Seleziona una pagina

Senza categoria


Gli autori degli interventi raccolti nel volume, curato da Patrizia Cordin, professoressa associata di Glottologia e Linguistica all'Università di Trento, docenti universitari, insegnanti ricercatori, affronteranno la questione, descrivendo alcune esperienze condotte recentemente all’interno di un progetto in diverse scuole del Trentino

Presso la sala Conferenze della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto in via Calepina, 1 a Trento, il 10 giugno 2011 si svolgerà il convegno Tutela delle identità culturali, diritti linguistici e istruzione in Trentino Alto-Adige e nella prospettiva comparata.

250 aziende e circa 6000 visitatori a Prowinter 2011

250 aziende e circa 6000 visitatori a Prowinter 2011

Prowinter, la fiera internazionale del noleggio e dei servizi per gli sport invernali a Bolzano, si conferma il punto d’incontro per tutto il settore della neve. Dal 13 al 15 aprile 2011 hanno visitato le 246 aziende da 16 Paesi circa 5.800 visitatori

Il Babel Film Festival è il primo concorso cinematografico internazionale destinato esclusivamente alle produzioni cinematografiche che guardano e raccontano le minoranze, in particolare linguistiche.

Festa di compleanno per Ötzi, l’uomo del Similaun

Festa di compleanno per Ötzi, l’uomo del Similaun

L’uomo del Similaun fu rinvenuto il 19 settembre 1991 sull’omonimo ghiacciaio dal quale ha preso il nome, nelle Alpi dell’Ötztal, al confine tra Italia e Austria. Perfettamente conservata e risalente a 5.300 anni prima, la mummia venne scoperta da una coppia di turisti

Rete Europea per i diritti dei cittadini di minoranza

Prosegue il lavoro dei quattro ragazzi impegnati, nell'ambito dello svolgimento del Servizio Civile, presso il Servizio per la promozione delle minoranze linguistiche locali, nella costruzione del data base “Rete Europea per i diritti linguistici dei cittadini di minoranza”.

Seconda conferenza internazionale organizzata congiuntamente da Mercator – centro di ricerca europeo sul multilinguismo e sull’apprendimento della lingua della Fryske Akademy, Paesi Bassi – e il Soas-Ucl – Centro per l’eccellenza nell’insegnamento e nell’apprendimento della lingua Language of the Wider World, Regno Unito

A Merano e dintorni: Stelle, Malghe e Castelli

A Merano e dintorni: Stelle, Malghe e Castelli

A Merano e nei suoi dintorni, dal mese di maggio, si svolgerà la prima edizione di “Stelle, Malghe e Castelli ”, un’iniziativa d’altissimo livello gastronomico che prevede cinque cene, aperte al pubblico, che si svolgeranno in cinque scenografici castelli altoatesini, le cui pietanze saranno curate da cinque chef de cusine

E' tutto pronto a Livigno e Trepalle per la festa più pazza dell'anno che porterà tra le strade dei due paesi divertimento, tradizione  e qualche scherzetto. Da giovedì 3 a martedì 8 marzo 2011