Seleziona una pagina

Valle d’Aosta

In DiscoveryAlps Valle d’Aosta, fotografie, news, manifestazioni, eventi, offerte e curiosità dalla Vallè. Pila, Courmayeur, Cervinia, Cogne, Gressoney, il Monte Bianco. E poi lo sci estivo ai piedi del Cervino, tra Cervinia e Zermatt, i sentieri, le feste, lo slalom paralleo di Natale dia Coppa del Mone, Pila. E ancora itinerari per trekking e mountain bike


La Fondazione Montagna Sicura di Courmayeur promuove una serie di corsi pratici rivolti a turisti e residenti: quattro giornate per gli adulti e due per bambini e ragazzi. L'obiettivo è fornire a tutti i partecipanti le conoscenze necessarie per muoversi in sicurezza su ghiacciaio

A Pila Valle d’Aosta la giornata ecologica 2010

A Pila Valle d’Aosta la giornata ecologica 2010

E’ la giornata che gli amanti di Pila dedicano a rimuovere le tracce del  passaggio degli sciatori durante l’inverno, con lo scioglimento delle nevi restano sul terreno capi d’abbigliamento, bastoncini e tanto altro materiale che l’ecosistema non sarebbe in grado di riassorbire

Trekking sulle Alpi a Pila Valle d’Aosta

Trekking sulle Alpi a Pila Valle d’Aosta

Le bizze meteorologiche di queste ultime settimane non frenano il desiderio di camminare, la voglia di esplorare le montagne dell'arco alpino. Il sole estivo ben presto splenderà e quindi è meglio essere pronti: belle le proposte che arrivano dalla conca valdostana di Pila che regala ai suoi visitatori un panorama aperto sulle cime delle Alpi occidentali

Fotografia naturalistica in Valle d’Aosta

Fotografia naturalistica in Valle d’Aosta

Fra le novità dell’offerta estiva 2010 i pacchetti vacanze dedicati alla fotografia naturalistica. Un’idea rivolta a tutti ma pensata in particolare per attirare il pubblico più giovane e appassionato di fotografia

Emozioni d’estate in Valle d’Aosta

Emozioni d’estate in Valle d’Aosta

Fra Maggio e Luglio la Valle d’Aosta festeggia la bella stagione con feste patronali e sagre enogastronomiche: un’occasione perfetta per conoscere il volto più autentico della regione

I primi Giochi Mondiali Militari Invernali sono nel calendario della Vallée dal 20 al 25 marzo, ma già da sabato 20 sulle piste di Pila si potranno ammirare le performance dell’olimpico Giuliano Razzoli, che ha regalato all’Italia l’oro nello speciale di Vancouver

A Pila Valle d’Aosta, un fine settimana enogastronomico

A Pila Valle d’Aosta, un fine settimana enogastronomico

Un weekend all’insegna della buona tavola è in calendario a Pila dal 5 al 7 marzo. I palati più raffinati potrano assaporare deliziose ricette delle Alpi nei locali a bordo pista. Dalle 11 del mattino, nei rifugi in quota, si apre il Beer Fest con la birra artigianale del Birrificio Aosta

Carnevale di Pila: concorso maschere e fiaccolata

Carnevale di Pila: concorso maschere e fiaccolata

Biancaneve, Batman, Capuccetto rosso e molti altri, giovedì 18 febbraio andranno a Pila a festeggiare il Carnevale bianco con l’intento di aggiudicarsi il primo premio del Concorso la maschera più bella. A rallegrare l’atmosfera gli Arlecchini di Gressan, coloratissimi e festosi direttamente sulle piste!

La Marcia Gran Paradiso del trentennale incorona vincitore un francese, Alexandre Rousselet, mentre tra le donne esalta la “cognense” Daniela Vidi, che dopo due secondi posti finalmente bacia l’oro.

Sciare in fuori pista a Pila Valle d’Aosta

Sciare in fuori pista a Pila Valle d’Aosta

I pendii della conca, esposti a nord, mantengono la neve a lungo polverosa. Per di più lo scenario è assolutamente eccezionale, perchè da Pila si gode una vista grandiosa che spazia su tutte le montagne valdostane: il Monte Rosa, il Cervino, il Grand Combin, il Gran Paradiso e il Monte Bianco

Sci di fondo con la Marcia Gran Paradiso numero 30

Sci di fondo con la Marcia Gran Paradiso numero 30

Domenica 7 febbraio si disputa a Cogne la 30sima edizione della “Marcia Gran Paradiso”. La gara è nata nel 1979 per opera di dieci Cognens appassionati di fondo che volevano portare in Valle d’Aosta una manifestazione popolare simile alla Marcialonga