Estate all’insegna del gusto nella Val Gardena
L'estate 2013 della Val Gardena propone due interessanti appuntamenti con i prodotti della tradizione altoatesina: la Sëira dl vin e Cëif da zacan e L’estate “a tavola” della Val Gardena
Val Gardena Skydinner
Torna il prossimo 17 luglio l'appuntamento con Val Gardena Skydinner, una speciale cena nelle cabine panoramiche dell’ovovia dell’Alpe di Siusi-Mont Sëuc
Eco-bike tour con desgustazione
All’interno del programma Val Gardena Active, la Scuola di mountain-bike Val Gardena propone un appuntamento che unisce sport e gusto: ogni giovedì e per tutta l'estate 2013, sarà possibile compiere una gita in eco-bike con tappe-degustazioni presso le baite dell'Alpe Siusi
L’estate 2013 in Val Gardena è all’insegna dei sapori
Buongustai e amanti delle Dolomiti, l’estate 2013 della Val Gardena sarà all’insegna della buona gastronomia con molti eventi e rassegne inserite in un fitto calendario, da giugno a settembre. La grande tradizione culinaria ladina potrà essere scoperta per le vie dei paesi di Selva, Ortisei e Santa Cristina, e in quota, nei masi di montagna
Grande scialpinismo al 64° Trofeo Parravicini
Michele Boscacci (Pol. Albosaggia) e Lorenzo Holzknecht (Sc Alta Valtellina) vincono la 64^ edizione del Parravicini. In campo femminile Gloriana Pellissier ed Elena Nicolini continuano a vincere
Ötzi Alpin Marathon: le classifiche
Il Campione Olimpico di sci nordico a Salt Lake City, Christian Hoffmann, e la triatleta svizzera Nina Brenn hanno vinto la decima edizione della Ötzi Alpin Marathon, la maratona estrema da Naturno a Senales che è stata disputata per la prima volta su un percorso abbreviato per le cattive condizioni metereologiche
Sellaronda Hero: il cortometraggio Heroes al Trento Film Festival 2013
Il prossimo 25 aprile si apre la 61° edizione del Trento Film Festival, rassegna cinematografica tra le più rinomate a livello mondiale, dedicata alla montagna, all'esplorazione e all'avventura. Martedì 30 aprile, alle ore 15:15, appuntamento con il cortometraggio "Heroes"
Assegnato a Erich Demetz il secondo Geierschnabel-Award
Erich Demetz, nella serata di mercoledì 17 aprile, ha ricevuto il secondo „Geierschnabel-Award“ dalle mani del presidente del Gruppo Leitner, Michael Seeber, vincitore della prima edizione del premio, nell'ambito della seconda edizione di Stricker Visions
Nadia Fanchini e Dominik Paris vincitori dei Gran Premi Pool 2013
Nadia Fanchini e Dominik Paris si aggiudicano i Gran Premi Pool 2013, consegnati a Bolzano, nel corso di Prowinter, dal Presidente del Pool Sci Italia Augusto Prati.
Per l’Osservatorio Ecotur il parco Gran Paradiso è tra i preferiti dai tour operator italiani
Il parco Nazionale del Gran Paradiso al secondo posto tra i più richiesti dai tour operator. Lo rivela l'edizione 2012 del Rapporto Ecotur sul turismo natura, pubblicazione realizzata dall'Osservatorio Ecotur
Arrampicare e camminare in Val di Mello, la Yosemite Valley delle Alpi
La Val di Mello, vasta area protetta lombarda, è considerata la Yosemite Valley delle Alpi. Ci troviamo a circa 120 km da Milano, in una laterale dell’altrettanto suggestiva Val Masino. Un paradiso per appassionati di bouldering, arrampicata sportiva e trekking
Max Blardone Cittadino Onorario di Macugnaga Monte Rosa
Quando si tratta di stare con i suoi tifosi, Max Blardone non si tira mai indietro. Lo ha dimostrato nuovamente lo scorso fine settimana, con due impegni in Ossola, sua terra Natale. Nel pomeriggio di domenica 14 aprile il campione ha ricevuto dalle mani del Sindaco di Macugnaga Stefano Corsi, la cittadinanza onoraria della “Perla del Rosa"
Trofeo Mezzalama 2013, scialpinismo epico nel massiccio del Monte Rosa
«Non sarà un Mezzalama facile!» Con queste parole è iniziato il discorso di Adriano Favre, direttore tecnico del Trofeo Mezzalama, per far comprendere alle persone presenti nella sala del Palazzetto dello Sport di Gressoney-Saint-Jean
Si annuncia un Trofeo Mezzalama 2013 molto impegnativo
«Non sarà un Mezzalama facile!» Con queste parole, Adriano Favre, direttore tecnico del Trofeo Mezzalama, ha presentato il Trofeo edizione 2013 presso il Palazzetto dello Sport di Gressoney-Saint-Jean: "sarà durissima e metterà a dura prova sia gli atleti sia la macchina organizzativa"
Marcialonga Cycling Craft 2013
Il 26 maggio 2013 nel centro di Predazzo (Trento) prenderà il via la 7^ edizione della Marcialonga Cycling Craft, terza tappa del circuito Challenge Giordana. Due sono i percorsi classici della Marcialonga che attraverserà anche quest'anno la Val di Fiemme e la Val di Fassa, toccando in parte anche i territori della provincia di Bolzano per un totale, rispettivamente, di 116 e 66 km.
