Cultura e tempo libero
In DiscoveryAlps Cultura e Tempo Libero, scopri gli ultimi libri di montagna, le novità dai film festival di tutto il mondo, itinerari e sentieri per trekking e camminate e i parchi naturali dell’arco alpino.
da redazione | 2 Set, 2015
Il film del regista britannico Tom Mustill che narra la storia di Rodrigo Medellin, scienziato interessato a salvare pipistrelli e tequila, ha riscosso la maggioranza dei voti delle giurie popolari, dislocate nelle varie sedi di proiezione del Gran Paradiso Film Festival. La manifestazione si è conclusa sabato 29 agosto, alla Maison de la Grivola di Cogne
da redazione | 17 Ago, 2015
Itinerari alla scoperta delle cinque riserve protette tirolesi e del Parco Nazionale degli Alti Tauri attraverso boschi secolari di pino cembro, lungo il sentiero dell’aquila reale e dei fiumi morfologicamente intatti. Foto point da cui scattare le immagini più belle e alloggi sostenibili per una vacanza a dimensione natura nella regione austriaca.
da redazione | 12 Ago, 2015
Un climber – pastore trionfa al 18esimo Cervino cinemountain. Il “premio del Club alpino italiano per il miglior film di alpinismo, avventura e esplorazione” è andato a “Cerro Torre: a snowball’s chance in Hell”. Il pubblico ha invece premiato il film “Cervino, la montagna del mondo” di Nicolò Bongiorno, figlio di Mike
da redazione | 7 Ago, 2015
Secondo volume dopo l’uscita nel 2014 di “Solo granito 1”, la guida di Sertori ci accompagna nel cuore severo del massiccio, risalendo le profonde valli laterali che si diramano dalla Val Bregalia e dalla Val Chiavenna. Questa nuova edizione, si arricchisce della descrizione di due valli isolate ed attraenti come la Val del Forno e la Val Schiesone
da redazione | 1 Ago, 2015
Si apre stamani, sabato 1 agosto, la 18esima edizione del Cervino cinemountain, festival internazionale del cinema di montagna. Non poteva mancare, nella ricorrenza del centocinquantenario della prima ascensione, un’attenzione particolare proprio alla montagna di cui il festival porta il nome e il Cervino è protagonista degli eventi di apertura e chiusura del festival.
da redazione | 20 Lug, 2015
Il calzaturificio Aku di Montebelluna ci presenta una scarpa dedicata allÂ’’attività escursionistica moderna. Si tratta del modello transalpina GTX, un mix tra i valori della tradizione manifatturiera e le nuove soluzioni tecniche
da redazione | 20 Lug, 2015
A 150 anni dalla conquista del Cervino, Reinhold Messner fa rivivere le emozioni di un’impresa straordinaria. La storia della «conquista» del Cervino, avvenuta il 14 luglio 1865. Una storia di responsabilitaÌ€, fiducia e tradimento. Una storia vera
da redazione | 20 Lug, 2015
Andiamo in Sardegna, per scoprire il trekking Selvaggio Blu, tra i più difficili d’Italia. Passo, passo, attraverso le parole di Ingo Irsara, Guida alpina e hiker della Val Badia. Il cammino comincia a Santa Maria Navarrese, sulla costa orientale dell’isola
da redazione | 3 Lug, 2015
Lo spettacolo che mi attende sulla collina di Skafatfell è magnifico. Ad oriente la cresta dell’Oraefajokull, il ghiacciaio della terra desolata, che con i suoi 2110 metri è il punto più alto di tutta l’isola. La calotta glaciale, in questa splendida giornata estiva, irradia la sua luce contro uno sfondo cobalto. Colossali lingue di ghiaccio precipitano lungo i ripidi fianchi del massiccio…..
