Seleziona una pagina

Nel corso dell‘estate 2025, la natura delle Alpi è ancor più ricca di colori tra Italia e Svizzera, lungo la direttrice del Bernina che attraversa un ambiente alpino unico e di rara bellezza. Ecco le opportunità per raggiungerla, ammirarla e viverla a bordo del mitico treno rosso BERNINA EXPRESS.

Un paesaggio dai colori vivi, che spaziano dal bianco dei nevai e ghiacciai fino al verde delle praterie e abetaie dei fondovalle. Uno spettacolo unico, che regala ricordi indelebili a grandi e bambini, del quale si può godere a pieno, comodamente seduti a bordo del Treno del Bernina della Ferrovia Retica.

LE CARROZZE PANORAMICHE

Per ammirare  nel migliore dei modi questo scenario della natura, nel corso dell’estate 2025 vi consigliamo di viaggiare sulle bellissime carrozze panoramiche, disponibili in composizione ai treni classici nella media stagione e sul mitico BERNINA EXPRESS.

Carrozze panoramiche treno Bernina Express estate 2019Le carrozze panoramiche del treno Bernina Express – foto credits @RHB

Ricordiamo che è possibile viaggiare tutto l’anno a bordo delle carrozze panoramiche, pagando un supplemento sul biglietto ordinario.

LE MONTAGNE PATRIMONIO UNESCO

Salite a bordo del Treno del Bernina della Ferrovia Retica, per scoprire queste montagne Patrimonio UNESCO in tutto il loro splendore. Il paesaggio variegato, composto piccoli borghi alpini, pinete, praterie, laghetti e ghiacciai, è letteralmente da fiaba.

Viadotto elicoidale Brusio treno Bernina ExpressIl celeberrimo viadotto elicoidale di Brusio, lungo la tratta Tirano-St.Moritz della Ferrovia Retica – foto credits @RHB

La tratta ferroviaria tra Tirano e St. Moritz fa parte del Patrimonio mondiale UNESCO della FR. Impressiona ancora oggi quanto costruito oltre un secolo fa: in particolare il viadotto circolare di Brusio e la ripida salita dalla Valposchiavo fino all’Alp Grum. Senza dimenticare il passaggio al Lago Bianco e le magnifiche visuali del Massiccio del Bernina e del ghiacciaio del Morteratsch. Una ferrovia che segue sinuose curve, senza l’ausilio della cremagliera, e conduce i passeggeri dall’italiana Tirano (SO) sino a St. Moritz  in Engadina “Top of the World”.

IL VIAGGIO

Il viaggio di andata e ritorno sul Treno del Bernina dura complessivamente 4 ore. Una volta giunti a Sankt Moritz, per il ritorno sono disponibili numerosi treni per rientrare in Italia fino alla stazione capolinea di Tirano (SO).

OFFERTE LAST MINUTE DA 70 CHF 

Viaggiate con il Bernina Express a partire da soli CHF 79. Se prenotate il vostro viaggio online sei giorni prima della partenza e approfittate di interessanti offerte last minute: scopri di più

LINK UTILI PER ORGANIZZARE UN VIAGGIO SUL BERNINA EXPRESS:

Share This