
Classifica Lusia Legend 2020
Sabato 12 settembre è scattata la due giorni dedicata alle Up Hill tra Moena e le Dolomiti fassane, per assegnare i titoli provinciali e nazionali. Una grande sfida per gli specialisti delle salite estreme
Nel cuore della cultura ladina, la Valle di Fassa, in Trentino, accoglie i propri visitatori lungo meravigliose piste da sci, all’interno di anelli per il fondo e lungo sentieri e itinerari da percorrere a piedi e in mountain bike
Sabato 12 settembre è scattata la due giorni dedicata alle Up Hill tra Moena e le Dolomiti fassane, per assegnare i titoli provinciali e nazionali. Una grande sfida per gli specialisti delle salite estreme
Migliaia di runners corrono da Moena, nella splendida Val di Fassa, a Cavalese in Val di Fiemme attraverso scenari unici che riempiono di gioia gli occhi e il cuore: questa è l’essenza di Marcialonga Coop
Slitta di dodici mesi la 23ª edizione della DoloMyths Run della Val di Fassa. Il Comitato Organizzatore, ha deciso di alzare bandiera bianca a seguito delle incertezze e delle normative legate alla pandemia Covid 19
Il comitato organizzatore della BMW HERO Südtirol Dolomites comunica che la gara, in programma per sabato 20 giugno 2020, è stata annullata e dà appuntamento all’estate del 2021
Anche la Val di Fassa Running, la più partecipata corsa podistica a tappe d’Italia, è costretta ad alzare bandiera bianca: Già fissate le date: dal 27 giugno al 2 luglio 2021
Nel corso delle ultime settimane, la maggior parte delle manifestazioni alpine sono state annullate e ormai anche quelle calendarizzate nei mesi di giugno e luglio stanno comunicando la cancellazione. Ma la Hero potrebbe essere posticipata a fine estate
Osserviamo le nostre amate montagne dal computer o dalla finestra di casa e lasciamo morire di solitudine questo maledetto virus #iorestoacasa
La cosa più importante ora è contenere il virus in modo da poter proteggere i nostri ospiti e tutti i cittadini altoatesini. È un segno della massima responsabilità da parte degli operatori turistici
A partire da martedì 10 marzo 2020, Dolomiti Superski ha deciso, in maniera autoresponsabile, di chiudere anticipatamente la stagione sciistica in corso, al fine di preservare prima di tutto la salute e la tranquillità di chi abita questi territori, di chi vi lavora e di chi vi soggiorna
Con l’uscita del nuovo decreto governativo, il Comitato Organizzatore del Sellaronda Skimarathon 2020, coordinato dalla guida alpina Oswald Santin, ha dovuto alzare bandiera bianca: è ufficialmente annullata la 25a edizione
Dopo l’apertura della stagione invernale con il format televisivo SKIMAGAZINE, in onda sin dai primi di novembre, con il 2020 riparte e ritorna in onda ufficialmente S4 (Sport,Sun,Sea e Snow): il talk show di SportoutdoorTv
L’8 novembre 2019 si è registrata un’intensa nevicata sulle Alpi, con oltre 50 cm di neve sopra i 1500/2000 metri di quota
La 47.a edizione della Marcialonga di Fiemme e Fassa si svolge domenica 26 gennaio 2020. Dalla prima edizione del febbrauio 1971, i partecipanti sono più di 250.000. L’itinerario di gara ha uno sviluppa di 70 km, da Moena di Fassa a Cavalese di Fiemme
Scatterà il 27 marzo 2020, da Corvara in Alta Badia, l’edizione 2020 della Sellaronda Skimarathon, cavalcata scialpinistica in notturna a coppie, intorno al gruppo dolomito del Sella, attraverso le valli Badia, Fassa e Gardena
Cambia il format del DoloMyths Vertical Kilometer, ma il padrone è sempre lo stesso. Il ventiduenne di Vermiglio Davide Magnini, dodici mesi dopo la sua prima vittoria sulla Crepa Neigra, concede il bis. Stessa trionfatrice dello scorso anno anche al femminile, con Victoria Kreuzer
«Dottore mi misura la pressione?»…la domanda potrà essere fatta anche in alcuni rifugi alpini per l’iniziativa “Giornata contro l’ipertensione arteriosa in montagnaâ€
L’ottava edizione della «DoloMyths Run Ultra Trail» si risolve in una questione di famiglia fra i fidanzati Franco Collè e Giuditta Turini, che hanno chiuso i 61,2 km davanti a tutti gli avversari
Con partenza e arrivo da Corvara, in Alta Badia, domenica 7 luglio 2019, è andata in scena una uova edizione della Maratona Dles Dolomites, quest’anno dedicata al tema del “domani”. Ecco un reportage completo, con fotografie e classifiche
Pronostici rispettati nella prima tappa della Val di Fassa Running, la competizione podistica più partecipata d’Italia con oltre 450 appassionati provenienti da tutta la penisola e anche da alcune nazioni straniere. Sul traguardo di Canazei, primi Celestin Nihorimbere e Addisalem Belay Tegegn
Sabato 22 giugno 2019 dalle ore 8:30 alle 15:30 tutti i passi dolomitici attorno al Sella (Sella, Gardena, Pordoi e Campolongo) sono chiusi al traffico e riservati ai ciclisti, perchè torna l’eventi cclistico più green dell’anno, il Sellaronda Bike Day.
Notifiche