
Adamello Ski Raid: edizione 2019 annullata. Appuntamento al 2021
Il comitato organizzatore comunica che la gara di scialpinismo a coppie Adamello Ski Raid 2019 è annullata. Appuntamento al 2021
Il comitato organizzatore comunica che la gara di scialpinismo a coppie Adamello Ski Raid 2019 è annullata. Appuntamento al 2021
Si è svolta, sabato 6 aprile 2019, la Valtellina Vertical Tube Race, prova unica nel suo genere a livello mondiale. Consulta la classifica e scopri il fascino di una competizione originale e accattivante. Recor di Hannes Perkmann
Un’intensa perturbazione atlantica, con neve sopra 1500 metri di quota, davvero abbondante alle quote superiori ai 2000 metri, sta attraversando le nostre montagne. Guarda le immagini in diretta. 1 metro in Ossola
Lo scarpone da scialpinismo Fischer Travers Carbon offre libertà di movimento, alla massima rigidità torsionale in un modo completamente nuovo. É leggero, pesa meno di 1000g, efficiente in salita e performante in discesa. Leggi il nostro test
A Livigno, incontro della delegazione CIO sotto una splendida nevicata. A ricevere la Commissione di Valutazione del Comitato Olimpico Internazionale, l’assessore con delega alla Montagna Massimo Sertori e il Sottosegretario ai grandi Eventi, Antonio Rossi. Verso Milano-Cortina per i Giochi olimpici invernali del 2026.
Il 6 aprile al Forte di Bard tornano i “Colloqui al Forteâ€. Tema del 2019 è “L’accoglienzaâ€. L’evento, ogni anno, riunisce personalità del mondo della cultura, del giornalismo, dello spettacolo e dell’imprenditoria italiana
Un fiume di 600 runner, un clima di festa, una gara che festeggia il decennale. È la Sky del Canto, che ha visto trionfare sul traguardo di Carvico due atleti internazionali, entrambi del team Serim: il keniano Kiyaka e la ruandese Niyirora
Nella categoria maschile vince l’italiano Mattia Casse. Tra le donne primeggia Federica Brignone. Oltre 700 i partecipanti a questa grande festa dello sci di fine stagione in Val Gardena, in una magnifica giornata di sole
Presentazione del percorso del Mezzalama 2019 che toccherà 3 vette di 4000 metri. Guarda le ultime fotografie del tracciato scattate dall’elicottero e leggi il commento di Adriano Favre
Storico successo a Selva di Val Gardena per la coppia composta da Filippo Barazzuol – William Boffelli con il tempo record di 2h56’59. Record anche al femminile, per l’inedito duo composto da Laetitia Roux – Martina Valmassoi (3h32’37â€)
Monterosa EST Himalayan Trail (MEHT) presenta la seconda edizione, in programma sabato 27 luglio 2019. Cinque i percorsi + la Mini, tutti con vista sulla grande parete est del Rosa. Partenza e arrivo nel borgo walser di Macugnaga (VB)
Ecco arrivare la primavera sulle Alpi, e con la nuova stagione vi presentiamo un’ importante novità per gli amanti della corsa in montagna: Scarpa Spin Ultra. Si tratta di un modello da trail running, per atleti intensini o semplici appassionati
Il Tour Trail della Valle d’Aosta si è aperto con un’altra straordinaria edizione del Castle’s Trail, la prova che da tre anni apre il circuito e che unisce i comuni di Verrès, Montjovet e Challand-Saint-Victor. A vincere sono stati Enrica Perico e Dennis Brunod
Scialpinismo in Trentino: Valentino Bacca, dopo essersi aggiudicato la Lagorai Cima d’Asta, si è ripetuto anche nella Folga Ski Race, che per carenza di neve quest’anno si è disputata al Passo del Brocon, con validità come prova di Coppa Italia
Noel Clement, Manuel Feller, Daniel Yule: questi i nomi che hanno composto il podio odierno dello slalom speciale di Soldeu Grandvalira, ultimo appuntamento della stagione di Coppa del Mondo
In questa pagina di DiscoveryAlps riportiamo la classifica della Coppa del mondo di sci alpino maschile generale, con la segnalazione degli aggiornamenti. In testa c’è sempre Marcel Hirscher, austriaco imbattibile
Oggi è andato in scena l’ultimo slalom gigante della stagione di Coppa del Mondo 2018-2019. Sulle nevi di Soldeu Granvalira (Andorra), la vittoria è andata al transalpino Alexis Pinturault. A completare il podio, l’elvetico Marco Odermatt e lo sloveno Zan Kranjec
Cinquanta metri di corsa e poi giù per la valle in discesa libera, sono le regole base della competizione più pazza dell’inverno: il “Red Bull Discesa libera 2019â€.
Appuntamento a Val d’Ultimo e Cortina d’Ampezzo con Dominik Paris e Sofia Goggia
Ci saranno anche Renata Rossi di Chiavenna e la valtellinese Serena Fait accanto alle guide alpine valdostane Roberta Vittorangeli, Anna Torretta e Giovanna Mongilardi alla presentazione del libro “Le signore delle cime†di Chiara Todesco
Dominik Paris ha vinto il supergigante di Grandvalira Soldeu (El Tarter, Andorra), conquistando la Coppa del Mondo di specialità . Lo sciatore di Merano oggi ha centrato il 6° successo stagionale.
Notifiche