
In bicicletta nell’Espace Grand Paradis
Biciclette a pedalata assistita nei comuni dell’Espace Grand Paradis, per indirizzare turisti e residenti alla scelta di una mobilità sostenibile all'interno del territorio.
In DiscoveryAlps Valle d’Aosta, fotografie, news, manifestazioni, eventi, offerte e curiosità dalla Vallè. Pila, Courmayeur, Cervinia, Cogne, Gressoney, il Monte Bianco. E poi lo sci estivo ai piedi del Cervino, tra Cervinia e Zermatt, i sentieri, le feste, lo slalom paralleo di Natale dia Coppa del Mone, Pila. E ancora itinerari per trekking e mountain bike
Biciclette a pedalata assistita nei comuni dell’Espace Grand Paradis, per indirizzare turisti e residenti alla scelta di una mobilità sostenibile all'interno del territorio.
Quando il comprensorio conclude la stagione delle piste, a Gressoney si apre quella del fuoripista, per scivolare nella neve fresca, con gli sci da freeride o lo snowboard, godendo di un panorama che spazia sulle vette del Castore (4.221 m), del Lyskamm Occidentale ….. fino a maggio inoltrato
Il valdostano Pietro Celesia con il team di “4Skiers”, rivista specializzata di freeride vince la quarta edizione di “Click on the mountain” il concorso fotografico chiusosi il 31 marzo a Courmayeur, dopo 4 giorni di shooting nel comprensorio ai piedi del Monte Bianco
Prosegue a Gressoney la promozione Sciaregratis. Fino al 15 aprile 2012 lo ski pass è infatti gratuito per tutti gli ospiti che soggiornano per almeno tre notti in hotel o residence
Un grido d’allarme viene da un comunicato Ansa a firma Benoit Girod secondo il quale la stabilità del più nobile scoglio d’Europa sarebbe messa seriamente in pericolo a causa di faglie profonde, create da insidiose infiltrazioni d’acqua. «La notizia stupisce i non addetti ai lavori e rischia di creare allarme, ma occorre fare alcune precisazioni»
Si inaugura sabato 31 marzo il nuovo ostello ricavato dal Forte di Machaby, vicino all’omonima falesia di arrampicata nel comune di Arnad, in Valle d’Aosta
Il10 aprile le Funivie Monte Bianco chiuderanno il tratto Rifugio Torino – Punta Helbronner per poter proseguire al meglio i lavori per la realizzazione del nuovo impianto.
Al via oggi in Valle d'Aosta, a Gressoney, i Mondiali Studenteschi di sci 2012, assegnato dall'ISF, la Federazione Internazionale dello Sport studentesco. Le gare di sci alpino vedranno come teatro le nevi di Gressoney-La-Trinité e la famosa “Weissmatten”di Gressoney-Saint-Jean
La Valle d’Aosta stringe un rapporto di collaborazione con Eataly, la catena di punti vendita di eccellenze enogastronomiche. Un logo con una forchetta incrociata a uno sci ben riassume il progetto
Sciare in una natura incontaminata, immersi nella neve con un panorama che spazia sulle vette del massiccio del Monte Rosa. E' questa la proposta che Gressoney offre agli appassionati di freeride, in uno dei comprensori più estesi dell'intero arco alpino
E’ aperto fino al 29 febbraio Aosta, nella sala espositiva Finaosta Iniziative, l’Atelier AlpHouse con l’esposizione “Ripensare l’architettura alpina tradizionale – Idee e progetti di riqualificazione energetica”. L’inaugurazione ufficiale è giovedì 9 febbraio alle 17.30
L’ISF, la Federazione Internazionale dello Sport studentesco, ha assegnato i Mondiali Studenteschi di sci 2012 alla Regione Valle d’Aosta, che ha scelto come sede delle gare di sci alpino le piste di Gressoney-La-Trinité e la famosa “Weissmatten”di Gressoney-Saint-Jean
“Energia Natura” è il tema proposto dal concorso fotografico Fondation Grand Paradis, giunto alla quarta edizione, realizzato con il sostegno dell’hotel Genzianella di Valsavarenche e dell’associazione Mountain Photo Festival
Ai piedi e intorno al massiccio del Monte Rosa, tra le località valdostane di Gressoney e Champoluc, e quella piemontese di Alagna, si sviluppa l'omonimo comprensorio sciistico Monterosa Ski. Un'area sciabile che conta 180 km di piste
La Grivel Mont Blanc e la Società delle Guide di Courmayeur hanno firmato il mese scorso un accordo di collaborazione: esso prevede la fornitura gratuita di attrezzatura alpinistica alle guide di Courmayeur, con l’obiettivo non secondario di testare il materiale per migliorie e perfezionament
Pensate di raggiungere una località sciistica, di indossare gli scarponi, agganciarli agli sci e cominciare a scivolare sulla neve, senza dover passare dalle casse. Nessuna coda noiosa e snervante
Il telemark, la disciplina invernale del tallone libero, sarà festeggiata il 21 e 22 gennaio a Courmayeur in occasione della seconda edizione del Free Telemark Mont Blanc, appuntamento inserito nel circuito Telemark Tour Valle d'Aosta
Courmayeur è l’unico appuntamento italiano della competizione internazionale che riunisce alle pendici delle più belle montagne del mondo i grandi specialisti della disciplina invernale rivolta ai campioni dello sci e dello snowboard
Il sidro valdostano servito sui voli Alitalia fino a fine gennaio: è un modo originale per far decollare un prodotto, il sidro, fermentato da succo di mela, tipico delle zone alpine e anche della Valle d’Aosta, rinato ai piedi del Monte Bianco
A fine anno a Pré-Saint-Didier, rinnovata stazione termale della Valle d’Aosta, c'è un immancabile appuntamento con l’artigianato valdostano. Nel bel mezzo delle festività di fine anno, venerdì 30 dicembre, è possibile visitare la Foire
Notifiche