da redazione | 1 Lug, 2015
Domenica 28 giugno, a Verbania Lago Maggiore, si è conclusa la prima parte di LetterAltura, Festival di letteratura di montagna, viaggio e avventura. E ora, come di consueto, è tempi di stilare un primo bilancio. Le presenze complessive sono state 7169; gli eventi del festival 52, più 3 mostre
da redazione | 26 Giu, 2015
Il Festival LetterAltura è in fase di svolgimento a Verbania, sulle rive del Lago Maggiore, con eventi in calendario fino a domenica 28 giugno. Ecco gli incontri da non perdere nel corso dell’ultimo giorno di festival
da redazione | 25 Giu, 2015
Si apre oggi a Verbania, sulle rive del Lago Maggiore, la IX edizione di LetterAltura, Festival di letteratura di montagna, viaggio e avventura. L’evento inaugurale è in programma a partire dalla ore 17:15 all’interno dei Giardini Botanici di Villa Taranto. Fino a domenica 28 giugno, decine di eventi in programma
da redazione | 19 Giu, 2015
Dal 3 al 5 luglio 2015, a Macugnaga, torna l’appuntamento con la cultura walser e alpina ai piedi della Est del Rosa. Macugnaga si prepara ad accogliere, come ogni anno, i visitatori della tradizionale Fiera di San Bernardo, giunta quest’anno alla sua ventisettesima edizione
da redazione | 17 Giu, 2015
Domenica 21 giugno il Club alpino italiano e il Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico organizzano nelle località montane di tutta Italia la 15^ edizione di “Sicuri sul sentiero”. Si tratta della giornata nazionale che ogni anno intende parlare ai frequentatori delle Terre alte della prevenzione degli incidenti in montagna tipici della stagione estiva
da redazione | 15 Giu, 2015
L’estate è il momento migliore per conoscere una cultura del cibo e dell’accoglienza molto speciale come quella di Courmayeur, da scoprire attraverso i numerosi rifugi di montagna, i locali in alta quota, i ristoranti del centro e le manifestazioni gastronomiche in programma
da redazione | 15 Giu, 2015
Il primo incontro del Festival LetterAltura è in programma nella giornata di venerdì 26 giugno. Sarà con l’alpinista valdostano Hervé Barmasse che, intervistato da Enrico Martinet, presenterà il suo La montagna dentro
da redazione | 10 Giu, 2015
“All’avventura. Ogni luogo, ogni giorno, ogni momento” è il tema della 4a edizione del Blogger Contest che, anche quest’anno, fedele alle finalità di sperimentare nuove forme di narrazione connesse all’uso delle tecnologie multimediali, introduce alcune novità all’impianto dell’edizione 2014 alla quale avevano partecipare oltre 60 blogger provenienti dall’Italia e dall’estero, anche con alcune firme di spicco
da redazione | 10 Giu, 2015
Agli escursionisti e ai camminatori di ogni livello l’Agenzia Turismo Friuli Venezia Giulia dedica lo speciale club di prodotto Walking Experience. Un’iniziative che riunisce albergatori e operatori locali accomunati dalla stessa passione per la montagna e in grado di esprimere e trasferire ai propri ospiti la conoscenza del territorio, tra cultura, ambiente e tradizioni
da redazione | 28 Mag, 2015
Il comprensorio del Diavolezza, in Engadina, nelle vicinanze di St. Moritz, per l’estate 2015 propone numerose opportunità escursionistiche, per conoscere da vicino l’affascinante mondo delle nevi eterne. Un esempio? Visita guidata al ghiacciaio del Morteratsch con pernottamento in quota e vitto incluso a partire da 210 CHF
da redazione | 20 Mag, 2015
Una mostra fotografica per un doppio anniversario, i 70 anni del CAI di Castellanza e i 150 anni della conquista del Monte Cervino: si inaugura sabato 23 maggio alle 17.00 a Villa Pomini a Castellanza “Ritratto della montagna”, la mostra di scatti di Franco Restelli realizzata con il supporto della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate