Seleziona una pagina

Senza categoria


Incidente Oltralpe alla Centrale nucleare di Marcoule

La Centrale nucleare di Marcoule, la prima costruira in territorio francese, ubicata nei pressi della città di Chusclan, non lontano da Avignone, nella Linguadoca-Rossiglione, è stata quest'oggi teatro di una esplosione. Dalle prime ricostruzioni pare che lo scoppio si sia verificato in una fornace

La Regione di Villach, a pochi chilometri da Tarvisio, è ormai pronta per la 14esima edizione della European Bike Week®, il tradizionale raduno di motociclette, che vede una grandissima partecipazione di Harley-Davidson, organizzato sulle sponde del Lago di Faak. Dal 6 all’11 settembre la Carinzia si colorerà di bandiere a stelle e strisce!

La Festa dul Scarghè 2011

La Festa dul Scarghè 2011

Nello splendido Parco Naturale Veglia Devero, in località Crampiolo, torna il tradizionale appuntamento settembrino con la Festa dello Scarghè, in programma il 18 settembre 2011

Festa della Croce al Palabione di Aprica

Festa della Croce al Palabione di Aprica

Centocinquanta persone erano presenti domenica 21 agosto 2011 in località Salina del Palabione di Aprica, dove Don Augusto Azzalini ha celebrato la Santa Messa, per la tradizionale Festa della Croce al Palabione

Sale la tensione per la decima edizione della Becca di Nona. Il 4 settembre si correrà la penultima tappa del "Mountain Running International Cup"

Tra poco più di venti giorni sarà ora di rispolverare l’autentico spirito sportivo della Marcialonga di Fiemme e Fassa (TN). Il prossimo 4 settembre gli specialisti della corsa si presenteranno all’appello della Marcialonga Running, rassegna giunta alla 9.a edizione.

Festival des Peuples Minoritaires 2011

Festival des Peuples Minoritaires 2011

Partita la macchina organizzativa della terza edizione del Festival des peuples minoritaires che da giovedì 8 a sabato 10 settembre animerà il capoluogo della Val d'Aosta.

Nord del Monviso: è online il cortometraggio Direzioni

Nord del Monviso: è online il cortometraggio Direzioni

Situato sul colle del Losas, di fronte alla maestosa parete nord del Monviso, il rifugio Giacoletti é un rifugio di alta montagna a quota 2741 metri. Qui si trova una delle più belle aree di arrampicata sportiva delle Alpi occidentali. Le interviste del cortometraggio cercano di trasmettere l'emozione delle persone che lavorano ai piedi di questa montagna

Upega, al confine delle Alpi italiane

Upega, al confine delle Alpi italiane

Faccio visita ai portici duecenteschi, ampi e freschissimi, guido fino al vicino Colle di Nava (941 m) e poi scendo in Val Tanaro, in provincia di Cuneo. Il mare è un ricordo lontano – e sono in viaggio solo da un’oretta –

Vacanze benessere nella Valle di Paznaun, Tirolo austriaco

Vacanze benessere nella Valle di Paznaun, Tirolo austriaco

Laghi alpini cristallini, dolci alpeggi verdi e baite che sembrano uscite da una cartolina. La valle di Paznaun, nel Tirolo austriaco, in estate è un autentico “idillio alpino”. Non a caso Hemingway ha chiamato proprio così un racconto ambientato a Galtür, uno dei villaggi della valle

Festival delle Alpi di Lombardia, il programma

Festival delle Alpi di Lombardia, il programma

Dal 24 al 26 giugno 2011 si svolgerà la 1.a edizione del Festival delle Alpi di Lombardia, organizzato dall’Associazione culturale Montagna Italia, il Club Alpino Italiano e Regione Lombardia. La rassegna proprorrà attività, manifestazioni, eventi sull'intero spazio alpino regionale