
Predazzo: aperti i nuovi trampolini allo Stadio del Salto
Festa allo Stadio del Salto Dal Ben di Predazzo per i primi salti ui nuovi trampolini in vista Olimpiadi. I fiemmesi Annika Sieff e Iacopo Bortolas inaugurano HS143 e HS109
La magnifica comunità della Val di Fiemme, in Trentino, venne istituita nel 1800 per proteggere le foreste demaniali, in particolare di cimbro, che ancor oggi rappresentano una importante risorsa per l’economia locale. Ma non dimentichiamo lo sci di fondo e il comparto turistico
Festa allo Stadio del Salto Dal Ben di Predazzo per i primi salti ui nuovi trampolini in vista Olimpiadi. I fiemmesi Annika Sieff e Iacopo Bortolas inaugurano HS143 e HS109
La gara sulle Dolomiti in due format, 80 e 135 km con quattro Passi da valicare. La mediofondo dominata da Davide Pantano ed Elisa Leardini. Granfondo, Patrick Facchini alla grande, dominio incontrastato al femminile di Prato. Oltre 1700 iscritti alla gara che ora dà l’arrivederci alla Running Coop.
Domenica 26 gennaio è andata in scena la 52.a edizione della Marcialonga, la regina delle gare sugli sci stretti tra le magnifiche Dolomiti del Trentivo, nella vallate di Fiemme e Fassa. Ecco come è andata la giornata
Dario Cologna vince la Rampa con i Campioni e ‘benedice’ il possibile record di Klæbo. Un ottimo Fanton e Escher (GER) precedono Petter Northug medaglia di legno. Al femminile vittoria per la transalpina Emilie Bulle
La 22.a Marcialonga Running Coop si corre sabato 7 settembre. Tre format di gara: la mezza maratona, la 26,5 km e la staffetta a squadre.
La DoloMyths Run Sky numero 26 ha scritto un’altra pagina memorabile nella propria importante storia, fatta di grandi imprese e straordinarie rimonte. L’evento internazionale è parte del circuito Golden Trail National Series by Salomon
Domenica 28 gennaio 2024 è stato il giorno della 51esima Marcialonga, granfondo con gli sci stretti tra le Valli di Fiemme e Fassa, con 6.357 bisonti al via
Harald Amundsen è il settimo re norvegese del Cermis: è lui che oggi ha acceso la Final Climb, poi ha lasciato sfogare francesi e tedeschi, quindi ha controllato e gestito il suo vantaggio ed ha vinto il Tour de Ski 2024
La Val di Fiemme premierà il re e la regina del 17° Tour de Ski. Dal 6 all’8 gennaio le emozionanti sfide a Lago di Tesero e sull’Alpe del Cermis
Medvedev bissa il successo del 2021 nella marathon, in testa per tutta la gara. Claudia Peretti non ha rivali e chiude su Burato e Fasolis. La seconda edizione è stata un successo
Sabato alle 16.30 scatta in Trentino è scattata la 20.a Marcialonga Running Coop con 17 nazioni al via da Moena, lungo i tracciati 21K e il tradizionale 26K
Su 20 cime delle Pale di San Martino e Lagorari si torna a scrivere un messaggio fisico nei libri di vetta, tradizione che riporta agli albori dell’epoca d’oro dell’alpinismo dolomitico
Sabato 3 settembre la corsa che unisce le Valli di Fiemme e Fassa. 26 km in singolo o in staffetta e la nuova mezza maratona di 21,097 km. Gilet tecnico antivento per i runners all’interno del pacco gara
Lunedì 3 gennaio 2022, 10 e 15 km in classico Mass Start, penultima tappa del Tour de Ski. Martedì 4 l’attesissima Final Climb. Tutti i risultati, le foto e la cronaca delle due giornate di gare
Il 3 e 4 gennaio un appuntamento irrinunciabile per appassionati e sportivi. Le ultime due tappe del Tour de Ski a Lago di Tesero (Mass Start) e sul Cermis (Final Climb)
L’azienda trentina fornirà le divise ufficiali alla nazionale del prestigioso Swiss Alpine Club. Fondato nel 1863, l’associazione delle guide alpine svizzere Swiss Alpine Club, è il club alpino più storico ed importante d’Europa
Non poteva essere altrimenti, erano i favoriti anche nella staffetta. Corsa a senso unico, ma Astolfi e Lanziner si difendono bene, Jaiteh c’è. Tra le donne quarto posto a sorpresa della ‘veronese’ di Avio Lutteri. È stato un successo, in tempi ancora difficili a causa del Covid
In Val di Fiemme, sabato 28 agosto 2021, 9.a edizione della gara podistica a 5 frazioni. I Tiezeri fanno tabula rasa al maschile, lagarine invece al femminile.
Xavier Chevrier, Matteo Vecchietti, Vania Rizzà e Veronica Maran: che runners!. Distacchi marcati per i vincitori, in una gara sempre al cospetto delle Pale di San Martino Percorsi rimessi a nuovo dopo Vaia, un bijou correre la sesta edizione
Notifiche