
Granfondo Dobbiaco Cortina 2023: date, iscrizioni, percorsi
La 46.a Dobbiaco-Cortina fa già sognare i fondisti di ogni nazione. Il 4-5 febbraio si scia per 42 km in classico e in skating.
La 46.a Dobbiaco-Cortina fa già sognare i fondisti di ogni nazione. Il 4-5 febbraio si scia per 42 km in classico e in skating.
Dopo l’inforcata nel gigante della Alta Badia, Alex Vinatzer si è recato alla SportClinic di Ortisei ove una risonanza magnetica ha evidenziato una piccola lesione meniscale e un edema al ginocchio destro
La Coppa del Mondo di sci alpino si appresta a vivere una breve pausa natalizia. L’ultima gara in programma è quella di giovedì 22 dicembre 2022, nel magnifico teatro alpino del canalone Miramonti di Madonna di Campiglio
Elena Curtoni: emozioni vive da raccontare stasera, lunedì 19 dicembre, a Poligono 360 dalle ore 20:00 su Eurosport 2
La pista Gran Risa dell’Alta Badia è teatro del classico slalom gigante della Coppa del Mondo di sci alpino maschile. I migliori gigantisti del Circo Bianco si sfidano su pendenze estreme e repentini cambi di direzione
Per la stagione invernale 2022-2023, CMP propone una collezione per lo scialpinismo apppsitamente ideata e sviluppata per le sciatrici
Nuovamente in pista sulle nevi dell’Engadina per vivere una giornata di intense emozioni, l’appuntamento è con il Super-G femminile della Coppa del Mondo di sci alpino
The Nordic Ski Race: domenica 18 dicembre 2022 a Livigno, nel Piccolo Tibet dell’Alta Valtellina, appuntamento con il grande sci di fondo
Sabato 17 dicembre scatta La Venosta per “big” di Ski Classics e amatori. Al via anche i leader di classifica Emil Persson e Ida Dahl
Sulle nevi di St.Moritz, in Engadina, la seconda discesa libera femminile della Coppa del Mondo di sci alpino, conle italiane Elena Curtoni e Sofia Goggia tra le favorite. Tutti i risultati
150 atleti da 20 nazioni prendono parte alla tappa della Coppa del Mondo ISMF di sci alpinismo a Ponte di Legno, sulle nevi del ghiacciaio Presena. Tutti i risultati
Oggi la seconda discesa libera sulla pista Saslong, in perfette condizioni. Ai piedi del Sassolungo l’italiano Mattia Casse sale sul podio. Vince Aleksander Aamodt Kilde davanti al francese Johan Clarey
Alex Vinatzer padrone in Val di Fassa, il gardenese domina lo slalom speciale di Coppa Europa.
Max Blardone, ex sciatore alpino italiano e tre volte vincitore dello slalom gigante sulla Gran Risa di Alta Badia, tornerà in pista il prossimo 18 dicembre come apripista d’eccezione e special guest per la Coppa del Mondo di sci alpino.
Il Super-G in Val Gardena è stato annullato a causa delle condizioni meteo avverse, dovute a una fitta nebbia e a temperature troppo elevate
Luce verde sulla Stelvio. I delegati della FIS in mattinata hanno proceduto, come da prassi, allo snow control e, dopo aver visionato la pista bormina da cima a fondo, hanno dato l’ok per le due gare di Coppa del Mondo di fine anno
In alta Val Venosta, zona Passo Resia, va in scena il 3° Pro Tour Event del prestigioso circuito Ski Classics. Sabato 17 dicembre il Criterium di 40 km in tecnica classica, domenica 18 la gara Open
Sabato 17 dicembre scatta La Venosta per “big” di Ski Classics e amatori. Al via i leader di classifica Emil Persson e Ida Dahl
Sulla pista Saslong in Val Gardena oggi il primo giorno di allenamento in vista della discesa libera di domani e sabato. Abbiamo intervistato alcuni dei protagonisti
La Coppa dl Mondo di sci alpino femminile approda sulle nevi dell’Engadina, a Sankt Moritz, per vivere un fine settimana all’insegna della velocità. Sulle Dolomiti, appuntamento con le gare maschili in Val Gardena e Alta Badia
Notifiche