
Est Alpi
In DiscoveryAlps Est Alpi, fotografie, news, manifestazioni, offerte e curiosità dalle Valli Gardena, Fassa, Badia, Sugana, dall’Ampezzo Cadore e Altopiano di Asiago. Itinerari in mountain bike, sci alpino, racchette da neve, trekking e sentieri per camminare


In Alta Badia, sci alpino ed enogastronomia sulle nevi delle Dolomiti
Ai piedi delle Dolomiti, in Alta Badia, l’inverno 2024-2025 propone una proposta tra sci alpino ed enogastronomia di alto, anzi altissimo, livello. Dagli chef stellati con i loro menù esclusivi in quota alla colazione sviluppata da una nota nutrizionista

La Venosta 2025: sci di fondo internazionale da Kaprun a Melago in Vallelunga
Domenica 12 gennaio 2025 si scia contro il tempo a La Venosta ITT, la cronoscalata più mitica di Ski Classics. Oltre 340 metri di dislivello in 11 km da Kaprun a Melago in Vallelunga

Villach: il ricco programma dei Mercatini di Natale e dell’Avvento 2024
Le luci di Natale, i profumi di cannella e pan pepato, i chiodi di garofano e il vin brulè, la musica e le strenne, le bancarelle e i prodotti tipici … a Villach l’atmosfera dell’Avvento è tutta da vivere, dal 15 novembre fino a gennaio 2025

Coppa del Mondo Sci Alpino 2024 in Val Gardena: programma gare e biglietti
Val Gardena e Coppa del Mondo di sci alpino, un binomio indissolubile che si conferma grande protagonista anche nel corso della stagione invernale 2024-2025. Prima di Natale, la pura velocità sugli sci proporrà epiche sfide ai piedi del Sassolungo, con la classica due...
Lago di Resia: calendario eventi inverno 2024-2025
Nell’Area alpina del Lago di Resia, in Alta Val Venosta, in quella magnifica porzione di Alto Adige che confina con Austria e Svizzera, da dicembre 2025 ad aprile 2025, la stagione invernale propone una serie di eventi letteralmente imperdibili.

Villach: calendario eventi inverno 2024-2025
L’inverno 2024-2025, nella regione alpina di Villach, tra il bellissimo centro storico della cittadina carinziana e sulle sue montagne, è ricco di eventi. A partire dal celeberrimo e inimitabile Villacher Advent

Val Gardena: calendario eventi inverno 2024-2025
In Val Gardena, al cospetto delle magnifiche Dolomiti Patrimonio Unesco, la stagione invernale 2024-2025 si presenta ricca di fascino. Nei paesi e sui monti, ad animare la vita delle comunità locali e dei molti vacanzieri, è in programma un fitto calendario di eventi

Sci alpinismo in Val Gardena: i tour più belli, con mappe, descrizioni, guide e bollettini
La Val Gardena e le sue magnifiche Dolomiti Patrimonio dell’Unesco sono da sempre meta prediletta da migliaia di appassionati di sci alpinismo. Ecco le descrizioni dei tour classici Forcella Sassolungo, Punte del Puez e Forcella Mezzodi

Sciare in Val Gardena, la migliore destinazione sciistica delle Dolomiti e d’Italia
500 km di piste uniche e moderni impianti di risalita, inseriti nel comprensorio sciistico del Dolomiti Superski. Al cospetto delle Dolomiti Patrimonio Unesco, scopriamo le piste “Legendary 8”, il mitico Sellaronda e le molte offerte di ospitalità

Sci di fondo al Passo Resia: 118 km di piste immerse nella natura alpina
L’altopiano intorno ai laghi di Resia e S. Valentino offre condizioni ideali per tutti coloro che praticano lo sci nordico, con decine di km di piste che toccano Italia, Austria e Svizzera

Sci Alpinismo a Villach sulle pendici del Dobratsch
Per gli amanti dello sci alpinismo, nella regione carinziana di Villach, imperdibili itinerari si sviluppano sulle pendici del monte Dobratsch. Un paradiso di neve e silenzio, laddove un tempo era attiva una stazione sciistica

Sciare al Passo Resia: le piste più belle, i comprensori
L’area alpina del Passo Resia, in alta Val Venosta, è un vero e proprio paradiso per gli sport outdoor invernali. Vi presentiamo i comprensori sciistico Belpiano-Malga San Valentino e della La Skiarena Due Paesi, tra Tirolo e Alto Adige

Sciare sulle piste di Villach: neve fresca, sole e rifugi – La nuova Mappa avventure invernali
A Villach scopriamo le aree sciistiche dell’Alpe Gerlitzen e del Dreilaendereck. E ancora slittino e sci alpinismo sul monte Dobratsch. Scarica la nuova mappa avventure invernali

Sci alpinismo ad Arabba: itinerari, guide, mappe, informazioni utili
Al cospetto di sua maestà la Marmolada, Arabba si trova nella Valle di Fodom, ai piedi del massiccio del Sella, a 1600 metri di quota, tra il Passo Pordoi e il Passo Campolongo. Un paradisco per lo sci alpinismo

Carezza e Fassa in festa per i 50 anni del Dolomiti Superski
Dolomiti Superski festeggia il suo 50° compleanno in queste settimane. Ogni valle che fa parte del carosello sciistico dolomitico organizza una festa, come avvenuto domenica a Canazei per la Val di Fassa e Carezza.

Alba autunnale da sogno sulle montagne di Villach
Baite ed hotel situati in alta quota permettono di ammirare il sorgere dell’alba tra i colori caldi e dorati dell’autunno, senza doversi alzare troppo presto. Sulle vette della zona turistica di Villach – Lago di Ossiach – Lago di Faak

Programma escursioni Burning Dolomites Val Gardena 2024: vivi i magici tramonti delle Dolomiti
Ogni martedì e giovedì, dal 10 settembre al 03 novembre, in programma escursioni guidate e varie iniziative per scoprire i tramonti colorati delle Dolomiti, dall‘Alpe Juac e dalla terrazza panoramica Sëurasas

Classifica Camignada Poi Siè Refuge 2024
La 51 ª edizione della Camignada poi sié Refuge è firmata Giovanni De Bon e Lucia Forte. Domenica 4 agosto, seicento concorrenti hanno dato vita alla spettacolare gara di corsa in montagna proposta dal Cai con partenza da Misurina e arrivo ad Auronzo

Marcialonga Running Coop 2024: percorsi, date, programma
La 22.a Marcialonga Running Coop si corre sabato 7 settembre. Tre format di gara: la mezza maratona, la 26,5 km e la staffetta a squadre.