
Claro Pizzo 2020. Iscrizioni aperte dal 1 luglio
L’emergenza sanitaria Covid19 ha costretto il comitato della Claro-Pizzo 2500plus a posticipare l’apertura delle iscrizioni online, che saranno disponibili a partire dal 1 luglio 2020
L’emergenza sanitaria Covid19 ha costretto il comitato della Claro-Pizzo 2500plus a posticipare l’apertura delle iscrizioni online, che saranno disponibili a partire dal 1 luglio 2020
Festa grande ad Aprica per il record mondiale di dislivello stabilito da Luca Manfredi Negri. Ora il nuovo “tempo da battere” è di 17.000 m di dislivello positivo
Molta neve alle alte quote e piogge abbondanti nei fondovalle. L’estate alpina, in questo mese di giugno, stenta a decollare con temperature di molto sotto le medie del periodo
Nel nuovo libro curato da Serafino Ripamonti, il racconto della lunga storia di un gruppo di uomini uniti da un comune entusiasmo irrefrenabile per la montagna e dalla volontà di trasmettere l’esperienza alle nuove generazioni
A causa delle misure restrittive in materia di eventi sportivi causate dalla pandemia Sars-Cov2, l’edizione 2020 della Lavaredo Ultra Trail è stata cancellata
Nonostante sia saltata per cause di forza maggiore la data usuale della Valzurio Trail, vale a dire il 25 aprile, è ferma volontà del comitato organizzatore non accantonare l’idea di proporre la manifestazione anche nel 2020
Si sono svolte le prime giornate di lavoro in pista per le squadre di Coppa del mondo italiane sul ghiacciaio del Passo dello Stelvio. Ricordiamo che per l’intero mese giugno il ghiacciaio è riservato alla nazionale italiana
Fino al 30 agosto, Presso il Museomontagna di Torino, è aperta al pubblico la mostra dal titolo “Sulle tracce dei ghiacciai. On the Trail of the Glaciersâ€
Luserna / LuseÌrn eÌ€ l’ultima isola linguistica cimbra. Molto ampia eÌ€ l’offerta culturale con le mostre del museo Centro Documentazione, la Casa Museo, la Pinacoteca e il Forte Werk LuseÌrn con gli avamposti Oberwiesen e Viaz
Anche la Re Stelvio Mapei 2020 deve arrendersi dinnanzi all’emergenza sanitaria Sars-Cov2. Gli organizzatori annunciano l’annullamento dell’edizione 2020 e un rinvio alla data del 11 luglio 2021
Basta dare un’occhiata alla webcam live posizionata sul ghiacciao del Livrio, sopra il Passo dello Stelvio, per capire che le piste da sci alpino per l’estate 2020 sono ormai pronte
Svizzera, riparte il turismo con il programma “Clean & Safeâ€: un nuovo marchio per rafforzare la fiducia degli ospiti e tornare a viaggiare in sicurezza. Un bel segnale per vivere le Alpi nel corso dell’estate 2020
É ufficiale: l’edizione 2020 di BUT Formazza, originariamente in programma l’11 luglio, è stata annullata, a causa dell’emergenza COVID-19, tutt’ora in atto. Appuntamento al 10 luglio 2021
Un bastone da trekking a tre sezioni, con chiusura veloce e di semplice regolazione. Realizzato in AluTech 7075, garantisce un ottimo compromesso in termini di leggerezza e resistenza
Dal 27 giugno 2020, il parco Movimënt dell’Alta Badia è pronto per la nuova stagione e annuncia un’estate con aria pulita, spazi sconfinati, Dolomiti, divertimento nella natura per le famiglie e gli sportivi
Sabato 19 settembre 2020, nella bella San Martino di Castrozza, va in scena la 4^ edizione della “Rosetta Verticale Trail Run”, gara valida come tappa del Trentino Vertical Circuit
Duro 1.5 è uno zaino di piccolo capacità progettato per supportare atleti che corrono piccolo distanze e che richiedono spazio per poter portare acqua, cibo, vestiti e attrezzatura
Dall’ultima FIS conference di maggio 2020 arrivano buone notizie per lo sci alpino sulle Alpi italiane. Tornano in calendario Plan De Corones e Sestriere; confermate Gardena, Badia, Campiglio e Bormio
Come sarà la stagione di gare 2020-2021? Lo scorso mercoledì 20 maggio, i membri del Comitato per lo sci alpino della Fis, Federazione Internazione dello sci, si sono riuniti in teleconferenza online per discutere i principali cambiamenti per la prossima stagione
Notifiche