Seleziona una pagina

Sport di Montagna

In DiscoveryAlps Sport di Montagna, è disponibile, ogni giorno, un’ampia gamma di notizie dalla Coppa del mondo di sci alpino (Saslong classic, Adelboden, Campiglio, Soelden, Wengen) e new relative ad altre sport alpini.

Classifiche gare sportive

Una navigazione tra molte notizie, dalla Dolomiti Super Bike al circuito Open Air di livigno, da Gardena Extrem Marathon a Traccia Bianca, … e ancora informazioni, prezzi e iscrizioni alle gare con racchette da neve sui monti, scialpinismo nel paradiso naturale delle Alpi, sci di fondo, alpinismo, boulder e arrampicata. Molte le pagine e fotografie di Blardone, Bode Miller, Marcel Hirscher e del campione italiano Peter Fill. Senza dimenticare i grandi protagonisti del scialpinismo e del trail running.


Un'altra grandiosa giornata di volo libero in deltaplano sul Monte Cucco, presso Sigillo (Perugia), dove lunedì 2 agosto si è svolta la seconda manche dei campionati pre mondiali. Protagonisti oltre 140 piloti in rappresentanza di 39 nazioni

40 candeline per la Camminata Baceno Devero Crampiolo

40 candeline per la Camminata Baceno Devero Crampiolo

Gli amanti della corsa in montagna non potranno perdere uno degli eventi più attesi dell'estate ossolana. Lunedì 16 agosto, con partenza alle ore 09:00, torna la Camminata Baceno Devero Crampiolo, giunta quest’anno alla sua quarantesima edizione. Nel 2009 oltre 500 corridori sfidarono le erte salite del percorso che si sviluppa all'interno del Parco Naturale Veglia Devero

Walter Bonatti Cittadino Onorario del Monte Bianco

Walter Bonatti Cittadino Onorario del Monte Bianco

I sindaci di Courmayeur e di Chamonix consegneranno il riconoscimento sabato 31 luglio alle ore 11.00 sulla Terrazza dei Ghiacciai di Punta Helbronner con una semplice cerimonia transfrontaliera a sottolineare ancora una volta la capacità della grande montagna di unire le comunità

Gianni Goltz: di nuovo a casa dopo due anni a 8000 metri

Gianni Goltz: di nuovo a casa dopo due anni a 8000 metri

Otto sherpa “in spola” tra campo base e campi alti, due piloti di lunga esperienza, due compagnie di elicotteri e un nome, quello di Dario Schwoerer, noto al pubblico elvetico per una storia che da anni raccoglie ammirazione e un po’ d’invidia. Passa di qui una delle vicende più toccanti, e allo stesso tempo tristi, che hanno costellato la tarda primavera dell’alpinismo himalayano: il recupero del corpo di Gianni Goltz

Pila Valle d’Aosta: Lorenzo Suding è campione italiano Downhill

Pila Valle d’Aosta: Lorenzo Suding è campione italiano Downhill

«Sono felicissimo di essermi riconfermato Campione italiano. Un po’ del mio successo lo devo alla Pila Spa che mi ha dato una grande mano. Senza di loro, e senza le strutture per il downhill della stazione, la mia vittoria non sarebbe stata possibile» è un’affermazione a caldo di Lorenzo Suding, appena riconfermatosi Campione italiano di Downhill

Mountain Bike: alla Vecia Ferovia dela Val de Fiemme già 1200 iscritti

Mountain Bike: alla Vecia Ferovia dela Val de Fiemme già 1200 iscritti

A sbuffare domenica prossima 1° agosto non sarà la vecchia Mallet, la locomotiva che trascinava faticosamente i vagoni del trenino da Ora alla Val di Fiemme, ma un lungo convoglio di bikers in gara nella 14.a edizione della Vecia Ferovia dela Val de Fiemme. La gara è la quinta tappa di Trentino MTB, il circuito che raccoglie le sei gare più belle del Trentino

La Mountain Bike internazionale in Val di Sole

La Mountain Bike internazionale in Val di Sole

Il 31 luglio e il 1° agosto, la Val di Sole si appresta a divenire la capitale della Mountain Bike. Le prove in programma – cross country, downhill e 4cross – verranno disputate sulle stesse piste che nel 2008 ospitarono il Campionato del Mondo

Mountain Bike: la Craft Bike Transalp approda a Livigno

Mountain Bike: la Craft Bike Transalp approda a Livigno

La traversata in mountain bike delle Alpi è partita lo scorso 17 luglio da Füssen e si concluderà il 24 luglio a Riva del Garda. I numeri della manifestazione sono ragguardevoli: 550 le coppie al via, provenienti da 33 Paesi, tutte pronte ad affrontare i 600 chilometri ed i quasi 20.000 metri di dislivello

A Adam Ondra e Akiyo Noguchi gli award dell’arrampicata

A Adam Ondra e Akiyo Noguchi gli award dell’arrampicata

Adam Ondra e Akiyo Noguchi si sono aggiudicati gli "Oscar"  dell'arrampicata, i prestigiosi Salewa Rock Award e La Sportiva Competition Award. La cerimonia di premiazione si è svolta nella serata di sabato 17 luglio in un Climbing Stadium gremito di pubblico e illuminato a giorno

Fiemme 2013: lavori in corso nella valle trentina

Fiemme 2013: lavori in corso nella valle trentina

Nordic Ski Fiemme è un… treno inarrestabile ed in perfetto orario! Un convoglio di idee, iniziative, propositi e progetti partito alla volta del 2013, quando dal 20 febbraio al 3 marzo si svolgeranno i Campionati del Mondo di sci nordico, per la terza volta nella vallata trentina

Scialpinismo: da “The Big Race” a “La Grande Course”

Scialpinismo: da “The Big Race” a “La Grande Course”

Dopo la battuta d’arresto di fine giugno in seno all’Assemblea Plenaria della ISMF, i responsabili delle cinque gare di scialpinismo più famose al mondo, Pierra Menta, Trofeo Mezzalama, Tour du Rutor, Adamello ski raid e Patrouille des Glaciers, si uniscono in un nuovo circuito internazionale

Südtirol Dolomiti Superbike: classifiche e fotografie

Südtirol Dolomiti Superbike: classifiche e fotografie

La 16esima Südtirol Dolomiti Superbike di Villabassa ha coinvolto 3.648 appassionati bikers provenienti da 33 diverse nazioni – anche da Australia, Indonesia e Brasile – migliaia di fans e un sole meraviglioso; questi gli ingredienti principali della tre giorni di Villabassa, in Alta Pusteria

Mezzalama Ultra skymarathon: si avvicina la prima edizione

Mezzalama Ultra skymarathon: si avvicina la prima edizione

Oltre sessanta i chilometri che i corridori del cielo dovranno percorrere attraverso la Valtournenche, la Val d’Ayas e la Valle di Gressoney. Il dislivello positivo sfiora i 4300 metri, è come se si partisse dal livello del mare e si arrivasse in cima al Castore

Rock Master 2010 ad Arco di Trento

Rock Master 2010 ad Arco di Trento

Oltre 200 concorrenti di 27 nazioni in gara dal 16 al 18 luglio ad Arco di Trento. Nella categoria lead annunciati Ondra, Sharma, Puigblanque e Usobiaga. Nel boulder e nella speed ci saranno tutti i big mondiali, cinesi compresi. Sabato 17 spazio ad Arco Rock Legends