Valle d’Aosta
In DiscoveryAlps Valle d’Aosta, fotografie, news, manifestazioni, eventi, offerte e curiosità dalla Vallè. Pila, Courmayeur, Cervinia, Cogne, Gressoney, il Monte Bianco. E poi lo sci estivo ai piedi del Cervino, tra Cervinia e Zermatt, i sentieri, le feste, lo slalom paralleo di Natale dia Coppa del Mone, Pila. E ancora itinerari per trekking e mountain bike
da redazione | 28 Ott, 2011
In compagnia dell'assessore al turismo della Regione Valle d'Aosta, Aurelio Marguerettaz, presso le Terme di Milano si è svolta la consueta presentazione della nuova stagione invernale. All'interno dello stabilimento termale è stata allestita una "mini" Vallè
da redazione | 23 Ott, 2011
Il nuovo bivacco Giusto Gervasutti, della sezione di Torino del Cai, è stato completamente installato ai primi di ottobre sullo sperone roccioso emergente dal ghiacciaio del Freboudze, a 2835 m di quota, di fronte alla parete Est delle Grandes Jorasses, nel massiccio del Monte Bianco
da redazione | 12 Set, 2011
Sono partiti in 500, domenica 11 settembre, da piazza Abbé Henry nel cuore di Courmayeur per la grande sfida del Tor des Géants, il Trail che inizia e finisce proprio ai piedi del Monte Bianco. Fino al 18 settembre affronteranno i 330 km dell’endurance trail più duro al mondo
da redazione | 26 Ago, 2011
Sabato 20 agosto ai piedi del Col Malatrà è stato inaugurato il nuovo rifugio intitolato al beato Pier Giorgio Frassati, patrono della Giornata mondiale della gioventù di Sidney del 2008
da redazione | 22 Ago, 2011
Martedì 23 agosto, al Jardin de l’Ange di Courmayeur alle 21 Christoph Hainz, maestro dell'arrampicata e dell'alpinismo, conclude la rassegna “storie di montagna 2011”.
da redazione | 19 Ago, 2011
Dal 18 al 20 agosto 2011 a Courmayeur la prima edizione del Festival delle Nuove Vie che riunisce per tre giorni ai piedi del Monte Bianco scrittori, musicisti, artisti
da redazione | 5 Ago, 2011
Il premio alpinistico Guido Monzino, giunto alla seconda edizione, è stato conferito domenica 31 luglio alle guide alpine valdostane Abele Blanc e Arnaud Clavel e alle svizzere Leo Imesch e Richard Lehner al Cinema des Guides del Breuil
da redazione | 4 Ago, 2011
Nives Meroi e Romano Benet, sabato 6 agosto alle 21 inaugurano il ciclo 2011 di serate alpinistiche promosse dal comune di Courmayeur e da Grivel, presentando “le montagne che non ho scalato”.
da redazione | 2 Ago, 2011
Dal 22 al 27 agosto 2011 si svolgerà XV edizione del “Trofeo Stambecco d’Oro – Gran Paradiso International Nature Film Festival”, festival del cinema naturalistico, che quest’anno proporrà le proiezioni dei film in concorso in sei località: Cogne, Rhêmes-Saint-Georges, Valsavarenche, Villeneuve, Locana, Valtournenche
da redazione | 28 Lug, 2011
Alla scoperta del Vallone del Lauson con i guardaparco del Gran Paradiso: lo propongono per venerdì 29 e sabato 30 luglio il Parco Nazionale Gran Paradiso e Fondation Grand Paradis
da redazione | 22 Lug, 2011
Scopriamo oggi una proposta escursionistica abbastanza facile e ben segnalata, condita da due elementi non trascurabili: la vicinanza al luogo di produzione della Fontina BIO e la presenza di streghe dispettose ….
da redazione | 21 Lug, 2011
Sabato 23 luglio prende il via la settimana di Pila dedicata agli appassionati della mountain bike di ogni ordine e grado. Il primo degli appuntamenti organizzati dal Pila Bike Planet è la gara di duathlon Pila Run Bike singola o a coppie, 2,5 km di corsa e 5,5 km di cross country MTB
da redazione | 19 Lug, 2011
L’esposizione nelle sale del piccolo castello è una chicca degli eventi estivi valdostani, perché permette di conoscere sia un castello poco valorizzato, sia la storia della cava di Runaz che ha fornito pietre pregiate per decorare i palazzi dei sultani arabi, sia soprattutto le sculture di Donato Savin.
da redazione | 13 Lug, 2011
Il progetto transalpino di monitoraggio del permafrost è giunto a conclusione. La conferenza finale di PermaNET (Permafrost Long-term Monitoring Network), si è tenuta dal 28 al 29 giugno 2011 nel Centro Congressi Le Majestic di Chamonix. Nei due giorni successivi si sono svolte visite ai siti di monitoraggio sul Monte Bianco e a Les deux Alpes
da redazione | 13 Lug, 2011
Un concorso letterario dedicato alla figura del lupo, tornato di recente a popolare le valli del Parco nazionale del Gran Paradiso. “Lupus in fabula” è stato istituito dall’Ente Parco e dalla Fondation Grand Paradis nell’ambito del progetto di un nuovo “Spazio lupo” nel centro visitatori di Valsavarenche
da redazione | 28 Giu, 2011
Il piccolo gipeto Siel, nato a metà maggio in Valsavarenche, non ce l’ha fatta a superare il periodo più difficile dopo la sua nascita
da redazione | 17 Giu, 2011
PerCorsi di Montagna è il nuovo programma dell’Ufficio del Turismo della Valle d’Aosta per far scoprire le montagne valdostane. È una vera opportunità il programma di 8 corsi di uno o due giorni, gratuiti, tenuti da guide alpine,
da redazione | 16 Giu, 2011
Il trekking day, organizzato dalla Pro Loco di Valgrisenche con l’Ufficio regionale del turismo e sponsor privati, è giunto alla quarta edizione. Quest’anno la manifestazione, non competitiva, rivolta a tutti gli appassionati di camminate in montagna e di corse trail, è in programma il 23 e il 24 luglio
da redazione | 15 Giu, 2011
La sicurezza in montagna è al primo posto per la Fondazione Montagna Sicura di Courmayeur che anche quest’anno organizza gli “atelier formativi sulla sicurezza in montagna”, in collaborazione con l’Unione Valdostana Guide di Alta Montagna e il Soccorso Alpino Valdostano e il supporto economico del Comune di Courmayeur
da redazione | 3 Giu, 2011
Sembrerà banale, ma il ritorno alla natura è più che mai tema di attualità, se da un lato siamo bombardati dall’i-tech e non possiamo fare a meno di mille aggeggi per comunicare, divertirci, lavorare…dall’altra, dal più profondo ricordo atavico, i nostri geni gridano aiuto e cercano natura, natura, natura. Chi vuole rispondere a questo richiamo venga in Valle d’Aosta, dove la natura inizia dalle erbette!