Terme e relax a Villach: il benessere nel sottosuolo di Bad Bleiberg
La regione carinziana di Villach è rinomata per le sue località termali e per i benefici che queste possono offrire ai visitatori. In particolare, la stazione di Bad Bleiberg, di antica origine mineraria, si contraddistingue non solo per le fonti di acqua curativa ma anche per le gallerie climatiche
La Coppa delle Dolomiti di scialpinismo a Matteo Eydallin e Francesca Martinelli
Matteo Eydallin ha iscritto il proprio nome nel prestigioso albo d'oro di Coppa delle Dolomiti, l'importante circuito che quest'anno si è disputato su cinque prove. In campo femminile ha primeggiato per la seconda volta la bormina Francesca Martinelli.
Eva Lechner vince la Marlene Südtirol Sunshine Race 2013
Nell'edizione dei record, caratterizzata da ben 750 atleti e 20 Nazioni al via, Nalles celebra l'ennesimo successo della propria beniamina Eva Lechner. L'altoatesina del Team Colnago domina la prova femminile della 13a “Marlene Südtirol Sunshine Race” e trionfa per la quarta volta nella gara di casa
Nejc Kuhar padrone assoluto alla Marmoleda Full Gas
La Marmoleda Full Gas Race è sempre più di proprietà dello sloveno Nejc Kuhar, vincitore della prima edizione dodici mesi fa e nuovamente trionfatore sul traguardo al Passo della Fedaia, mentre in campo femminile il successo ha arriso alla bormina Francesca Martinelli.
Il 27 aprile a Trento si parlerà di rinascita in montagna dopo trapianti e malattie neoplastiche
Sempre più la montagna viene vista come luogo di riabilitazione. Il poter tornare a praticare attività fisiche di un certo impegno, in alcuni casi addirittura a livello agonistico, dopo malattie di una certa gravità, contribuisce al benessere psico fisico delle persone
Sciare a Livigno: impianti aperti fino al 15 maggio
Da sabato 13 aprile scatta Skipass Free, la promozione che include lo skipass fino al 1° maggio. E per chi avrà ancora voglia di sciare, viste le eccezionali condizioni di innevamento, tutto aperto al Carosello 3000 fino al 15 maggio a soli 10 euro
Tutti in sella con la Val di Non Bike 2013
La gara scatterà da Cavareno domenica 12 maggio; in Alta Val di Non fervono i preparativi. Il tracciato di gara, unico per tutti di 43 km, è stato quest’anno rivisto e migliorato dal team della ValdiNon SportGestion
Pronwinter 2013, pronti a partire
A pochi giorni dall'apertura, a Trento, presso la sede della Federazione Italiana Sport Invernali del Trentino, è stata presentata la tredicesima edizione di Prowinter, unica fiera europea b2b dedicata al noleggio e ai servizi per gli sport invernali
Walser di Carcoforo: la cucina delle Alpi tra tradizione e rivoluzione
Nel 2011 il Gruppo Walser Carcoforo ha curato, come capofila di numerose associazioni valsesiane la XXI edizione degli Incontri tra/montani, dedicata alla Cucina delle Alpi tra tradizione e rivoluzione. L’edizione cartacea degli Atti è stata presentata sabato 20 aprile a Varallo Sesia