Cinema di montagna
Da Trento a Cervinia, da Banff alle Alpi francesi, il cinema di montagna compie ogni anno un tour per presentare le migliori pelllicole di alpinismo, avventura esplorazione in quota
da Luca Lorenzini | 9 Mag, 2016
Genziana d’oro miglior film – Gran Premio “Città di Trento†alla regista rumena Anca Damian per il suo film d’animazione “La montagne Magiqueâ€. A K2 – Touching the Sky della regista Eliza Kubarska, è andata la Genziana d’Oro Miglior film di Alpinismo
da Luca Lorenzini | 2 Mag, 2016
Il Trento Festival, in corso di svolgimento fino all’ 8 maggio 2016, ringiovanisce di anno in anno, diventando sempre più social, inventandosi il “social†festival e la nuova App. Ma la manifestazione è, e rimane, un luogo di incontri reali
da Luca Lorenzini | 29 Apr, 2016
Il rapporto tra uomo e ambiente, uno dei fili conduttori del 64esimo film festival di Trento sarà al centro della serata del 30 aprile, alle 21, all’Auditorium Santa Chiara, con Luca Mercalli e don Luigi Ciotti dal titolo “Crisi ambientale e crisi etica, due...
da Luca Lorenzini | 26 Apr, 2016
Venerdì 29 aprile, alle ore 21, presso l’Auditorium Santa Chiara, Reinhold Messner presenta la serata “South! The last trip†dedicata alla spedizione di Ernest Shackleton in Antartide
da Luca Lorenzini | 14 Apr, 2016
Dal 28 aprile all’8 maggio, appuntamento con il 64. Trento Film Festival. 108 i film in programma. Tra gli ospiti di “Destinazione…Cileâ€, Luca Mercalli e Don Ciotti. A Trento anche Peter Fill, Reinhold Messner, Simone Moro e Tamara Lunger
da Luca Lorenzini | 30 Mar, 2016
Il più antico film festival di montagna del mondo accende i riflettori nel capoluogo trentino. Decine le pellicole selezionate, per vivere intense emozioni tra alpinismo, avventura, viaggi e esplorazione
da redazione | 12 Feb, 2016
AKU trekking & outdoor footwear presenta una nuova produzione documentaristica. Si tratta del cortometraggio CESARE, FIGLIO DEL SAN MAURO, realizzato con la regia di COSENUDE Media Projects. Cesare Lasen, figlio di una terra aspra ma seducente vive alle pendici del monte San Mauro, nelle Dolomiti Bellunesi
da redazione | 25 Nov, 2015
Il cinema di montagna esce dalle sale dei festival e dalle serate di proiezione per sbarcare in internet e rivolgersi al grande pubblico di appassionati. Dal 30 novembre, sulla piattaforma di video on demand GazzaPlay, sarà attivo il nuovo canale PlayAlpinismo. Si partirà con un catalogo di 140 titoli
da redazione | 9 Nov, 2015
Dopo una settimana ricca di emozioni, sostenuta dall’entusiasmo e dalla partecipazione di migliaia di persone, si chiude Sondrio Festival 2015, Mostra Internazionale dei Documentari sui Parchi, giunta quest’anno alla XXIX edizione. Andiamo a conoscere l’intera serie di premi assegnata nel capoluogo valtellinese nel corso della serata di gala, andata in scena domenica 8 novembre
da redazione | 22 Ott, 2015
Sondrio festival, Rassegna internazionale dei Documentari sui parchi, organizzata da Assomidop, giunge quest’anno alla XXIX edizione. Nel capoluogo valtellinese tutto è ormai pronto per il via di un’intensa settimana all’insegna di spettacoli e riflessioni, da vivere e sperimentare in prima persona. Il tema portatnte sarà la “luce”
da redazione | 2 Set, 2015
Il film del regista britannico Tom Mustill che narra la storia di Rodrigo Medellin, scienziato interessato a salvare pipistrelli e tequila, ha riscosso la maggioranza dei voti delle giurie popolari, dislocate nelle varie sedi di proiezione del Gran Paradiso Film Festival. La manifestazione si è conclusa sabato 29 agosto, alla Maison de la Grivola di Cogne
da redazione | 12 Ago, 2015
Un climber – pastore trionfa al 18esimo Cervino cinemountain. Il “premio del Club alpino italiano per il miglior film di alpinismo, avventura e esplorazione” è andato a “Cerro Torre: a snowball’s chance in Hell”. Il pubblico ha invece premiato il film “Cervino, la montagna del mondo” di Nicolò Bongiorno, figlio di Mike
da redazione | 1 Ago, 2015
Si apre stamani, sabato 1 agosto, la 18esima edizione del Cervino cinemountain, festival internazionale del cinema di montagna. Non poteva mancare, nella ricorrenza del centocinquantenario della prima ascensione, un’attenzione particolare proprio alla montagna di cui il festival porta il nome e il Cervino è protagonista degli eventi di apertura e chiusura del festival.
