Cultura e tempo libero
In DiscoveryAlps Cultura e Tempo Libero, scopri gli ultimi libri di montagna, le novità dai film festival di tutto il mondo, itinerari e sentieri per trekking e camminate e i parchi naturali dell’arco alpino.
da Luca Lorenzini | 14 Giu, 2019
Il Balcone della Val Gardena è una vera e propria terrazza all’aperto, nei pressi della stazione a monte della cabinovia Col Raiser, a 2.200 metri sul livello del mare con una vista mozzafiato sul mondo alpino delle Dolomiti
da Luca Lorenzini | 30 Mag, 2019
La Sportiva, per la stagione primavera-estate 2019, presenta lo scarponcino Trango Tech Gore-Tex, particolarmente leggero e flessibile, indicato per escursionismo alpino, avvicinamenti tecnici ed utilizzi lavorativi da parte di guide alpine e soccorritori
da Luca Lorenzini | 24 Mag, 2019
Gli ospiti della Val Gardena, grazie alla carta gratuita Val “Gardena Mobile Cardâ€, possono viaggiare senza limiti con tutti gli autobus della Val Gardena, dalla valle fino ai passi (compreso il percorso per e da Bolzano)
da Luca Lorenzini | 24 Mag, 2019
La Valtellina, intagliata tra le Alpi Retiche e i versanti orobici, oltre a essere uno scenario naturale mozzafiato che richiama escursionisti da tutto il mondo, rappresenta anche il confine naturale con la Svizzera la cui prossimità ha influenzato gli scenari sociali dei valtellinesi
da Luca Lorenzini | 23 Mag, 2019
La natura delle Alpi, tra Italia e Svizzera, lungo la direttrice del Bernina, in primavera e in estate è rigogliosa più che mai. Uno spettacolo unico, del quale si può godere a pieno, comodamente seduti a bordo del Treno del Bernina della Ferrovia Retica, sulle carrozze panoramiche
da Luca Lorenzini | 17 Mag, 2019
Giovedì 23 Maggio, il cinema di montagna approda a Milano con Salewa Alpine Movie Night. Una serata di film e ospitalità altoatesina con birra e prodotti tipici in collaborazione con il Trento Film Festival
da redazione | 6 Mag, 2019
Scende il sipario sul 67esimo Trento Filmfestival con la Terra, le sue bellezze e le sue fragilità , vera protagonista dell’edizione. Poco alpinismo e molta antropologia e sociologia anche nei film vincitori della 67esima edizione.
da redazione | 2 Mag, 2019
Anna Torretta, Gnaro Mondinelli parlano di “Montagna–terapia: una nuova proposta di cura” al Trento Film festival 2019. Sabato 4 maggio 2019, convegno della Società italiana di medicina di montagna
da Luca Lorenzini | 29 Apr, 2019
Una folla gremita e un boato di applausi ha accolto questa mattina, nel cortile di Palazzo Roccabruna, lo storico alpinista Cesare Maestri, presidente delle guide alpine di Madonna di Campiglio e socio onorario del Trento Film Festival
da redazione | 24 Apr, 2019
In occasione del 67esimo Trento Film Festival, martedì 23 aprile, si è inaugurata la mostra dello scultore valdostano Donato Savin. Le sue “stele†nelle rocce sono esposte nel cortile di Palazzo Thun, a Trento fino al 19.05
da Luca Lorenzini | 11 Apr, 2019
127 film, un solo pianeta: il programma cinematografico del 67. Trento Film Festival celebra le montagne e gli elementi. Dai documentari ai lungometraggi, dai classici restaurati alle sperimentazioni contemporanee, dal cinema internazionale a quello locale
da Luca Lorenzini | 1 Apr, 2019
Il 6 aprile al Forte di Bard tornano i “Colloqui al Forteâ€. Tema del 2019 è “L’accoglienzaâ€. L’evento, ogni anno, riunisce personalità del mondo della cultura, del giornalismo, dello spettacolo e dell’imprenditoria italiana
da Luca Lorenzini | 14 Mar, 2019
Ci saranno anche Renata Rossi di Chiavenna e la valtellinese Serena Fait accanto alle guide alpine valdostane Roberta Vittorangeli, Anna Torretta e Giovanna Mongilardi alla presentazione del libro “Le signore delle cime†di Chiara Todesco
da Luca Lorenzini | 14 Mar, 2019
Tra il Lago Maggiore e il Lago d’Orta, a quota 1491 metri slm, incontriamo il Mottarone, montagna conosciuta e amata da residenti, turisti e cittadini, per motivi diversi. Un monte 100% outdoor, con sentieri, itinerari per la mountain bike, piste da sci e un panorama mozzafiato. Un balcone panoramico di portata europea
da Luca Lorenzini | 13 Feb, 2019
Andare a sciare senza lo stress dell’auto, grazie a Trenord, fino al 7 aprile. Un sistema di servizi di trasporto integrati treno+navetta+skipass per raggiungere Aprica, Valmalenco, Montecampione, Pontedilegno-Tonale
da Luca Lorenzini | 25 Gen, 2019
Trenord vi porta a sciare sulle nevi della Valtellina con i treni della neve, un sistema di trasporti integrato che unisce treno, navetta e skipass. Da Milano e interland verso le piste di Aprica, Valmalenco, e non solo. Scopri offerte e biglietti online
da Luca Lorenzini | 9 Gen, 2019
Destinata agli amanti dello scialpinismo e sci escursionistico, la giacca Salewa Sesvenna Active Gore-Tex® è un capo impermeabile, antivento e altamente traspirante, ideale per attività outdoor invernali intense
da Luca Lorenzini | 24 Dic, 2018
Per viaggiare da Tirano a St.Moritz, andata e ritorno, sono attive varie offerte e prooste! Un viaggio da fiaba a bordo del celeberrimo Trenino Rosso del Bernina. Prenota online
da Fulvio Scesa | 20 Dic, 2018
Abbiamo visitato per voi la baia Crystal Lagoon di Comino, una delle isole dell’arcipelago delle Isole Calipsee che si trova nel canale di Gozo, tra l’isola di Malta e quella di Gozo nel Mare Mediterraneo
da Luca Lorenzini | 12 Dic, 2018
Ski Magazine, format Tv interamente dedicato alla montagna e al mondo della neve, in onda, ogni settimana, da sabato 10\11 sino a metà Aprile 2019, per 23 puntate settimanali