
Aprica Valtellina: eventi, sci e un nuovo sito internet
Un programma eventi da dicembre ad aprile; gare ed appuntamenti sportivi; un nuovo sito internet e tanta, tanta neve, come da anni non se ne vedeva. Così prende il via l'inverno di Aprica
Valtellina, la valle nel cuore delle Alpi, la magnifica terra. DiscoveryAlps vi propone, ogni settimana, notizie, approfondimenti e fotogallery dedicati a Sondrio, Bormio, Livigno, Aprica, Teglio, Tirano, Morbegno, Santa Caterina Valfurva e da altre località della Valtellina. Quanta cultura e storia alpina in queste località !
Una vallata magica, da vivere in tuti i mesi dell’anno: centinaia di km di sentieri, ghiacciai millenari, tra i più grandi delle Alpi, montagne attraverso le quali camminare in estate e da vivere con le racchette da neve durante il periodo invernale. Molte le attività sportive da vivere in Valtellina, patria dello scialpinismo e dello sci alpino. Senza dimenticare mountain bike, trail running, arrampicata sportiva, bouldering e alpinismo.
E poi i grandi piatti della tradizione, tra i quali i pizzoccheri, la bresaola, gli sciat, accompagnati dai vini DOCG Sassella, Inferno e Sforzato. Ricette tramandate di generazione in generazione, oggi proposte ai turisti in centinaia di ristoranti, trattorie tipiche e nei rifugi di montagna, oltre che negli alberghi della Valtellina.
Un programma eventi da dicembre ad aprile; gare ed appuntamenti sportivi; un nuovo sito internet e tanta, tanta neve, come da anni non se ne vedeva. Così prende il via l'inverno di Aprica
La cerimonia si è svolta lunedì 3 Novembre 2008 in Alta Valtellina. Nel corso della serata il Dott. Giovanni Peretti, geologo ma da sempre appassionato dei tematismi legati al proprio territorio e della Grande Guerra, ha ricevuto un riconoscimento
Bella ed istruttiva escursione in montagna per i bambini delle scuole elementari di Aprica, accompagnati da maestre e maestri, dal Soccorso Alpino con cani da valanga e da personale del CAI Aprica.
Si avvicina la stagione dei sapori e sulle Alpi funghi e frutti di stagione sono ormai pronti per la raccolta. In Valtellina, nel cuore dell'arco alpino, settembre è all'insegna della cucina popolare e dei prodotti tipici
In occasione della novantesima ricorrenza della fine della Grande Guerra e della novantesima ricorrenza delle battaglie per la conquista del San Matteo, Alpinia Editrice di Bormio ha dato alle stampe un prestigioso volume
Due giorni intensi da vivere tra Aprica (SO) e Corteno Goligi (BS), lungo il cammino di Pier Giorgio Frassati. Divengono così 14 gli itinerari dedicati al giovane Frassati in tutta Italia.
Era uno degli appuntamenti più attesi dell’estate aprichese e non ha deluso le attese. Stiamo parlando del concerto “Musica nelle Orobie” nel quadro delle Giornate Culturali CAI, andato in scena domenica mattina 20 luglio 2008 a circa 2000 metri di quota, sotto le pendici del Monte Palabione di Aprica, vetta simbolo della località insieme agli altri picchi orobici che le fanno corona
Saranno ben tre le gare che chiuderanno la stagione estiva in Valmasino, Valtellina Lombardia. All’atteso appuntamento con il Trofeo Kima e alla non competitiva Mini-Kima si affianca la Kima Skyrace -Val Porcellizzo
Sarà un fiume di tremila maglie verdi quello che, il 22 giugno prossimo, solcherà le erte che s’arrampicano e discendono dai passi alpini lombardi. La Granfondo dedicata a Marco Pantani giunge alla 4a edizione
Sei giorni tutti da dedicare alla mountain bike, scoprendola a 360 gradi. La bellezza del Funky Free Wheel Fest di Livigno è che il ciclismo fuoristrada viene affrontato in tutti i suoi aspetti, uniti da un clima di amicizia e di familiarità fra gente di tutto il mondo
Dopo la tappa Sondrio – Locarno (CH) di mercoledì 28, migliaia di appassionati acclameranno la carovana rosa del Giro d’Italia sabato 31, sui passi Gavia e Mortirolo e nella bella Aprica
La bella stagione scalda le praterie di Livigno e i tracciati dei biker affiorano dalle nevi "perenni" dell'inverno 2007/2008. In Alta Valtellina è tempo di mountain bike: la Pedaleda invita appassionati e fuoriclasse lungo i 60 km del suo classico percorso
La gara di sci a squadre, 6° “Memorial Barbara Compagnoni”, è stato il momento “agonistico” della manifestazione “Scia con i campioni” che l’associazione “Sciare per la vita” di Deborah Compagnoni ha organizzato per la giornata del 30 marzo
Prosegue la preparazione del VI Memorial Barbara Compagnoni, l’evento di Deborah Compagnoni e della sua associazione. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto alla Fondazione Tettamanti di Monza, che si occupa della ricerca sulle leucemie ed emopatie infantili
Terza edizione del Salice Open Freeride nella rinomata località sciistica al culmine della Val Chiavenna dove skiers, snowboarders e telemarkers sono invitati a partecipare ad una emozionante gara di freeride.
Poche ore prima dell’eclisse, sotto una luna chiara e grande così, è andata in scena la terza edizione della spettacolare Stralunata di Aprica
Torna anche quest’anno ad Aprica “Sunà da Mars” (suonare a marzo), l’assordante tradizione dei campanacci suonati con gran fragore per chiamare al risveglio la madre terra e indurla a riprendere il ciclo vitale
Da quando sono aperte anche su Internet, le iscrizioni alla Stralunata 2008, in programma mercoledì 20 febbraio, fioccano al ritmo di alcune decine al giorno
L'ultimo atto della stagione agonistica di sci alpino, sci nordico, freestyle e snowboard vedrà protagoniste le nevi di Bormio, Santa Caterina Valfurva e Valmalenco. Una vera e propria Olimpiade invernale
Notifiche