da redazione | 24 Feb, 2005
Sonthofen, eletta “Città Alpina” per il 2005, ha dato il via ad un programma ricco e denso di appuntamenti: spicca tra gli altri il progetto a lungo termine “Percorso Esperienza Città Alpina”. Aree Ramsar, ovvero zone umide tutelate: altre 5 – tra Austria e Svizzera – sono state inserite nell’elenco. Il progetto Pusemor decolla e inizaia a girare a pieni giri: la fornitura in zone disagiate sulle Alpi di un servizio pubblico efficiente e di alto livello al tempo stesso. E’ questo il fulcro
da redazione | 23 Feb, 2005
Anche l’escursionismo storico in montagna, con nuovi chilometri di trincee della Grande Guerra, figura tra le proposte innovative alla recente Borsa internazionale del turismo (Bit) di Milano presentate dalla Regione Veneto per promuovere il turismo sul territorio montano bellunese. Escursionismo storico in montagna insieme a itinerari di arte e cultura
da redazione | 23 Feb, 2005
Un’escursione, non soli, bensì in compagnia – tra gli altri – dei cani San Bernardo. L’appuntamento è per domenica 6 marzo 2005. Organizzata la sezione CAI “Monviso” e l’Associazione Italiana San Bernardo. Luogo dell’evento è l’innevata Valle Po: protagonisti saranno i cani che l’immaginazione popolare vuole simboli della montagna
da redazione | 23 Feb, 2005
Una delle gare più affascinanti di scialpinismo che l’Italia conosca. Il 25 febbraio, coi favori del buio, parte la Sellaronda Skimarathon 11ª edizione: 42 chilometri in notturna con una altimetria da massacro che raggiunge i 2700 metri di dislivello; ma soprattutto con il superamento di quattro passi dolomitici che rispondono al nome di Pordoi, Sella, Gardena e Campolongo
da redazione | 23 Feb, 2005
Il Parco alla BIT. Da poco si è conclusa la Borsa Internazionale del Turismo (BIT) a Milano: anche quest’anno il Parco Nazionale Val Grande ha colto l’occasione per promuovere il programma delle escursioni guidate in Val Grande predisposto dall’Ente in collaborazione con le Guide Ufficiali del Parco. L’Ente parco è stato ospite nello spazio allestito dalla Regione Piemonte
da redazione | 22 Feb, 2005
Sunà da Mars, insieme nella tradizioneâ€. Titolo in parte rinnovato per la manifestazione di fine febbraio di Aprica che ha appena preso il via. L’evento folcloristico, volto a risvegliare la primavera dal lungo torpore invernale attraverso il suono dei campanacci nella serata clou di lunedì 28 febbraio della tre-giorni finale, sarà preceduto per la prima volta da una parte dedicata ai giovani
da redazione | 22 Feb, 2005
Ancora sotto esame gli impianti olimpici e questa volta è toccata alla pista di Freestyle di Sauze d’Oulx dove venerdì e sabato scorsi si sono svolte le gare di Coppa del Mondo di gobbe e salti. L’impianto di freestyle è stato realizzato in frazione Jouvenceaux sul versante della montagna che guarda verso la valle di Susa ed è dotato di due piste
da redazione | 21 Feb, 2005
C’è un’Italia che regala soddisfazioni e non smette di stupire: è l’Italia del fondo, che con la gara di ieri, 20 febbraio, ai mondiali di Oberstdorf e soprattutto con la grande determinazione di Giorgio Di Centa, porta a casa la terza medaglia mondiale. Nella 30 chilometri Double Pursuit Giorgio è stato secondo al solo francese Vincent Vittoz
da redazione | 21 Feb, 2005
Si sono dati appuntamento in 580 all’Alpe Devero i partecipanti a “La Traccia Bianca – edizione 0â€, gara di racchette da neve aperta a tutti. Le sezioni Cai Verbano-Intra e Cai Pallanza, promotrici dell’evento, si aspettavano circa 400 iscritti, ma la risposta degli atleti è stata molto più forte. Su un percorso di 8 km sulle Alpi Lepontine, si è imposto lo specialista Marco Agostini, della Forestale, che ha chiuso la pratica in 36 minuti
da redazione | 21 Feb, 2005
Il Baradello è rinato, già lo si sapeva. Ora, a due mesi dall’apertura di Natale, si è finalmente trovato anche il tempo per l’inaugurazione ufficiale, ovviamente alla presenza di centouno autorità e con lauto pranzo finale. “Inutile farci la guerra tra poveri di comuni, valli e province alpine lombardeâ€, hanno praticamente detto in coro tutti i convenuti, dirigenti comunali, provinciali
