
Classifica Vertical Kilometer Crepa Neigra
Davide Magnini Fra e la svizzera Victoria Kreuzer, vincono la Vertical Kilometer Crepa Neigra 2018. La classifica e il racconto della gara, passo passo
Correre sulle montagne delle Alpi, uno sport sempre più diffuso e praticato da migliaia di amatori, che unisce la possibilità di immergersi nella natura, di attraversare paesaggi unici, a indubbi benefici per la salute e il benessere.
Ogni anno in montagna si svolgono decine di gare, manifestazioni che coinvolgono numerose località . Basti pensare a: Salomon Trail Tour, Orobie Skyraid, Maratona Vale Intrasca, Devero Trail, SkyMarathon Sentiero 4 luglio, Bettelmat Sky Race, Tor des Géants®, Giir di Mont, Marcianloga Runnig, SkyRace Valmalenco Valposchiavo, Cortina Dobbiaco Run, Sellaronda Sky Marathon, Dolomites Sky Race, Drei Zinnen Alpine Run. In questa pagina di DiscoveryAlps, potete trovare news, eventi, fotografie, video, classifiche, per vivere appieno il mondo del trail running e della corsa in montagna.
Davide Magnini Fra e la svizzera Victoria Kreuzer, vincono la Vertical Kilometer Crepa Neigra 2018. La classifica e il racconto della gara, passo passo
Altro sigillo stagionale per il bergamasco Luca Carrara, che mette in bacheca la prima vittoria nella Dolomyths Run Ultra. In campo femminile prima affermazione per Cristiana Follador. Tutte le classifiche complete
Sono il venticinquenne Riccardo Montani e la quarantaseienne Francesca Canepa i vincitori dell’edizione 2018 di BUT Formazza, la suggestiva corsa ad alta quota che si è svolta questa mattina in Val Formazza (VB) sulle Alpi piemontesi. Classifiche online
Il test di due maglie da running in Dryarn, tessuto ultraleggero, traspirante e resistente all’usura. La prova svolta sule montagne delle Alpi
Dai 1225 metri della località di Bormio, in Alta Valtellina, è scattata, domenica 8 luglio, la Re Stelvio Mapei edizione 2018. Oltre 3000 concorrenti hanno preso parte alla gara podistica e a quella ciclistica, Classifiche online
Pizzo Stella Skyrunning, due gare due differenti tracciati, un unico grande spettacolo. In 300 al via della bella competizione dell’Alta Valle Spluga. Nella inedita sky da 20km (1700 D+) successo per il ruandese Jean Marie Myasiro e la lecchese Fabiana Rapezzi
La tredicesima Stava Mountain Race, tappa de La Sportiva Mountain Running Cup, parla decisamente altoatesino. A trionfare sul nuovo percorso, che finalmente gli organizzatori dell’Us Cornacci sono riusciti a proporre in maniera integrale, sono stati i due corridori del cielo di Sarentino: Martin Stofner al maschile e Annelise Felderer
Christian Minoggio e Denisa Dragomir vincono di prepotenza la 23ª edizione della Maratona del Cielo. I campioni italiani Fisky di marathon sono Minoggio e Elisa Desco giunta seconda. Leggi le classifiche e il racconto della gara 218
500 atleti si sfidano tra le montagne dolomitiche della Val di Fassa per la Running 2018 che celebra il ventennale della manifestazione. Il racconto della gara giorno per giorno e le classifiche su DiscoveryAlps.it. Le classifiche finali sono online
Il forte più alto d’Europa, rivive con il Trofeo Monte Chaberthon a Cesana (TO) il 24 giugno, sesta tappa delle Skyrunner® Italy Series. Vincitori di giornata sono Paolo Bert e Cecilia Pedroni, che bissano il successo della Bella Dormiente SkyRace®: Classifica e racconto della gara online
Il borgo di Brumano, alle pendici del Resegone, ha ospitato la corsa a fil di cielo sulle creste della montagna che fa da confine fra la Valle Imagna e la provincia di Lecco. percorso di 15,7 chilometri con un dislivello + di 1300 metri. Le classifiche e il racconto
Hayden Hawks e Kelly Wolf vincono la 12ª edizione della The North Face® Lavaredo Ultra Trail. L’unica tappa italiana di Ultra Trail World Tour ha richiamato a Cortina d’Ampezzo 3600 runner da 60 nazioni. Zach Miller e Hillary Allen si aggiudicano la Cortina Trail di 48 chilometri. Tutte le classifiche cdella gara e il racconto
E’ tornata la grande gara, la regina delle corse in alta quota sulle Alpi; stiamo parlando della Monte Rosa SkyMarathon che ha visto al via 300 corridori da 23 Paesi, tutti insieme per correre in coppia nella gara più alta d’Europa – 35 km con 7.000m di dislivello complessivo da Alagna Valsesia fino a 4.554m e ritorno. Emelie Forsberg e Kilian Jornet, regina e re dello skyrunning, hanno fatto la storia in occasione del 25° anniversario dello sport piazzandosi terzi
Il calzaturificio Scarpa presenta le nuove collezioni priomavera-estate 2019 alla Fiera Outdoor di Friedrichshafen. Ecco le fotografie
Felpa Columbia Triple Canyon, un capo versatile, ideale per innumerevoli avventure outdoor. Adatta anche come kit obbligatorio per l’Ultra Trail de Mont Blanc 2018
Abbiamo provato sulle Alpi della Valtellina le scarpe SCARPA® Spin RS 2018, un modello indicato per la corsa in montagna, su lunghe e medie distanze. Ecco i risultati del nostro test e il video della prova
Nella Belladormiente SkyRace® di Castelnuovo Nigra (TO), Paolo Bert e Cecilia Pedroni hanno messo a segno una doppietta per i colori Valetudo-Serim, nella terza tappa Sky Classic delle Skyrunner® Italy Series 2018
Domenica 10 giugno, a Saluzzo (CN) è andata in scena la prima prova del campionato italiano di corsa in montagna (salita e discesa). La gara è stata un successo, di partecipanti e di pubblico che ha gremito la centrale Piazza Cavour per gli arrivi e le premiazioni sotto lo sguardo vigile di Silvio Pellico, il patriota che qui nacque nel 1789. Il racconto della gara e le classifiche
Grande spettacolo, di corsa, sabato 9 giugno 2018 in Val Gardena, in occasione della prima edizione della corsa attorno al Sassolungo. Alex Oberbacher corre in solitaria e vince alla grande su Felicetti e Piazza. Tra le donne, vittoria appannaggio di Petra Pircher, la reginetta indiscussa, alle sue spalle Stuefer e Thaler. Bel successo organizzativo per l’ASV Gherdeina Runners, associazione guidata della presidente Manuela Perathoner
Notifiche