
SkyRace Valmalenco-Valposchiavo 2012 pronta al via
Tutto è pronto per l’undicesima edizione della Valmalenco – Valposchiavo. Chiuse le iscrizioni, la lista partenti conta 410 atleti in rappresentanza di ben 14 nazioni
Scopri con discoveryalps news, offerte, manifestazioni e fotografie dalle aree Valtellina, Valle di Sole, Valle del Chiese, Valli Bergamasche e Valle Camonica. Mountain bike, sci alpino, ciaspole, montagna, sci e tanta neve.
Tutto è pronto per l’undicesima edizione della Valmalenco – Valposchiavo. Chiuse le iscrizioni, la lista partenti conta 410 atleti in rappresentanza di ben 14 nazioni
Se pensiamo all'acqua in estate, immediato e naturale è il riferimento a quella del mare. Ma nelle Alpi, in Valtellina, c'è un'acqua che è fonte di benessere e motivo di vacanza, quella delle terme, che sgorga, calda e salutare, dalla viscere della terra da centinaia di anni
La Riserva naturale di Pian di Gembro non ha più segreti per gli scolari di Aprica. Martedì 5 giugno è stata una giornata anche meteorologicamente bellissima e i ragazzi di Aprica dalla prima alla quinta elementare si sono divertiti molto
In Val Poschiavo (Svizzera), dal 4 al 9 settembre 2012, si svolgerà la Settimana Alpina. Nell'ambito della manifestazione si terrà anche la XII Conferenza delle Alpi, durante la quale i ministri dell'ambiente degli Stati alpini formuleranno le linee guida di una politica alpina comune
Un commosso Bernardo Pedroni ha ricevuto ieri il 16° Lavegìn d'Or, assegnato per il 2012 alla struttura di cui è ideatore e direttore, l'Osservatorio eco-faunistico alpino del Comune di Aprica, nel Parco delle Orobie Valtellinesi. Lo ha ricevuto dalle mani di Franco Visintin, presidente dell’Associazione Culturale Valtellinesi a Milano
La località di Livigno è soprannominata “piccolo Tibet”. E con un appellativo come “piccolo Tibet” naturalmente un evento dedicato allo yoga non può che sembrare la naturale consecutio di questa immagine
Sabato 26 maggio 2012 il Giro d'Italia approda in Valtellina. La tappa partirà da Caldes, in Val di Sole, e si concluderà ai 2757 metri slm del Passo dello Stelvio. Sarà la frazione decisiva
Giovedì 17 maggio si è insediato ad Aprica il nuovo consiglio comunale e il suo sindaco, la riconfermata Carla Cioccarelli che, prima del giuramento e della successiva esposizione, ha espresso un ringraziamento ai cittadini per il secondo mandato
Il progetto editoriale “Le Televisioni impossibili”, curato dall’ing. Davide Moro, intende dimostrare che col digitale terrestre si possono ricevere immagini televisive di ottima qualità tecnica anche dai punti più inaccessibili delle nostre Alpi
Martedì 15 maggio 2012, sul ghiacciaio Presena, erano presenti quattro sciatori d’eccezione: Gustav Thoeni, Kristian Ghedina, Claudia Morandini e Cristian Zorzi, impegnati nella registrazione dell’ultima puntata della trasmissione “Bianco e nero” della Rai di Trento
Sabato 26 maggio la tappa Caldes – Passo dello Stelvio del Giro d’Italia porterà i fuoriclasse delle ruote magre al Passo Mortirolo e al Passo dell’Aprica (Sondrio), dove circa un mese dopo, il 24 giugno, sarà di scena l’8.a Granfondo Internazionale Giordana
Nel Cantone elvetico dei Grigioni incontriamo la Val Bregaglia, area alpina caratterizzata da un paesaggio intatto, autentico, in cui vivere meravigliose escursioni e conoscere una cultura senza confini
Apre il Passo Forcola, il valico alpino che, deviando dalla strada che conduce al Passo Bernina, permette di accedere con facilità da Tirano alla località di Livigno e di collegare quest'ultima alla vicina Svizzera
Il Comitato Direttivo dell’Associazione Culturale Valtellinesi a Milano, nella sua riunione del 10 Febbraio 2012 ha designato all’unanimità come “Lavegìn d’Or 2012” l’Osservatorio Eco-Faunistico Alpino, operante dal 1997 ad Aprica nel Parco delle Orobie Valtellinesi
“Livigno Pulita”, domenica 6 maggio, nonostante il maltempo, ha potuto contare sulla partecipazione di diverse le associazioni locali che non si sono date per vinte e hanno dato il loro contributo per la pulizia del proprio paese
Aperta al traffico, lungo la Statale 39 del Passo di Aprica, la galleria San Sebastiano, tra i comuni di Edolo e Corteno Golgi. L'infrastruttura, lunga 400 metri e situata lungo i 700 metri complessivi di nuova variante
In vista della stagione estiva il comune della Valtellina lancia una iniziativa ecologica che negli anni passati ha riscontrato un grande consenso tra la popolazione. Domenica 6 maggio è la giornata di “Livigno Pulita”
Questo libro fotografico non è il libro di un fotografo. È caso mai quello di un semplice appassionato di cose di montagna, che incidentalmente ha cominciato a fissarne alcune con l’obiettivo e la cosa gli ha preso la mano.
State già per portare l’attrezzatura invernale in soffitta e pensando all’estate? “Ritornate sui vostri sci” perché durante le prime due settimane di maggio potrete rivivere – gratuitamente – tutte le emozioni di un’intera stagione invernale
Al via a Chiuro (SO), il 9 e 10 maggio prossimi, presso la locale sede di ERSAF (in via Roma 10/12), la quarta edizione del corso di gastronomia per gestori ed aspiranti gestori di rifugi alpini
Notifiche