei ospitano l’ormai tradizionale mostra di presepi in legno. L'iniziativa è curata dalla locale associazione Gardena Art.
A Selva “Winter Opening” con lo scatenato staff dello Zoo di 105, capitanato da Marco Mazzoli, serate in discoteca, feste al Rifugio Comici e a Plan de Gralba e tanto divertimento presso la discoteca sulla neve e après ski del Rifugio Piz Seteur
Sono aperte da oggi, mercoledì 03 novembre 2010, le iscrizioni alla 15a edizione della Südtirol Gardenissima, lo slalom gigante più lungo delle Dolomiti. La gara è in programma domenica 03 aprile 2011; i posti disponibili sono circa 600: affrettatevi!
La manifestazione, come di consueto, si svolgerà nel centro di Selva di Val Gardena e vi parteciperanno artigiani, maestri scultori e allievi della locale scuola d’arte, che normalmente scolpiscono il legno. Tema di quest'anno: i giochi per bimbi
La nevicata che ha imbiancato le Alpi tra il 24 e il 25 ottobre 2010 ha trasformato il paesaggio della Val Gardena. Ortisei, Santa Cristina a Selva Gardena hanno indossato una candida veste invernale, regalando scenari mozzafiato
Tra le Dolomiti più belle, in Val Gardena, nel periodo che anticipa il Natale, sono innumerevoli le occasioni per condividere tante tradizioni. Basti pensare al Mercatino di Natale di Santa Cristina (dal 1 al 31 dicembre 2010) e all’importante palcoscenico di una tappa della Coppa del Mondo di Sci (il 17 e 18 dicembre 2010)
Domenica 04 aprile 2011, oltre 600 concorrenti saranno impegnati in Val Gardena nella 15a edizione della Südtirol Gardenissima, uno slalom gigante di 6km, lungo e spettacolare, al quale parteciperanno alcuni atleti della Coppa del Mondo di Sci e tantissimi appassionati di questo sport.
La Coppa del Mondo di Sci Alpino torna sulla pista Saslong in Val Gardena per vivere un'appassionante sfida a oltre 120 km/h. Chi vincerà questa edizione 2010? In pista attesi i campioni mondiali della velocità, tra cui Nyman, Miller, Walchhofer, Cuche … gli italiani Werner Heel, Patrick Staudacher, Cristof Innerhofer, Peter Fill. Senza dimenticare gli altri atleti della nazionale azzurra
Dopo i lavori di manutenzione ordinaria estiva, i collaboratori dell’organizzazione, a partire da lunedì 4 ottobre, hanno iniziato con i lavori di allestimento della pista di Coppa del Mondo Saslong, in Val Gardena, tra Selva e Santa Cristina
I grandi protagonisti della montagna si incontrano a Bressanone, dal 30 ottobre al 7 novembre 2010, in occasione della seconda edizione dell'International Mountain Summit. I più grandi alpinisti, scalatori e arrampicatori provenienti da ogni parte del mondo si danno appuntamento per discutere e colloquiare dei diversi aspetti della montagna
Si terrà domenica 10 e lunedì 11 ottobre la Segra Sacun, la tradizionale sagra della piccola frazione di San Giacomo, una festa popolare caratterizzata dal mercato che si svolge tradizionalmente ad Ortisei, il lunedì dopo la sagra di S. Giacomo
Atmosfere fiabesche, piste immacolate, impianti di risalita all'avanguardia, sapori e tradizioni, sono solo alcuni degli ingredienti che compongo la ricetta ideale per una vacanza indimenticabile sulle nevi della Val Gardena, nel cuore dell'area ladina dolomitica. A partire dal 4 Dicembre, cinque mesi non stop tra Ortisei, Santa Cristina e Selva
In Val Gardena, nel periodo tra settembre e ottobre, si svolgeranno numerosi eventi tipici della tradizione di un “popolo alpino” come i ladini, con le Settimane di degustazione, cultura e scultura (05/26 settembre), la Transumanza (il 12 settembre), il concerto del famoso gruppo folk dei Die Ladiner (19 settembre) e la “Segra Sacun” (10 e 11 ottobre)
In Val Gardena il mese di settembre sarà all'insegna dell’alpinismo, del trekking e delle passeggiate in montagna, grazie alla Settimana Alpina, in programma dall’11 al 18. Sabato 11, le guide della famosa Scuola Alpina Catores daranno il loro benvenuto presentando il programma della settimana: escursioni, ferrate, gite in alta montagna……
Il mese di luglio in Val Gardena è all’insegna dell'arte con due importanti eventi: la Biennale Gherdëina a Ortisei, dal 19 luglio al 1 ottobre e l’Esposizione di Arte Contemporanea, in programma dal 26 luglio al 21 agosto presso la sala Luis Trenker
Val Gardena Active è la proposta che consentirà, a chi sceglierà la Val Gardena come destinazione per le prossime vacanze estive, di organizzare un programma giornaliero di attività, studiato su misura per ciascun ospite….. emozioni tra le Dolomiti
L’antica storia ladina sarà protagonista dell’estate in Val Gardena, grazie all’evento "Val Gardena in costume", sfilata di abiti tradizionali in programma domenica 1 agosto, e a una serie di eventi inseriti nel calendario di tutto il mese
Ai piedi del Sella e del Sassolungo, tra le magiche Dolomiti, si sta per aprire la stagione estiva, che porterà i visitatori anche alla scoperta dell’alta gastronomia della Val Gardena. In programma una cena gourmet in ovovia (Sky Dinner, 7 e 14 luglio 2010), la Cena sotto le Stelle di Selva (27 luglio) e tante opportunità per gustare la cucina tradizionale ladina
Un detto popolare della Val Gardena dice che in ogni famiglia della vallata esiste un musicista. Basti pensare al grande compositore, vincitore di tre Oscar, Giorgio Moroder che è proprio di Ortisei. Questa vocazione si esprime ogni anno nell'ambito del Festival Valgardena Musika
Il mese di giugno 2010, in Val Gardena, tra le magnifiche Dolomiti, sarà all'insegna della bicicletta, con tre eventi inseriti in calendario. Si parte il 2 con la Gran Fondo di ciclismo su strada e si prosegue sabato 26 con la gara Sella Ronda MTB Hero. La festa finale, aperta a tutti, è la Sella Ronda Bike Day in programma domenica 27
Notifiche