
Est Alpi
In DiscoveryAlps Est Alpi, fotografie, news, manifestazioni, offerte e curiosità dalle Valli Gardena, Fassa, Badia, Sugana, dall’Ampezzo Cadore e Altopiano di Asiago. Itinerari in mountain bike, sci alpino, racchette da neve, trekking e sentieri per camminare


Val di Fassa: nuovo tracciato freeride al Passo San Pellegrino
Dalla stagione invernale 2011/2012 gli appassionati del freeride avranno a disposizione un nuovo tracciato al Passo San Pellegrino, nota località turistica della Val di Fassa, dove praticare il loro sport preferito in tutta sicurezza

Villach presenta i mercatini di Natale 2011
Il Natale si avvicina sempre più velocemente e Villach, nota destinazione della Carinzia, a due passi dall'Italia, si prepara a riempirsi di luci colorate, addobbi, canti natalizi, profumi di zenzero e cannella

Mercatino di Natale e altri eventi prenatalizi in Val Gardena
Dal 03 al 30 dicembre 2011, il Mercatino di Natale della Val Gardena inaugurerà la stagione degli eventi che, durante l’Avvento, riempiranno le giornate di chi sceglierà queste montagne come luogo di vacanza

Coppa del mondo di sci 2011-2012 in Val Gardena
La Coppa del mondo di sci alpino torna in Val Gardena per celebrare uno dei momenti più attesi della stagione.

La gastronomia della Val Gardena a “Cooking for Art†di Roma
Cooking for Art, si svolgerà dal 22 al 24 ottobre 2011, all’Open Colonna, presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma, e la Val Gardena sarà ben rappresentata da alcuni dei suoi migliori chef

A Villach Carinzia per una vacanza tra neve, relax, natura e tradizioni
Villach, a pochi chilometri dal confine italiano di Tarvisio, è la meta ideale per le vacanze invernali. Che si tratti di un weekend o della classica settimana bianca, offrirà un soggiorno indimenticabile

OberAlp Salewa: inaugurato il nuovo Headquarter di Bolzano
Guidata da Heiner Oberrauch e dalla sua famiglia, una "grande cordata" di oltre 1000 persone ha partecipato, nella serata di giovedì 6 ottobre 2011, all'inaugurazione della nuova sede di OberAlp, azienda proprietaria dei marchi Salewa, Dynafit, Silvretta e Pomoca
Claudia_Ziegler.jpg/_full.jpg)
IMS, International Mountain Summit 2011: il programma
cxcx

Autunno a Villach: il benessere nasce dall’acqua delle Alpi
Tra le numerose proposte benessere, in questa magnifica porzione dell'arco alpino anche il "talcumi", una combinazione tra purissima acqua di sorgente termale, applicazioni e massaggi, ….. senza dimenticare l’ottima cucina regionale

In Val di Fiemme per un “week end con…i cervi”
Un week end con…i cervi! Scoprire il loro mondo e le loro abitudini, spiegazione della tecnica della radiotelemetria adottata per lo studio del loro comportamento, escursione per riconoscere i “segni di presenza” dell'animale simbolo della Foresta di Paneveggio

In Val di Fiemme per un “week end con…i cervi”
Un week end con…i cervi! Scoprire il loro mondo e le loro abitudini, spiegazione della tecnica della radiotelemetria adottata per lo studio del loro comportamento, escursione per riconoscere i “segni di presenza” dell'animale simbolo della Foresta di Paneveggio

In Val Gardena Eco-Dolomites e Eco-Sellaronda Bike Day 201
Per promuovere la sostenibilità e una mobilità più rispettosa della natura, la Val Gardena si scopre ancora più “green” dando vita agli eventi Eco-Dolomites e Eco-Sellaronda Bike Day 2011, in programma sabato 17 e domenica 18 settembre, con il patrocinio dell’UNESCO

Prodotti tipici: in Val di Fiemme, a Cavalese, settimana di eventi e “Desmontegada de le caoreâ€
A Cavalese, nella suggestiva Val di Fiemme, a metà settembre l’intero borgo viene invaso da centinaia di caprette coperte di fiori e ornamenti, di ritorno dalla “villeggiatura” degli alti pascoli. È una tradizione che si ripete da sempre

Autunno in Val Gardena, tra mercati tradizionali, camminate e arrampicate
Nel corso del mese di ottobre in Val Gardena si svolgerà il " Marcià de Segra Sacun" (mercato della sagra di San Giacomo) e ci sarà inoltre l'occasione per camminare e arrampicare in compagnia della guide alpine Catores, con escursioni nella natura autunnale delle Dolomiti.

Dolomitesalpine.it, il nuovo sito per vivere le montagne della Val Gardena
Propone informazioni per arrampicate, escursioni, gite di scialpinismo in Val Gardena. Attraverso il portale è possibile, fra l’altro, dialogare direttamente con le esperte Guide Alpine delle scuole di alpinismo della Val Gardena.

Latemà r, la montagna animata è in Val di Fiemme
In un monte da leggenda, c’è un bosco da favola popolato dai draghi. Fiabe, spettacoli, laboratori e giochi in grado di regalare emozioni e gioia ai bimbi, a diretto contatto con la natura. Occorre solo lasciar volare la fantasia, nell’incantevole cornice del Latemàr, in Val di Fiemme, tra i 1.650 e 2.200 metri di quota

In vacanza a Villach, tra laghi, montagne, sport, gastronomia, …. e relax
Nella Regione di Villach ci sono terme, laghi, opportunità per lo sport e l'attività fisica, benessere, trekking, gastronomia, shopping, eventi. Tutto questo a pochi chilometri dal confine italo austriaco di Tarvisio. E soprattutto c'è un “clima” ideale per scoprire, o riscoprire, la lentezza e i ritmi del relax

Estate di eventi a Villach, tra Villacher Kirchtag e Festival dell’Estate Carinziana
Calendario estivo ricco di eventi quello che attende i visitatori della regione di Villach, a pochi chilometri da Tarvisio. Tra montagne incontaminate e laghi cristallini, si potrà vivere appieno il binomio "divertimento & gusto", senza dimenticare cultura e arte

Villach European Bike Week 2011
A Villach è tutto pronto: i motori sono caldi e i serbatoi pieni per la European Bike Week®, il raduno di motociclette più grande d’Europa, che vede la partecipazione di numerosi appassionati di Harley-Davidson.