da redazione | 5 Mag, 2015
Sarà il giornalista e scrittore Federico Rampini l’ospite d’onore della settima giornata del 63. Trento Film festival domani, mercoledì 6 maggio alle ore 21.00 presso la Sala della Cooperazione (in via Segantini), con l’intervento-spettacolo dal titolo “Mistero India: tra seduzione e orrore. La Nazione del futuro, le sue arretratezze e contraddizioni”
da redazione | 8 Apr, 2015
Si rinnova la collaborazione con il Far East Film Festival, che nel 2012 aveva portato Romancing in Thin Air di Johnnie To sugli schermi del Trento Film Festival, con un altro titolo che combina produzione asiatica e ambientazione montana, The Taking of Tiger Mountain
da redazione | 2 Apr, 2015
Quest’anno, la sezione “Destinazione…” del Trento Film Festival, dal 30 aprile al 10 maggio, sarà dedicata all’India. Per la prima volta il festival guarda in Asia, in particolare i suoi territori interni, rurali e remoti. In programma, film documentari, approfondimenti e mostre
da redazione | 17 Mar, 2015
Il valdostano Hervé Barmasse, tra i giovani più brillanti dell’alpinismo italiano, è il protagonista e il regista di “Non così lontano”. Il film è in edicola con la collana di film e documentari dedicati alla montagna “Le leggende dell’alpinismo; Storie di uomini e montagne”. L’iniziativa è curata da La Gazzetta dello Sport. Il dvd sarà disponibile in edicola con La Gazzetta dello Sport e il Corriere della Sera a 10,99 Euro da venerdì 20 a giovedì 26 marzo
da redazione | 6 Mar, 2015
Il prossimo 30 aprile si aprirà a Trento la 63.a edizione del Trento Film Festival. La manifestazione, dedicata al cinema di montagna, all'avventura e all'esplorazione, proseguirà sino al 10 maggio, con eventi in programma anche a Bolzano. Tra le novità dell'edizione 2015, la rassegna Avvicinamenti…. Ecco due magnifiche fotografie relative a due film proposti nell'ambito di Avvicinamenti
da redazione | 3 Mar, 2015
Il prossimo 30 aprile, nella bella cittadina di Trento, si aprirà la 63.a edizione del Trento Film Festival. Ma dal 4 marzo al 22 aprile, ogni mercoledì sera, il Festival propone la rassegna Avvicinamenti, con proiezioni di film pensate soprattutto per i giovani, in particolare gli universitari
da redazione | 23 Feb, 2015
Il prossimo 30 aprile, nella bella cittadina di Trento, si aprirà la 63.a edizione del Trento Film festival. La rassegna proseguirà sino al 10 maggio, con eventi in programma anche a Bolzano. La Grande Becca sarà protagonista, per celebrare i 150 anni dalla prima ascesa realizzata di Jean Antoine Carrel ed Edward Whymper, salitori del Cervino nel 1865