
Trekking & Workshop di reportage fotografico
In Val Gardena, dal 5 al 7 e dall’8 al 13 settembre, si terranno dei workshop fotografici e giornate di trekking in cui perfezionare l'arte della fotografia e metterla in pratica
camminare sulle alpi, attraverso sentieri, itinerari e poi le grandi traversate classiche e i celebri trekking
In Val Gardena, dal 5 al 7 e dall’8 al 13 settembre, si terranno dei workshop fotografici e giornate di trekking in cui perfezionare l'arte della fotografia e metterla in pratica
Gli amanti del trekkkig e delle camminate in quota faranno tappa a Livigno, dal 22 al 27 luglio 2014, in occasione della 2a edizione di Adventure Awards Days. Aku sarà il partner tecnico di una interessante esperienza di trekking che si svolgerà il 27 luglio sulle vette intorno a Livigno
Dalle Ande al Bernina, i simpatici Alpaca sono stati adottati da Alpacas la Foppa di Caspoggio e ora accompagnano bambini e adulti in emozionanti avventure alpine nei mesi di luglio e agosto. Per esperienze ancora più intense, ci sono i trekking di 2 giorni con grigliata sotto le stelle e pernottamento in tenda o rifugio
Oggi andiamo a conoscere una novità di casa Asolo: Drifter GV, scarponcino ideale per chi cerca una scarpa tecnica, senza sacrificare il comfort. Un prodotto polivalente, adatto ai trekking estivi e perfetto per i viaggi
“La strada giusta in Valpelline” è un viaggio a piedi da Aosta a Bionaz in compagnia di asini e muli, dal 19 al 23 giugno.
L'iniziativa è realizzata dall’Associazione NaturaValp, di cui è presidente Daniele Pieiller, gestore del rifugio Crête Sèche, a Bionaz, nell'ambito del progetto di collaborazione tra Italia e Svizzera “Bio montagne”
A fine giugno la sedicesima edizione della settimana del CAI dedicata alle escursioni lungo i sentieri che attraversano le valli del Cadore e d'Ampezzo. Oltre 60 itinerari fra le Dolomiti patrimonio dell'umanità UNESCO, che si snodano tra paesaggi ricchi di bellezza, natura e storia
Al via il 1o giugno la seconda edizione della maratona che ripercorre la Via Francigena, sull'antico itinerario di "Sigerico"
Una piccola spedizione per la versione invernale con gli sci del Grande Sentiero Walser, da Mittelberg in Austria, fino a Zermatt e alla Valle d’Aosta. Si tratta dell’ambizioso progetto di due medici dell’elisoccorso della Valle d’Aosta, Stefanie Ziegler e Giulia Enrione, che sono partite per la loro avventura, sabato 8 marzo, accompagnate dalla guida alpina Claudio Bastrentaz, che ha contribuito alla progettazione dell’itinerario
Il 15 ottobre Sylvain Bazin, ultra runner/reporter francese, è partito da Canterbury in Inghilterra con l’obbiettivo di percorrere a piedi la Via Francigena, un antico cammino utilizzato dai pellegrini per raggiungere Roma. Sylvain correrà per circa 2200 km
Osservare gli animali, le piante e piuÌ€ in generale l’evolversi del ciclo della natura. Questo il tema di una passeggiata invernale in uno dei tanti boschi, ancora integri, che circondano la cittaÌ€ di Merano
L'autunno si fa spazio nelle vallate alpine e nei boschi crescono funghi e frutti di stagione. I colori caldi abbracciano le montagne delle Alpi con un clima che, fresco di mattino e piacevole nel corso della giornata, propone condizioni ideali per escursioni e camminate. Ma occorre lo scarponcino adatto …..
Tante proposte nel calendario delle escursioni estive organizzate da Turismo Friuli Venezia Giulia alla scoperta delle montagne della regione. La varietaÌ€ morfologica, naturalistica e culturale delle Alpi orientali garantisce un’offerta turistica molto diversificata
Le Alte Vie n. 1 e n. 2 della Valle d’Aosta sono conosciute a livello internazionale anche grazie al Tor des Géants, la cui quarta edizione prenderà il via il prossimo 8 settembre. Le Alte Vie della Valle d’Aosta sono anche e soprattutto da percorrere in modo non competitivo per apprezzare appieno i panorami, la flora e la fauna e l’ospitalità valligiana e dei rifugi d’alta quota.
Per gli amanti del dolce camminare e dei gusti nostrani, tipici delle Alpi, andiamo quest'oggi a scoprire l'altopiano del Montasio, in Friuli Venezia Giulia. In quest'area è possibile passeggiare approdando ad una serie di malghe, luoghi di produzione dell'omonimo rinomato formaggio DOP che vanta una storia secolare
Due trekking fotografici attraverso il Parco Nazionale Gran Paradiso e il Parco Naturale Mont Avic, rivolti a fotografi professionisti, amatori, fotoreporter e studenti, organizzati da Fondation Grand Paradis. L’obiettivo è di fornire strumenti avanzati per operare nel campo della fotografia naturalistica. Si svolgeranno dal 1 al 4 agosto nel territorio del Gran Paradiso e dal 14 al 15 settembre nell’area del Mont Avic
Da Aosta a Bionaz, in alta Valpelline, alla scoperta di antichi saperi e sapori, a piedi e in compagnia di due asini e due muli che aiuteranno a trasportare il bagaglio: è la proposta di un trekking di tre giorni, da venerdì 21 a domenica 23 giugno, di NaturaValp, un’associazione nata lo scorso anno tra operatori turistici, allevatori, agricoltori, artigiani e abitanti della Valpelline
Prosegue il progetto Sicuri in Montagna. Domenica 16 giugno 2013 si ripresenta la giornata nazionale di prevenzione degli incidenti tipici della stagione estiva, lungo sentieri, ferrate, falesie e vie alpinistiche, grotte e canyoning ma anche durante la ricerca dei funghi
Nella località Svizzera di Corvatsch St. Moritz, situata a poco più di due ore da Milano, è stato istituito un sentiero tematico che permette di scoprire, percorrendo un cammino di circa due ore e trenta minuti, i sei piccoli laghi di montagna che costituiscono l'ecosistema alpino dell'area
L’Alpe Adria Trail è un trekking lungo 750 chilometri che si sviluppa attraverso Carinzia, Slovenia e Italia. Il percorso permette di scoprire differenti culture e tradizioni e porta dai piedi del maestoso Grossglockner fino alle acque del mare Adriatico
Nella collezione primavera – estate 2013, The North Face ha inserito una bella novità, che di certo verrà accolta con piacere dagli amanti dell'outdoor, dall'escursionismo giornaliero ai trakking più impegnativi. Stiamo parlando del nuovo zaino The North Face Casimir 36
Notifiche