Seleziona una pagina

Sport di Montagna

In DiscoveryAlps Sport di Montagna, è disponibile, ogni giorno, un’ampia gamma di notizie dalla Coppa del mondo di sci alpino (Saslong classic, Adelboden, Campiglio, Soelden, Wengen) e new relative ad altre sport alpini.

Classifiche gare sportive

Una navigazione tra molte notizie, dalla Dolomiti Super Bike al circuito Open Air di livigno, da Gardena Extrem Marathon a Traccia Bianca, … e ancora informazioni, prezzi e iscrizioni alle gare con racchette da neve sui monti, scialpinismo nel paradiso naturale delle Alpi, sci di fondo, alpinismo, boulder e arrampicata. Molte le pagine e fotografie di Blardone, Bode Miller, Marcel Hirscher e del campione italiano Peter Fill. Senza dimenticare i grandi protagonisti del scialpinismo e del trail running.


Da Maestri a Nones, gli “Alpinismi” di LetterAltura

Da Maestri a Nones, gli “Alpinismi” di LetterAltura

Nel pomeriggio di giovedì 24 giugno, nell'ambito del festival LetterAltura, abbiamo incontrato Cesare Maestri, il "Ragno delle Dolomiti". Venerdì 25 la parola è passata ad un altro trentino, Walter Nones, giovane scalatore della Valle di Cembra

Uno skidome in Piemonte

Uno skidome in Piemonte

Sorgerà nel comune di Borgo San Martino, a sei chilometri da Casale Monferrato (Al), il primo impianto per lo sci al coperto nel nostro paese. Proporrà una pista larga 80 metri, lunga 350, con una pendenza media del 20%

In Val Gardena scatta la Südtirol Sellaronda Hero

In Val Gardena scatta la Südtirol Sellaronda Hero

Sabato 26 giugno prende il via la Südtirol Sellaronda Hero, gara di mountain bike che animerà i sentieri nel cuore delle Dolomiti. Due i tracciati proposti dagli organizzatori che si snoderanno tra la Val Gardena, l’Alta Badia, il comprensorio di Arabba, la Val di Fassa e l’Alpe di Siusi

Le finali del RockShow a Finale Ligure e Tires

Le finali del RockShow a Finale Ligure e Tires

Il circuito italiano del RockShow verso le prove conclusive di Finale Ligure e Tires. La “final battle” della rassegna itinerante di free climbing è in programma alla fiera OutDoor di Friedrichshafen, sulla costa tedesca del lago di Costanza, dal 15 al 18 luglio 2010

Mountain bike – 100 Km dei Forti: classifiche e fotografie

Mountain bike – 100 Km dei Forti: classifiche e fotografie

Il maltempo ha pesantemente condizionato la giornata di mountain bike a Lavarone, con pioggia torrenziale e freddo. Una gara all'insegna del fango, tanto da richiamare alla memoria le gare epiche di un tempo. In campo maschile il colombiano Eddi Andreas Rendon Rios ha dominato la prova marathon; tra le donne vittoria di Stefania Zanasca

ROCK MASTER CAMBIA FORMULA E DIVENTA “MONDIALE”

ROCK MASTER CAMBIA FORMULA E DIVENTA “MONDIALE”

DAL 16 AL 18 LUGLIO PREMONDIALI DI LUSSO AD ARCO
 
Il Rock Master è unico e affascinante. E la città di Arco (TN) fin dal 1987 è diventata il “santuario” mondiale dei climbers con un evento che ha sempre avuto una propria formula, improntata all’agonismo

C'è grande attesa per l'assemblea plenaria dell'ISMF in programma dal 18 al 20 giugno a Salisburgo. Un appuntamento che avrà il compito di ufficializzare le nuove date della Coppa del Mondo di sci alpinismo

3.a “Cross Country Adamello Bike”: le classifiche

3.a “Cross Country Adamello Bike”: le classifiche

Stephane Tempier ed Evelyn Staffler sono d’oro agli Internazionali d’Italia XCO 2010 di mountain bike. Oggi, nella 3.a “Cross Country Adamello Bike” di Vermiglio (TN) il biker francese e la forte atleta di Nalles (BZ) hanno posto il loro sigillo al challenge 2010 dopo una gara appassionante

SkyRace Valmalenco Valposchiavo: classifiche e fotografie

SkyRace Valmalenco Valposchiavo: classifiche e fotografie

L'anticiclone non rimonta sulle Alpi, ma le condizioni meteo di domenica 13 giugno 2010 sono rimaste accettabili e la SkyRace Valmalenco Valposchiavo è potuta andare in scena regolarmente. Oltre 350 corridori hanno affrontato il percorco che parte da Lanzada (SO) e arrivo nei Grigioni, a Poschiavo (CH). Siamo saliti ai 2500 metri del passo Canciano per seguire i corridori del cielo

Al via la SkyRace Valmalenco Valposchiavo 2010

Al via la SkyRace Valmalenco Valposchiavo 2010

352 corridori del cielo nella skyrunning di domenica e 91 giovani nella mini orienteering di sabato; questi i numeri della International SkyRace Valmalenco-Valposchiavo 2010. Si correrà lungo il tracciato originale con partenza da Lanzada (ITA) e arrivo a Poschiavo (CH): 31 km, 1850 m di dislivello positivo e altrettanti di negativo

Sci estivo a Macugnaga Monte Rosa

Sci estivo a Macugnaga Monte Rosa

Le intense nevicate primaverili e il fresco perdurante delle ultime settimane, permettono di rivivere l'emozione di una sciata estiva ai 3000 metri del Monte Moro, sopra Macugnaga. Si scivolerà come ai vecchi tempi, lungo lo storico tracciato del San Pietro