Valle d’Aosta
In DiscoveryAlps Valle d’Aosta, fotografie, news, manifestazioni, eventi, offerte e curiosità dalla Vallè. Pila, Courmayeur, Cervinia, Cogne, Gressoney, il Monte Bianco. E poi lo sci estivo ai piedi del Cervino, tra Cervinia e Zermatt, i sentieri, le feste, lo slalom paralleo di Natale dia Coppa del Mone, Pila. E ancora itinerari per trekking e mountain bike
da redazione | 20 Set, 2013
Gli appassionati di sci valdostani potranno scivolare sulle piste dei comprensori regionali a tariffe vantaggiose nel corso della prossima stagione invernale 2013-14. L'Associazione valdostana impianti a fune (Avif) ha presentato il quadro completo delle agevolazioni rivolte ai residenti nella provincia di Aosta
da redazione | 17 Set, 2013
Dal 16 al 22 settembre si rinnova la Settimana Europea della Mobilità sostenibile. “Aria pulita! Ora tocca a te”: così recita lo slogan di questa nuova edizione. L’iniziativa di carattere internazionale, mira a promuovere l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblico e alternativi all’auto privata
da redazione | 13 Set, 2013
Francesca Canepa, la piccola grande donna di Courmayeur che corre per i colori del team Montura/Vibram®, ha trovato nuovamente il successo lungo i 330 km del percorso del Tor des GeÌants 2013, precedendo sul traguardo di casa la fortissima Nerea Martinez
da redazione | 9 Set, 2013
Da una nota stampa dell'Organizzazione del Tor des Géants® si apprende che, a seguito di un incidente avvenuto nella notte, è deceduto un concorrente nella discesa dal colle della Crosatie. Dalle prime informazioni acquisite la dinamica dell'incidente non è ancora stata accertata
da redazione | 6 Set, 2013
L’Osservatorio sul sistema montagna “Laurent Ferretti” della Fondazione Courmayeur Mont Blanc e l’Ordine degli Architetti della Valle d’Aosta organizzano ad Aosta una serie di iniziative: Incontro su L’architettura del mondo. Infrastrutture, mobilità, nuovi paesaggi; Convegno su Vivere le Alpi – Infrastrutture nel territorio
da redazione | 23 Ago, 2013
La cerimonia di apertura il 26 agosto, alle 17, in piazza Chanoux a Cogne, è costituita da una performance tra poesia, danza e teatro, sull’osservazione della natura e sull’acqua, dal titolo “Llahié”, a cura del Teatro Instabile di Aosta
da redazione | 22 Ago, 2013
Il primo convegno, sabato 24 agosto, dal titolo “Dent d’Hérens 1863 – 2013”, prende spunto dalla celebrazione dei 150 anni dalla prima ascensione della Dent d’Hérens. L’appuntamento del 31 agosto, dal titolo “La montagna a portata di tutti”, punta a presentare le proposte dei professionisti della montagna per la valorizzazione della Valpelline
da redazione | 9 Ago, 2013
La località di Pila si trova nel cuore della Valle d’Aosta. Vera e propria terrazza panoramica con una vista che spazia dal Monte Bianco al Monte Rosa, Pila è collegata al capoluogo da una telecabina che in soli 17 minuti sale a 1800 m s.l.m. Un luogo incantato dove famiglie con bimbi e ragazzi possono trascorrere una vacanze estive al'insegna di sport, benessere e divertimento
da redazione | 1 Ago, 2013
Terza edizione ai piedi del Monte Rosa per il Forte di Bard Boulder Contest. La manifestazione dedicata ai boulderisti e appassionati di arrampicata sportiva è in programma per domenica 11 agosto su iniziativa del Comune di Gressoney-La-Trinité e dell’Associazione Forte di Bard
da redazione | 26 Lug, 2013
Un'estate a ritmo di musica ad Ayas: note, armonie, motivi e suoni di ogni tipo vi accompagnano i visitatori durante le loro vacanze, nel contesto naturale e paesaggistico ai piedi del Monte Rosa. Durante la settimana della musica sono in programma corsi di musica per tutti i livelli e tutte le età, spettacoli e concerti dal vivo
da redazione | 22 Lug, 2013
Conto alla rovescia per la manifestazione che celebra San Pantaleone, il patrono estivo di Courmayeur. Tre giorni di musica, appuntamenti e sfilate in centro, dal 26 al 28 luglio. La festa di San Pantaleone porterà ai piedi del Monte Bianco una kermesse dedicata a musica e tradizioni.
