Cultura e tempo libero
In DiscoveryAlps Cultura e Tempo Libero, scopri gli ultimi libri di montagna, le novità dai film festival di tutto il mondo, itinerari e sentieri per trekking e camminate e i parchi naturali dell’arco alpino.
da redazione | 6 Set, 2024
Sono oltre un migliaio gli escursionisti e i cicloescursionisti, donne e uomini da “0 a 100 anni”, che parteciperanno alla 25esima edizione della Settimana nazionale dell’escursionismo del Club alpino italiano
da redazione | 1 Ago, 2024
Courmayeur, comune della Valdigne, si trova in Valle d’Aosta. La bella località ai piedi del Monte Bianco offre innumerevoli opportunità per camminare in montagna. Ecco alcune semplici passeggiate ad anello
da redazione | 25 Lug, 2024
La rete di sentieri – tutti ben segnalati – che si sviluppa intorno al centro abitato, in Val Veny e Val Ferret, offre escursioni per tutti: dalle semplici passeggiate intorno al paese, agli itinerari in quota
da redazione | 25 Lug, 2024
Nel cuore di Breuil-Cervinia tanti ospiti e film inseriti nel ricco programma del Cervino CineMountain, il festival del cinema di montagna dal 27 luglio al 3 agosto
da Luca Lorenzini | 11 Lug, 2024
Camminare al cospetto del grande Monte Bianco, immersi nella natura alpina più bella e pura. A Courmayeur è possibile fare trekking, hiking, speed hiking, passeggiate ad anello ed escursioni in famiglia. Scopri i sentieri più belli
da Luca Lorenzini | 10 Lug, 2024
Mercoledì 10 luglio apre il ‘Bando Rifugi 2024’ con una dotazione iniziale di 5 milioni di euro. Ad annunciarlo è l’assessore della Regione Lombardia Massimo Sertori. Presentazione domande entro il 31 ottobre 2024
da redazione | 27 Giu, 2024
Tecnica presenta Spark, la collezione di scarpe da uomo per il fast hiking con tecnologia Impulso Sviluppate per l’escursionismo veloce e l’esplorazione di tutti i tipi di terreni tecnici in montagna
da Luca Lorenzini | 19 Giu, 2024
Una guida edizioni Versante Sud, dedicata a tutti coloro che appena possono scappano dalla città per correre in montagna, con 58 itinerari trail a due passi da Milano
da Luca Lorenzini | 5 Giu, 2024
Sulla più alta tratta ferroviaria alpina, godetevi un viaggio spettacolare da Tirano a St. Moritz. Ecco tutte le offerte e soluzioni per salire a bordo del mitico Trenino Rosso delle Alpi
da Luca Lorenzini | 22 Mag, 2024
Salire in quota per ritrovarsi, un pas après a l’autre. Esplorare luoghi in solitaria e incontrare persone, per conoscere se stessi, passo dopo passo. É questo il leimotiv del docufilm “Un Passo Dopo l’Altro”
da redazione | 6 Mag, 2024
“Un pasteur” di Louis Hanquet: Genziana d’Oro Miglior Film al 72. Trento Film Festival. Il film del regista francese racconta la vita di un giovane pastore e della sua vita isolata dal mondo
da Luca Lorenzini | 26 Apr, 2024
Scopri la giacca Razor Blade, leggera e traspirante, realizzata utilizzando due tessuti diversi e RE.Albatross, il fleece ideale per un trekking in montagna o per una passeggiata in città
da Luca Lorenzini | 23 Apr, 2024
Sono più di 40 le location pronte ad accogliere i 120 film e gli oltre 130 eventi del 72. Trento Film Festival, in programma dal 26 aprile al 5 maggio nel capoluuogo trentino
da Luca Lorenzini | 16 Apr, 2024
Per la primavera estate 2024, La Sportiva propone un set di prodotti dedicato a tutti coloro che affrontano passeggiate e trekking in montagna. Una linea
minimalista, ecologica e funzionale, da portare facilmente nello zaino.
da Luca Lorenzini | 5 Apr, 2024
Bormio, in Alta Valtellina, è una località montana a 1.225 metri di quota, meta ideale per camminare in montagna grazie a una rete di sentieri di oltre 600 km. Trekking per tutti, anche per famiglie
da Luca Lorenzini | 3 Apr, 2024
La Thuile si trova in Valdigne, nel nord ovest della Valle d’Aosta, a 1.441 m di altitudine, collegata alle grandi città del nord Italia e a Francia e Svizzera tramite il traforo del Monte Bianco. Andiamo a scoprire alcuni degli itinerari trekking per camminare in quota
da Luca Lorenzini | 2 Apr, 2024
Questa camminata è molto piacevole e adatta a tutti, perchè il dislivello è praticamente vicino allo zero. 10 km e soli 113 metri di dislivello, da Arnoga in Valdidentro sino alle Torri di Fraele
da Luca Lorenzini | 18 Mar, 2024
Domenica 5 maggio 2024, appuntamento con Milano en plein air, Trekking lungo il Sentiero CAI «MilanoInCima», giornata organizzata per sostenere la Fondazione Bianca Garavaglia ETS, dal 1987 al fianco dei bambini malati di tumore
da Luca Lorenzini | 21 Feb, 2024
Il Kaiserschmarrn è un dolce semplice molto diffuso sulle Alpi austriache e in Sudtirolo. Un dolce che leggenda vuole risalga all’anno 1854, creato per l’imperatrice d’Austria Sissi
da Luca Lorenzini | 30 Nov, 2023
Che ne sarà della fiera ISPO Münich nel corso dei prossimi anni? Visitandola, noi abbiamo avuto la sensazione che seppur l’evento presenti modalità e dimensioni diverse rispetto al passato, valga ancora il biglietto Milano-Monaco