Select Page

Treno del Bernina: offerte estate 2022

 

La seguente offerta autunnale è valida anche nel periodo 01.02.2022 al 28.02.2022.

Sulla più alta tratta ferroviaria delle Alpi, tra Italia e Svizzera, la stagione autunnale lascia i viaggiatori letteralmente a bocca aperta. Per ammirare queste bellezze della natura, fino al 30 novembre 2021, si sale in carrozza al prezzo speciale di soli EUR 99.00 per due persone. É così possibile godersi un viaggio spettacolare da Tirano a St. Moritz, andata e ritorno, passando per il Passo del Bernina: emozioni da film, nello splendido mondo alpino grigionese, a bordo del celeberrimo Bernina Express!

Viadotto elicoidale Brusio treno Bernina Express

La Valposchiavo, il Lago Bianco, il Massiccio del Bernina, il ghiacciaio del Morteratsch: godetevi il panorama a 360 gradi su una delle più affascinanti trasversali alpine al mondo. La tratta ferroviaria si sviluppa armoniosamente nel paesaggio montano del Massiccio del Bernina: i binari  seguono sinuose curve e, senza l’ausilio della cremagliera, il convoglio conduce i passeggeri dalla italiana Tirano alla mondana St. Moritz.

Alla gioia della vista segue quella del palato, poiché a St. Moritz vi aspetta un piatto di Rösti con pancetta e un uovo al tegamino, prima che il Bernina Express vi riporti a Tirano.

La celebre tratta tra Tirano e St. Moritz fa parte del Patrimonio mondiale Unesco. Impressiona ancora oggi, quanto costruito molto tempo fa: in particolare il viadotto circolare di Brusio e la ripida salita dalla Valposchiavo fino all’Alp Grüm. La prenotazione è possibile esclusivamente online ed i posti sono limitati.

Quest’offerta può essere prenotata per viaggi dal 01.09.2021 al 30.11.2021 e dal 01.02.2022 al 28.02.2022 (Il prezzo indicato potrebbe subire leggere modifiche, in più o in meno, in base al corso di cambio del giorno di viaggio).

Informazioni Coronavirus

Obbligo di mascherine a bordo del treno.

treno-bernina-express-winter

 

Un paradiso alpino, tra Italia e Svizzera

Le Alpi tra Italia e Svizzera, lungo la direttrice del Bernina, sono ancora ricche degli ultmi nevai, e brillano delle luci e dei colori  tipici della stagione estiva. Montagne perennemente immerse nel silenzio e nella quiete tipici dell’ ambiente alpino: ogni stagione è ideale per salire a bordo del Treno del Bernina della Ferrovia Retica per scoprire queste montagne Patrimonio UNESCO in tutto il loro splendore. Il paesaggio variegato, composto da  piccoli borghi alpini,  pinete e abetaie, praterie, laghetti e ghiacciai, è letteralmente da fiaba. Il viaggio in treno rappresenta uno modi più suggestivi al mondo per ammirare la natura delle Alpi, comodamente seduti a bordo delle carrozze del mitico Treno rosso del Bernina.

Ricordiamo che la celebre tratta tra Tirano e St. Moritz fa parte del Patrimonio mondiale UNESCO della Ferrovia Retica. Impressiona ancora oggi, quanto costruito molto tempo fa: in particolare il viadotto circolare di Brusio e la ripida salita dalla Valposchiavo fino all’Alp Grüm.

Il viaggio di andata e ritorno sul Treno del Bernina dura complessivamente 4 ore. Una volta giunti a Sankt Moritz, per il ritorno, sono disponibili numerosi treni.

Con il treno verso una piscina alpina!

Una piscina lunga 25 metri con vista sulle montagne di Sankt Moritz, un’area dedicata ai bambini, scivoli acquatici e vasche esterne riscaldate, …. questi sono solo alcuni degli ingredienti di Ovaverva, nuova chicca dell’Engadina raggiungibile con il Treno Rosso del Bernina. Cosa c’è di meglio di una giornata trascorsa ad ammirare le Alpi, comodamente seduti su una una carrozza riscaldata del mitico Bernina Express, e di un bagno rilassante nella Perla delle Alpi, la celeberrima Sankt Moritz?

E per i più piccoli, e non solo, c’è la Funtower, con i suoi 190 metri di scivoli.

Ingressi:

  • Adulti: CHF 15
  • Bambini da 6 a 15 anni: CHF 7,50
  • Bambini sotto i 6 anni: gratuito

Sito web: www.ovaverva.ch

Organizza il tuo viaggio!

Share This