da redazione | 19 Lug, 2013
Presentato a Courmayeur il progetto di rinnovamento del Museo Duca degli Abruzzi di Courmayeur, che custodisce le memorie delle locali guide alpine, le prime in Italia e le seconde al mondo a riunirsi in Società, simbolo del rapporto che da sempre lega l’uomo alle montagne
da redazione | 12 Lug, 2013
Un festival all’insegna della musica, della letteratura, del teatro, del cinema e del divertimento. A rendere imperdibile la manifestazione sono come sempre l’artigianato e il folklore della cultura Walser (la popolazione di origine germanica che si insediò nella Valle di Gressoney)
da redazione | 11 Lug, 2013
Quattro generazioni di guide del Cervino sono protagoniste della mostra “Oltre il Cervino. Hervé Barmasse alpinista per scelta e tradizione”, che sarà naugurata sabato 13 luglio, alle ore 18,30 nella centrale idroelettrica di Maën, a Valtournenche (AO). Dal bisnonno Michele al giovane Hervé, protagonista dell’alpinismo contemporaneo, la famiglia Barmasse di Valtournenche ha interpretato in oltre un secolo di attività la tradizione delle guide del Cervino
da redazione | 10 Lug, 2013
Per chi si trova in vacanza a Pila, a pochi km da Aosta, dopo una giornata passata in sella alla mountain bike, lungo i percorsi del bike stadium o sui tracciati di freeride e cross country, domenica 14 luglio un evento di musica veramente particolare: il concerto di Raphael Gualazzi sulle sponde del lago di Chamolè a 2300 di quota
da redazione | 4 Lug, 2013
L’ennesima croce su una vetta per celebrare un’ascensione? Sembra di sì. La vetta è quella della Dent d’Hérens, quattromila condiviso da Valtournenche, Valpelline e Valle di Zermatt. Edward Whymper, il conquistatore del Cervino, scoprì la Dent d’Hérens passando da Prarayer nel 1860
da redazione | 21 Giu, 2013
Aperta alle richieste di soccorso per coloro che si recano in montagna una nuova rete radio transfrontaliera che utilizza una frequenza prima dedicata solo agli operatori dell'emergenza. E’ il Canale E – canale radio Emergency- presentato mercoledì 19 giugno ad Aosta
da redazione | 18 Giu, 2013
Al via la stagione estiva dei rifugi valdostani con la manifestazione “Rifugi in festa” in programma nel prossimo week end del 22 e 23 giugno. Nel 2006 avevano aderito alla manifestazione appena undici rifugi, mentre quest’anno sono ben ventiquattro
da redazione | 17 Giu, 2013
I gestori del rifugio Crête Sèche in alta Valpelline (Valle d’Aosta), sono una giovane coppia con un bambino di tre anni, molto attenti ai piccoli visitatori e organizzano tre eventi riservati a loro. Ecco alcune proposte di vacanza per bambini
da redazione | 14 Giu, 2013
E' tempo di festeggiamenti a Gressoney. La sera del 23 giugno si aprono ufficialmente le celebrazioni della Festa di San Giovanni, con gli omonimi fuochi di Sankt Johanz. In concomitanza appuntamento con la “Bierfest”, manifestazione nata all‘inizio degli anni ‘80 come semplice festa di paese, la cui fama si è estesa in tutto il nord Italia