
Trekking a Bormio: scopriamo i sentieri più belli
Bormio, località montana a 1.225 mt. meta ideale per camminare in montagna grazie a una rete di sentieri di oltre 600 km. Trekking per tutti, anche per famiglie. Informazioni e dettagli online
Bormio, località montana a 1.225 mt. meta ideale per camminare in montagna grazie a una rete di sentieri di oltre 600 km. Trekking per tutti, anche per famiglie. Informazioni e dettagli online
Per gli appassionati di scialpinismo, delle camminate con gli sci e le pelli di foca, dai neofiti ai più esperti, la località dell’Alta Valtellina propone una vasta scelta di itinerari
Il comprensorio alpino di Livigno, ribattezzato il Piccolo Tibet delle Alpi, offre innumerevoli opportunità per vivere giornate di sci alpinismo. Quote medio alte, temperature basse e innevamento costante fino a maggio, garantiscono condizioni ottimali
Centinaia di km di sentieri, per vivere trekking di più giorni o escursioni giornaliere. Tutti i percorsi sono ben segnalati e sono disponibili anche guide e mappe per conoscerli. Il PIccolo Tibet è un paradiso dell’hiking
Sulla più alta tratta ferroviaria alpina, godetevi un viaggio spettacolare da Tirano a St. Moritz. Ecco tutte le offerte e soluzioni per salire a bordo del mitico Trenino Rosso delle Alpi
Il mese di giugno 2021, sul Treno Rosso del Bernina, si apre nel segno della normalità, ma con uno sconto eccezionale: sul biglietto ordinario di andata e ritorno, lungo la tratta Tirano – Sankt Moritz, riduzione del 30%
I confini tra Italia e Svizzera sono stati riaperti e questo permette la ripartenza del mitico Trenino Rosso del Bernina, lungo la tratta che collega Tirano, in Valtellina e Sankt Moritz in Engadina
Terme di Bormio speciale estate 2020: Bormio Terme, Bagni Vecchi, Bagni Nuovi, centri con un’ampia offerta di vasche termali, per vivere una vacanza rilassante e benefica in Valtellina. Dopo escursioni e mountain bike nulla di meglio di un rigenerante bagno termale
Bormio in Alta Valtellina è oggi una delle più rinomate località turistiche delle Alpi ed offre agli amanti degli sport un paradiso in inverno e in estate: sci, scialpinismo, mountainbike, trekking, …. senza dimenticare il comparto termale
Notti con termometro sotto lo zero a Livigno, da alcuni giorni, anche se il bel tempo resiste alle avances dell’inverno. Da lunedì 7 ottobre, sono cominciati i primi lavori con la neve dello “snowfarm†la quale servirà ad innevare un primo tratto della pista da fondo
Dal 1 ottobre al 30 novembre 2019, la più alta tratta ferroviaria alpina, vi invita a bordo del Treno del Bernina con un’offerta davvero speciale. Potrete ammirare la straordinaria bellezza delle Alpi, viaggiando comodamente seduti su una carrozza della Ferrovia Retica
La Valtellina, intagliata tra le Alpi Retiche e i versanti orobici, oltre a essere uno scenario naturale mozzafiato che richiama escursionisti da tutto il mondo, rappresenta anche il confine naturale con la Svizzera la cui prossimità ha influenzato gli scenari sociali dei valtellinesi
La natura delle Alpi, tra Italia e Svizzera, lungo la direttrice del Bernina, in primavera e in estate è rigogliosa più che mai. Uno spettacolo unico, del quale si può godere a pieno, comodamente seduti a bordo del Treno del Bernina della Ferrovia Retica, sulle carrozze panoramiche
La gara di corsa in montagna Stelvio Marathon, scatterà sabato 15 giugno 2019 dalla bella località altoatesina di Prato allo Stelvio (BZ), a quota 915 metri. Dopo 48 tornanti, si potrà tagliare il traguardo del Passo, a quota 2757 metri slm
Trenord vi porta a sciare sulle nevi della Valtellina con i treni della neve, un sistema di trasporti integrato che unisce treno, navetta e skipass. Da Milano e interland verso le piste di Aprica, Valmalenco, e non solo. Scopri offerte e biglietti online
3 km di lunghezza, disposti su un dislivello di 900 metri: questa è la nuova cabinovia Carosello 3000, il fiore all’occhiello dell’area sciistica di Livigno, in Alta Valtellina. Scopri tariffe, aperture, offerte
Livigno è una delle più importanti e attrezzate stazioni turistiche delle Alpi, incastonata tra l’Engadina e l’alta Valtellina. In inverno e in estate, un vero e proprio paradiso per l’outdoor, per una vacanza in famiglia o in compagnia di amici… senza dimenticare lo shopping
Tra le escursioni giornaliere più classiche da vivere nella bella Val Malenco, a pochi km da Sondrio, in Valtellina, troviamo quella che si sviluppa lungo iI sentiero per il Lago Palù. Un bel trekking giornaliero turistico adatto alle famiglie
La Commissione Aces Europe, tramite il suo presidente Gian Francesco Lupatelli, ha ufficialmente comunicato a Livigno la designazione quale “Comune Europeo dello Sport 2019