
Marta Bassino entra nella storia dello sci italiano
Marta Bassino, con la conquista della Coppa del Mondo di Slalom Gigante, entra nella storia dello sci italiano, prima di lei solo Compagnoni, Carbon e Brignone erano riuscite nell’impresa.
Marta Bassino, con la conquista della Coppa del Mondo di Slalom Gigante, entra nella storia dello sci italiano, prima di lei solo Compagnoni, Carbon e Brignone erano riuscite nell’impresa.
Nella giornata conclusiva della tappa di Coppa del mondo femminile in Val di Fassa, Federica Brignone centra una fantastica vittoria in supergigante. Alle sua spalla le elvetiche Lara Gut Behrami e Corinne Suter.
All’età di 91 anni è mancata Giuliana Chenal Minuzzo, prima sciatrice italiana a vincere una medaglia olimpica durante i Giochi di Oslo 1952
Con Il libro della neve (Il Mulino), Franco Brevini è il vincitore della 46° edizione del Premio ITAS del Libro di Montagna, il concorso letterario internazionale dedicato alle opere in cui si celebra la montagna in ogni sua forma
François Cazzanelli e Francesco Ratti hanno firmato la ripetizione estiva del trittico del Freney, che fu di Renato Casarotto (in invernale), a distanza di 38 anni. Le due giovani guide alpine del Cervino sono partite mercoledì 29 luglio
Il 22enne di Vermiglio conquista la montagna di casa: nuovo record di salita e discesa dalla vetta più alta del Trentino (3558 metri). Due ore, 39 minuti e 7 secondi
Nadir Maguet, atleta di scialpinismo del Centro Sportivo Esercito, è salito e sceso dal Gran Paradiso in due ore, due minuti e 29 centesimi
Sul Pilastro Rosso del Brouillard, la nuova via, denominata “Incroyable†per l’incredibile bellezza e difficoltà , è stata aperta in due giorni, il 31 giugno e il 1 luglio
Cari Valtellinesi e Valchiavennaschi, difenderò sempre il mio Morelli. Non è prevista nessuna chiusura.
L’atleta Karpos/HOKA ONE ONE batte il primato di Bruno Brunod: è riuscito a stabilire il nuovo record di salita e discesa dal Monte Rosa partendo dal centro di Gressoney la Trinité. Per lui un crono di 4h30’45â€
Nel nuovo libro curato da Serafino Ripamonti, il racconto della lunga storia di un gruppo di uomini uniti da un comune entusiasmo irrefrenabile per la montagna e dalla volontà di trasmettere l’esperienza alle nuove generazioni
Dal 27 giugno 2020, il parco Movimënt dell’Alta Badia è pronto per la nuova stagione e annuncia un’estate con aria pulita, spazi sconfinati, Dolomiti, divertimento nella natura per le famiglie e gli sportivi
É disponibile, per tutti gli iscritti al canale YouTube di Hervé Barmasse, il secondo dei tre episodi del film Non così lontano, che racconta la salita sulla parete Sud Est della Punta Gnifetti per una via nuova, con suo padre Marco
Il nome di Silvo Karo suscita nella maggioranza degli alpinisti di tutto il mondo una sorta di timore reverenziale. Dopo più di trent’anni le sue vie più pericolose e impegnative rimangono tutt’oggi irripetute
Il documento ufficiale per la fase 2 della montagna: il Club alpino italiano e il Collegio nazionale delle Guide alpine, che raccoglie anche accompagnatori di media montagna e guide vulcanologiche, studiando le modalità per un ritorno ai monti in sicurezza
La fase 2 della montagna: il Governo non ne parla ma il Club alpino italiano e il Collegio nazionale delle Guide alpine, stanno studiando le modalità per un ritorno ai monti in sicurezza
Scarpa annuncia l’arrivo di Marco De Gasperi come nuovo Brand Manager per la categoria Trail Running. Obiettivo dell’azienda, diventare un punto di riferimento globale anche nella corsa in montagna
Con la vendita delle due scale Jordan, raccolti in totale €14.631 – fa sapere il presidente Laurent Nicoletta – somma che andrà in beneficenza a favore delle associazioni della Valle d’Aosta
Hervé Barmasse rende disponibile su YouTube il film “Linea Continuaâ€, il racconto della via aperta sul Cervino con suo padre Marco il 17 marzo 2010 e offre spunti di riflessione sulla situazione attuale
Per rispondere subito alla necessità del Servizio Sanitario dell’Alto Adige e Italiano, il gruppo Oberalp-Salewa ha iniziato a cucire mascherine e camici e ha ordinato un totale di 16,5 milioni di mascherine protettive e 600.000 camici protettivi