Seleziona una pagina

Mountain bike

Pedalare con la mountain bike attraverso le Alpi, dalle Dolomiti alla valtellina, dall’ossola al trentino, senza dimenticare i grandi eventi; dolomiti superbike, pedaleda, gran fono


Val di Fassa Bike 2013

Val di Fassa Bike 2013

La classica gara fassana in programma l’8 settembre con 700 atleti già iscritti. Anche quest’anno è tappa dell’UCI Mtb Marathon World Series. La 5.a  tappa di Trentino MTB propone come di consueto tre percorsi. L’organizzazione è opera di Val di Fassa Sport Events che è al lavoro già da tempo

Giro delle Alpi di Kitzbühel in mountain bike

Giro delle Alpi di Kitzbühel in mountain bike

Gli eccezionali paesaggi delle Alpi di Kitzbühel possono essere vissuti e attraversati in mountain bike, attraverso un itinerario facile e variegato, ideale anche per neofiti e meno allenati. Il tracciato ad anello è un misto di appaganti salite ed emozionanti discese

Saalbach-Hinterglemm: al via la prima edizione di Bikes and Beats

Saalbach-Hinterglemm: al via la prima edizione di Bikes and Beats

È ormai tutto pronto per la prima edizione di “Bikes and Beats” che si svolgerà dal 4 al 7 luglio 2013 a Saalbach-Hinterglemm. La località del Salisburghese austriaco diventerà la capitale mondiale della mountain bike e sarà aperta a tutte le categorie, da coloro che praticano l’Enduro agli specialisti della discesa, dai freerider a coloro che semplicemente utilizzano la mountain bike per passione e che amano la musica.

Schwalbe Tour Transalp

Schwalbe Tour Transalp

È terminata con un trionfo azzurro l'11^ edizione della Schwalbe Tour Transalp, la competizione ciclistica conclusasi lo scorso 29 giugno. Delle 650 coppie che hanno partecipato alla gara, gli atleti italiani hanno ottenuto vittorie sia in campo femminile che nei Master e Grand Master.

Südtirol Dolomiti Superbike 2013: iscrizioni  record a quota 4000

Südtirol Dolomiti Superbike 2013: iscrizioni record a quota 4000

Fra una decina di giorni si correrà la Südtirol Dolomiti Superbike. Lo scorso fine settimana sono state chiuse le iscrizioni. Con 4000 iscritti, la tradizionale maratona di mountain bike dell’Alta Pusteria ha raggiunto un nuovo traguardo record. Sabato 6 luglio prenderanno il via a Villabassa 3741uomini e 353 donne provenienti da 34 nazioni

Mountain bike sul Sellaronda: al via la corsa degli eroi

Mountain bike sul Sellaronda: al via la corsa degli eroi

Sabato 22 giugno 2013, i migliori specialisti della mountain bike mondiale si sfideranno in occasione della quarta edizione della Südtirol Sellaronda Hero. Grazie ai 3.013 iscritti provenienti da ben 33 Nazioni, l’edizione 2013 ha raggiunto un nuovo record di partecipanti

Südtirol Dolomiti Superbike 2013

Südtirol Dolomiti Superbike 2013

Al via sabato 6 luglio 2013 la Südtirol Dolomiti Superbike 2013, la maratona di mountain bike che si svolge tradizionalmente nella regione dell'Alta Pusteria. La prova, che riunisce ogni anno migliaia di appassionati di mountain bike, è parte del circuito UCI Marathon World Series.

Grande mountain bike alla Vermiglio Bike XCO

Grande mountain bike alla Vermiglio Bike XCO

Saltati i principali pronostici alla Vermiglio Bike XCO:  la tappa conclusiva degli Internazionali d’Italia, il massimo circuito nazionale di off road specialità cross country, ha visto infatti i successi dell’australiano Daniel Mcconnell e della svizzera Andrea Waldis

Mountain bike in Carinzia, tra montagne e laghi, per una vacanza natura

Mountain bike in Carinzia, tra montagne e laghi, per una vacanza natura

Salire in mountain bike sulle cime arrotondate e verdeggianti della Carinzia, montagne che invitano a godersi panorami a perdita d’occhio; e compiere il giro di stupendi laghi d’acqua pulita che luccica al caldo sole estivo, oppure pedalare dentro la montagna equipaggiati con una pila frontale. Questa è una delle proposte di vacanze bike-natura nela regione alpina delll'Austria

Mountain bike, al via la 15ª edizione della 24 ore di Finale Ligure

Mountain bike, al via la 15ª edizione della 24 ore di Finale Ligure

Si appresta a tagliare il traguardo della 15ª edizione la 24 ore di Finale Ligure, ormai una classicissima della mountain bike, tanto da essere la più longeva manifestazione del settore nell'intero panorama italiano. A confermare l'unicità della kermesse ligure, il fatto che per la competizione a squadre, prevista tra sabato 25 e domenica 26 maggio, si profila un deciso aumento di partecipazione

Mountain bike: la nuova Lessinia Legend XCS Enduro, gara a tappe

Mountain bike: la nuova Lessinia Legend XCS Enduro, gara a tappe

Da Lessinia Legend a Lessinia Legend XCS Enduro: la marathon di mountain bike più lunga d’Italia si trasforma in corsa a tappe. Tre, per la precisione. E l’aquila continua a volare. Non a caso la nuova “creatura” del comitato organizzatore asd Lessinia Sport Eventi vuole invitare i “rapaci” delle ruote grasse ad una nuova sfida

100 Km dei Forti 2013, tutte le novità

100 Km dei Forti 2013, tutte le novità

Sugli Altipiani trentini di Folgaria, Lavarone e Luserna tutta la neve di questo lungo inverno ha finalmente lasciato posto ai verdi prati, anche se le temperature non sono ancora del tutto primaverili, ma i tecnici dello Sci Club Millegrobbe hanno potuto comunque dare un volto concreto alla rinnovata 100 Km dei Forti del prossimo 16 giugno

Maratona dles Dolomites

Maratona dles Dolomites

Prenderà il via domenica 30 giugno 2013 la 27^ edizione della Maratona dles Dolomites.
Circa 9000 appassionati di ciclismo partiranno da La Villa e percorreranno i tre tracciati classici della competizione (55 km, 106 km, 138 km) che annualmente attrae migliaia di spettatori al cospetto dei giganti rocciosi delle Dolomiti.

Südtirol Sellaronda Hero 2013

Südtirol Sellaronda Hero 2013

Si terrà sabato 22 giugno 2013 la quarta edizione del Südtirol Sellaronda Hero, la manifestazione di Gran Fondo che si svolge ormai per il quarto anno consecutivo al cospetto delle Dolomiti.
La competizione di mountain bike agonistica, definita una delle più dure d’Europa, si snoda su due percorsi, uno da 62 km e uno da 82 km lungo i sentieri che corrono intorno al massiccio della Sella e del Sassolungo, in Val Gardena.