da redazione | 21 Feb, 2005
Il Parco, la Gesam (Gestione eventi e servizi Alpi Marittime), la Locanda del Sorriso e l’accompagnatore naturalistico Marco Grillo, propongono per il prossimo fine settimana (26 e 27 febbraio 2005) due facili uscite, in notturna ed in diurna, con le racchette da neve. La meta delle escursioni è il Vallone del Sabbione
da redazione | 21 Feb, 2005
Pronostico rispettato solo a metà a Cimone, in occasione della quinta tappa della Fis Carving Cup, domenica 20 febbraio 2005. Il leader di classifica Gianluca Grigoletto – atteso primo sul traguardo – non va infatti oltre la quinta posizione; continua a vincere – ed è questo il 50% di pronostico rispettato – nel carving rosa, Alessandra Merlin, che conquista la quinta vittoria consecutiva
da redazione | 18 Feb, 2005
E’ l’effetto Olimpiadi: la stazione sciistica di Domobianca, in Val d’Ossola, verrà potenziata grazie al progetto inserito nel programma regionale delle infrastrutture legato alle opere di accompagnamento dei giochi a cinque cerchi, in programma a Torino nel 2006. Ultimamente – nessuno lo nega – si era creata in tutta la provincia una certa preoccupazione
da redazione | 18 Feb, 2005
Gianluca Grigoletto e Alessandra Merlin sono ufficialmente in fuga dopo aver vinto le prime quattro gare della Fis Carving Cup 2005. Ora il quinto appuntamento, fissato il 19 e 20 febbraio sulle nevi emiliane del Cimone: i due potrebbero ripetersi per l’ennesima volta e allungare ulteriormente le distanze sugli inseguitori
da redazione | 17 Feb, 2005
Córteno Golgi – Un convegno, una mostra e soprattutto la ristampa di almeno tre libri ormai introvabili. Sono queste le impegnative azioni che il paese di Córteno (in Alta Val Camonica) e la famiglia del compianto storico e scrittore-poeta Giacomo Bianchi intendono mettere in atto durante il corso del 2005, per celebrarne il centenario della nascita
da redazione | 17 Feb, 2005
Quasi cinquanta film in programma, conferenze, retrospettive e numerosi eventi collaterali costituiscono l’ossatura dell’VIII Cervino International Film Festival, che aprirà le fauci dei proiettori dal 20 al 24 luglio 2005 a Breuil Cervinia, Cinéma des Guides e a Valtournenche, Sala dei Congressi Comunale. La direzione dell’evento è affidata anche quest’anno a Valeriana Rosso
da redazione | 17 Feb, 2005
È tempo di “skiâ€, ma già si comincia a parlare di “skyâ€, anzi più precisamente di sky-running. Se ne parla poiché i podisti amanti dell’alta quota mordono il freno e già da qualche settimana le avanguardie chiedono di iscriversi alla più classica delle classiche italiane, la Sentiero 4 Luglio SkyMarathon dell’alta Valle Camonica. La più dura, la più affascinante…
da redazione | 17 Feb, 2005
Prenderanno il via sabato 19 e domenica 20 febbraio presso il Museo Naturalistico del Parco del Po Cuneese in piazza Denina a Revello le lezioni del corso di aggiornamento per insegnanti su territorio e ambiente. Gli incontri si terranno sabato e domenica, con cadenza mensile da febbraio a maggio. Argomento del primo incontro, che prevede una parte teorica
da redazione | 16 Feb, 2005
Le terme più famose dell’Alto Adige riapriranno nel corso di quest’anno: questo per la cronaca. Un’offerta quanto mai allettante per chi ama godersi la vita senza dimenticare la salute: ingredienti naturali, temperature ideali dell’acqua al radon, aria fresca, un paesaggio da sogno e tutto lo spirito originale dell’Alto Adige. Fare il bagno alla maniera dell’imperatrice Sissi, a Merano
da redazione | 15 Feb, 2005
Camminare al chiaro di luna è molto romantico, ma anche molto sportivo: il Cai di Pezzo-Pontedilegno organizza così per il 12° anno consecutivo, il Lunarally “al chiar di lunaâ€, tradizionale raduno scialpinistico che attira ogni anno numerosi appassionati di questa disciplina al Passo Tonale. Sabato 19 febbraio sono attesi i migliori atleti delle province di Brescia, Trento e Sondrio