Seleziona una pagina
Craft Bike Transalp 2012: tappa finale a Riva del Garda. Le classifiche

Craft Bike Transalp 2012: tappa finale a Riva del Garda. Le classifiche

È terminata a Riva del Garda la Bike Transalp, attraversamento delle Alpi in mountainbike a coppie in otto giorni. Nella tappa finale, da Madonna di Campiglio a Riva del Garda, trionfo italiano lungo i 75,10 km del percorso. Classifica generale capeggiata dal Topeak Ergon teal di Alban Lakata e Robert Mennen

Robert Musil in Valle dei Mòcheni

Robert Musil in Valle dei Mòcheni

Un inizio di settimana all’insegna della cultura e dell’escursionismo nella valle dei Mòcheni.
Lunedì 23 luglio alle ore 20.30 presso il Municipio di Frassilongo si svolgerà una conferenza di Alessandro Fontanari e Massimo Libardi. Martedì 24 luglio invece con partenza alle ore 9.30 ci sarà un’escursione "Sui passi di Robert Musil in Valle dei Mòcheni"

Presentato il Cervino Cinemountain Festival 2012

Presentato il Cervino Cinemountain Festival 2012

Presentata ad Aosta la XV edizione del Cervino Cinemountain Festival. L’edizione del 2012 è organizzato dall’Associazione culturale Monte Cervino, di cui è presidente la guida alpina Antonio Carrel, già presidente dello stesso Film festival di Cervinia

Macugnaga Monte Rosa, tutto pronto per il festival LetterAltura

Macugnaga Monte Rosa, tutto pronto per il festival LetterAltura

LetterAltura, Festival di letteratura di montagna, viaggio e avventura giunto alla 6.a edizione, si appresta a vivere la quarta e conclusiva tappa. Il titolo del fine settimana di eventi ai piedi del Monte Rosa è: "Macugnaga, tra leggende e tradizioni sulle orme dei walser".

Gli atleti FISI viaggiano in Audi

Gli atleti FISI viaggiano in Audi

E' stato ufficializzato dall'ultimo Consiglio federale l'elenco dei 24 atleti che riceveranno l'Audi, azienda main sponsor della Federazione, per la stagione 2012/2013.

Verso il Giir di Mont, una classica dello skyrunning mondiale

Verso il Giir di Mont, una classica dello skyrunning mondiale

La gara Giir di Mont di skyrunning, organizzata dall’AS Premana (LC), è pronta a portare tra le verdi alture lecchesi i migliori specialisti della “corsa in cielo”, in quella che sarà la 20.a edizion. Quest’anno il Giir di Mont, in programma il 29 luglio, è il solo appuntamento italiano inserito tra le main races della Skyrunner® World Series

A Luserna una mostra collettiva

A Luserna una mostra collettiva

Nell’ambito dei rapporti di amicizia con alcuni comuni della Baviera, il Centro Documentazione Luserna presenta, nella Pinacoteca Rheo Martin Pedrazza di Luserna, Pill 10, una mostra collettiva di sette validi artisti di Neuhaus am Inn, Landkreis Passau: Arnulf Rainer, Fritz Klier, Ilse Hahn, Christine Rafeld, Hermann Frostner, Christine Jovanovic, Dr Josef Sommer

42^ edizione della camminata Baceno-Devero-Crampiolo

42^ edizione della camminata Baceno-Devero-Crampiolo

La Baceno Devero Crampiolo è ormai un grande classico del podismo del Verbano Cusio Ossola, una camminata storica che da quarantadue anni vede affiancati atleti famosi e intere famiglie, in un contesto ambientale entusiasmate tra i larici e le bellezze naturali della Valle Antigorio

Verso la Marcialonga Running 2012

Verso la Marcialonga Running 2012

Sci di fondo, ciclismo su strada ed ora podismo. Domenica 2 settembre tocca alla Marcialonga Running il compito di chiudere il cerchio 2012 degli eventi sportivi delle valli di Fiemme e Fassa (TN) targati Marcialonga

A Courmayeur il Bonatti Day, appuntamento il 31 luglio

A Courmayeur il Bonatti Day, appuntamento il 31 luglio

Il Bonatti Day si celebrerà il 31 luglio, secondo anniversario della consegna della cittadinanza onoraria del Monte Bianco a Walter Bonatt.  Il legame tra la cittadina, culla dell’alpinismo, e l’uomo che maggiormente ha incarnato i valori della montagna, resta indissolubile,

I tempi di una volta e Musica nelle Orobie ad Aprica

I tempi di una volta e Musica nelle Orobie ad Aprica

Intenso fine settimana tra musica e tradizioni sulle montagne di Aprica Valtellina. Si parte sabato 21 con l'ottava edizione del graditissimo appuntamento "I tép d’ìna ólta.  Domenica 22 luglio il CAI Aprica organizza, ai 2000 metri dell’Alpe Magnolta di Aprica, il concerto in quota dell’Orchestra Filarmonica di Limbiate "corrado Rinaldi"