
Fiera Outdoor Friedrichshafen 2018: fotografie La Sportiva
La Fiera Outdoor Show di Friedrichshafen raccontata attravero le nostre fotografie, per conoscere le novità dalle principali aziende per l’estate 2019: ecco le collezioni La Sportiva
La Fiera Outdoor Show di Friedrichshafen raccontata attravero le nostre fotografie, per conoscere le novità dalle principali aziende per l’estate 2019: ecco le collezioni La Sportiva
Il Parco Nazionale della Val Grande è l’area selvaggia più vasta d’ Italia, una wilderness a due passi dalla civiltà . Un territorio, dove la natura sta lentamente recuperando i suoi spazi, dove incalzano sovrani boschi senza fine, acque trasparenti e silenzi assordanti
Attive dal 1958, e ora completamente rinnovate in modo rivoluzionario, le funivie del Monte Bianco rappresentano un avveneristico collegamento tra Courmayeur a Chamonix. Una grande opera d’ingegneria, che consente a chiunque di ammirare e attraversare il massiccio più alto d’Europa
Sono tornati al successo, sul sentiero 301 da Valbondione al rifugio Coca, il bellunese Manuel Da Col (team Scott) e la toscana, bergamasca d’adozione, Samantha Galassi (Recastello Radici Group – Scott) vincono la Orobie Vertical 2018.
Giacca Patagonia Micro Puff Hoody, la giacca più leggera e comprimibile di sempre realizzata dalla storica azienda californiana. Un oggetto multisport, ideale per chi ama fare un sacco di cose diverse. Ecco la nostra prova realizzate sulle Alpi valtellinesi innevate
Baite Aperte è una grande festa per gli appassionati della neve e del buon cibo. Appuntamento ad Alleghe, tra le magiche Dolomiti, domen ica 18 marzo
Classifica de La Traccia Bianca, gara di corsa con le racchette da neve – ciaspole – che ogni anno anima la bella conca alpina dell’Alpe Devero, a pochi km da Baceno e Domodossola, in Valle Antigorio (VB)
Apre in Liguria, nell’epicentro storico dell’arrampicata in Italia ed Europa, il quinto negozio del marchio La Sportiva, azienda trentina che nel 2018 festeggia i 90 anni della propria storia – Scopri il nuovo La Sportiva negozio a Finale Ligure
LA PISTE EN ROSE: Promozioni speciali nei comprensori sciistici della Valle d’Aosta per festeggiare la Festa della Donna
Dal 28 al 31 gennaio 2018, appuntaento a Monaco con ISPO, il grande Salone internazionale dell’articolo e abbigliamento sportivo
A fine aprile 2018, il CEO del Gruppo Oberalp Massimo Baratto lascerà la guida dell’azienda altoatesina specializzata negli sport di montagna; dopo diciassette anni a Bolzano assumerà il ruolo di Vice Presidente e Managing Director Europe del marchio di abbigliamento sportivo Under Armour presso l’headquarter europeo ad Amsterdam.
Grazie alla posizione favorevole degli impianti situati dai 1.900 ai 3.250 metri di altitudine, il comprensorio di Solda inaugura ed anticipa la stagione invernale della Val Venosta. Dal 21 ottobre gli ski addicted potranno sciare negli oltre 40 km di piste sempre perfettamente innevate
2.000 concorrenti da oltre 20 differenti nazioni e pettorali bruciati in una settimana, o poco più. Il Valtellina Wine Trail si appresta a siglare l’ennesimo record. Giunta alla sua 5ª edizione, la kermesse podistica disegnata tra i filari e le cantine più prestigiose del comprensorio sondriese, ha fatto segnare il sold out nella prova principe da 42km e nella mezza maratona da 21.
Iscrizioni aperte e prime importante adesioni per il Km Verticale Chiavenna Lagünc che quest’anno si svolgerà domenica 8 ottobre. La gara sarà finale del nuovissimo Eolo Vertical Cup e penultima tappa del circuito lombardo SkyVertical Affari & Sport
Saliamo sulle Alpi dell’Engadina per scoprire il “luogo degli Dei”, il Muottas Muragl. A quota 2456 metri, sopra Pontresina, si incontra questo punto panoramico di rara bellezza, meta prediletta del pittore Giovanni Segantini. Una montagna ideale per camminare e trascorrere serene giornate in famiglia
La regione di Villach, Lago di Faak , Lago di Ossiach offre molte opportunità per vivere una vacanza in biciletta, a stretto contatto con la natura. Dalla pista ciclabile della Drava al “Dreiländer-Tour†al tour dei tre paesi (Italia, Austria e Slovenia). Ideale per ciclisti, mountain bike e e-biker
Con un tempo di 10:48:07, Giulio Ornati è il vincitore della 2^ edizione della Bettelmatt Ultra Trail. La gara è andata in scena lungo lo spettacolare percorso di 83 km sulle Alpi Lepontine, tra Val Formazza e Val Antigorio, con una suggestiva partenza notturna e un dislivello di 5.080 metri, che ha toccato quota 3000 al Rifugio 3A
Notifiche