
DiscoveryAlps intervista Hervè Barmasse, nuovo Ambassador di Scarpa
Una serie di domande per provare a entrare, in modo concreto, nell’ampio, diversificato e complesso tema della sostenibilità ambientale
Una serie di domande per provare a entrare, in modo concreto, nell’ampio, diversificato e complesso tema della sostenibilità ambientale
A pochi minuti dal via del supergigante di Bormio, lo sciatore austriaco Matthias Mayer ha annunciato il ritiro dalle competizioni. Ai microfoni di Eurosport ha ringraziato sponsor e allenatori
Patagonia ha annunciato una nuova struttura proprietaria: a quasi 50 anni dalla sua fondazione, ogni dollaro non reinvestito nell’azienda sarà distribuito sotto forma di dividendi per proteggere il pianeta
Garmont e Osprey, sono orgogliosi di sostenere e fare parte dell’ultimo progetto Klick’s On Ways, al via dal 28 maggio 2022 a Fidenza. Sei viaggiatori che non si sono mai incontrati, a mobilità ridotta
Intervistata in esclusiva da Dario Puppo e Max Ambesi nello studio di Discovery-Eurosport, Sofia Goggia ripercorre la sua ultima, unica, dolente e stupenda stagione sugli sci più veloci della Valanga Rosa.
Stefania Constantini e Amos Mosaner hanno vinto la medaglia d’oro nel curling doppio misto ai Giochi Invernali di Pechino 2022.
La Sportiva chiude il 2021 con un +28% e con una prospettiva di crescita del fatturato del 10-15% per il nuovo anno. Il leitmotiv dell’azienda trentina continua ad essere l’innovazione
La FISI, Federazione Italiana Sport Invernali, per i prossimi Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022, rende nota la lista degli atleti convocati. La squadra maschile di sci alpino verrà ufficializzata martedì 25 gennaio
Marcel Hirscher è comparso al cancelletto di partenza della Streif, vestendo i panni dell’apripista d’eccezione della discesa libera odierna. Godetevi il video, perchè Marcel scia talmente bene
L’azienda italiana, leader nella produzione di calzature da montagna e per le attività outdoor, investe sullo sviluppo del business, con un particolare focus su sostenibilità, internazionalizzazione e innovazione
Il film “La Famiglia” di Salomon TV porta gli spettatori dietro le quinte della stagione della Campionessa Mondiale di sci alpino Marta Bassino.
Una partnership nata dalla condivisione di valori comuni e dal desiderio di mettere a disposizione degli azzurri la tecnologia e le competenze Crazy, the original Fast&Light mountain clothing since 1989
Il CEO dell’azienda trentina è tra gli 11 imprenditori italiani premiati a Milano da EY il 24 novembre 2021. Coraggio, innovazione e trasformazione
Nell’ultima, decisiva, parte di gara il valdostano allunga sullo svizzero Russi e si aggiudica per la terza volta la più prestigiosa delle gare TORX® in 66:43:57, abbassando di oltre un’ora il precedente record
Aperta “L’amitié”, nuova via sulla parete sud del Cervino. L’impresa portata e termine da François Cazzanelli, Francesco Ratti e Marco Farina.
Il Gran Premio va in Svizzera: “Anche stanotte le mucche danzeranno sul tetto” di Aldo Gugolz trionfa al Trento Film Festival. Ambientato in un alpeggio del Ticino, il film vincitore della Genziana d’Oro
Roger Federer ha annunciato il suo nuovo ruolo di ambasciatore di Svizzera Turismo. Eccolo sulle Alpi per mostrare le bellezze della Svizzera a Robert De Niro
“Leonardo David” – La leggenda del ragazzino campione. Scritto da Riccardo Crovetti, un libro che gli appassionati dello sci alpino leggono tutto d’un fiato.
Partendo da Breuil Cervinia, Hervé Barmasse ha raggiunto la base del Cervino e salito la via De Amicis da solo compiendo la prima solitaria della via e diventando così il primo alpinista a scalare le sei creste del Cervino in questo stile.
Marta Bassino, con la conquista della Coppa del Mondo di Slalom Gigante, entra nella storia dello sci italiano, prima di lei solo Compagnoni, Carbon e Brignone erano riuscite nell’impresa.