Storie di Persone
by Oriana Pecchio | 14 May, 2018
1818-2018, un bicentenario che poche aziende possono celebrare. Tra di esse c’è la Grivel di Courmayeur, storica fabbrica di piccozze e ramponi e oggi di altre attrezzature per l’alpinismo. Vi raccontiamo la storia delle piccozze
by Luca Lorenzini | 7 May, 2018
Nell’ambito del progetto Basilicata Sport Adventure, ecco una nutrita proposta di trekking, grazie alle quali vivere e scoprire, in cammino, alcuni tratti storici, paesaggisstici e culturali dell’appennino Lucano
by Oriana Pecchio | 5 May, 2018
L’impossibile è stato ucciso? Tutt’altro, anzi l’impossibile di oggi è da tenere in vita per poterlo superare domani.
Questo il messaggio che lascia Reinhold Messner alla serata evento di venerdì 4 maggio all’Auditorium Santa Chiara di Trento, nell’ambito del 66esimo Filmfestival.
by Oriana Pecchio | 3 May, 2018
«I miei primi ramponi erano di papà , la mia prima piccozza, per salire il Breithorn occidentale, addirittura di nonno Luigi, anche lui guida alpina, ed entrambi di marca Grivel», afferma Hervé Barmasse che, anche nell’attrezzatura alpinistica, ripercorre la storia di famiglia
by Livio Petoletti | 26 Apr, 2018
Siamo saliti in montagna con Hervè Barmasse, per sciare e parlare di alpinismo ai piedi del Cervino. Ecco il racconto di Livio Petoletti, blogger di DiscoveryAlps
by Luca Lorenzini | 10 Apr, 2018
La Sportiva compie 90 anni di storia; a Trento, 
il 23 maggio, l’azienda della Valle di Fiemme celebra il novantesimo anniversario dalla sua fondazione nel 1928 con un maxi-evento aperto al pubblico presso il parco del Muse
by Luca Lorenzini | 10 Apr, 2018
Mammut Elements – “Ma tu, lo senti ancora il richiamo della Natura?”. É questa la domanda con cui Mammut si rivolge al grande pubblico di amanti della natura alpina per lanciare il nuovo progetto Elements. Si tratta di una miniserie web attraverso...
by Luca Lorenzini | 14 Mar, 2018
E’ l’albergo e ristorante La Barme di Valnontey – Cogne la prima struttura ad aver ottenuto in Valle d’Aosta il marchio Ecolabel UE. L’eccezionale risultato è stato possibile grazie al supporto dell’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso
by Luca Lorenzini | 14 Mar, 2018
Sofia Goggia vince la Coppa del Mondo di discesa libera, grazie al secondo posto conquistato stamani sulle nevi di Are, in Svezia. La sciatrice italiana agguanta la “coppetta” di specialità con soli 3 punti di vantaggio sulla campionesa statunitense Lindsey Vonn
by Luca Lorenzini | 7 Mar, 2018
La Val di Fassa, centro federale di allenamento Fisi per lo sci alpino dal 2006 e sede dei Campionati Mondiali Juniores del 2019, ha voluto assegnare un premio speciale alle due campionesse dello sci Sofia Goggia e Federica Brignone, che hanno regalato all’Italia...
by Luca Lorenzini | 21 Feb, 2018
Video intervista a Sofia Goggia dopo aver vinto la medaglia d’oro in discesa libera alle Olimpiadi di Pyeongchang 2018
by Luca Lorenzini | 21 Feb, 2018
La sciatrice italiana Sofia Goggia ha vinto la medaglia d’oro (terzo oro per l’Italia e nona medaglia complessiva) nella discesa libera femminile disputatasi questa notte ai Giochi Olimpici di Pyeongchang. La campionessa bergamasca ha preceduto di nove...
by Oriana Pecchio | 14 Feb, 2018
Angelika Reiner e Anna Torretta sulle cascate di Cogne sabato 3 e domenica 4 febbraio.
Il week end con loro era il premio messo in palio dalla rivista Bergsteiger (L’alpinista) tra le lettrici appassionate di arrampicata su ghiaccio
by Oriana Pecchio | 8 Feb, 2018
E’ un’avventura con gli sci con la A maiuscola quella raccontata nel film “La promenade – l’intero giro della Valle d’Aosta con gli sciâ€. Due giovani sciatori VIBVONO trecento chilometri e ventimila metri di dislivello positivo, in ventidue giorni
by Beba Schranz | 7 Feb, 2018
Sono trascorsi 25 anni da quando Walter Berardi di Macugnaga e Claudio Giorgis di Druogno hanno salito in prima invernale la via “Restelli†sulla punta Nordend (m 4612), nella parete est del Monte Rosa. Ecco il racconto di quella giornata in parete
by Luca Lorenzini | 12 Jan, 2018
Un super Peter Fill si aggiudica la terza Coppa del mondo di specialità della sua carriera. Con il terzo posto nell’ultima combinata di stagione a Wengen, Fill sale infatti a 140 punti, contro i 110 del norvegese Kjetil Jansrud e vince la prima Coppa di...
by Luca Lorenzini | 13 Dec, 2017
A fine aprile 2018, il CEO del Gruppo Oberalp Massimo Baratto lascerà la guida dell’azienda altoatesina specializzata negli sport di montagna; dopo diciassette anni a Bolzano assumerà il ruolo di Vice Presidente e Managing Director Europe del marchio di abbigliamento sportivo Under Armour presso l’headquarter europeo ad Amsterdam.
by Luca Lorenzini | 18 Oct, 2017
Il Campione del Mondo di Lathi 2017 della Sprint, Federico Pellegrino, e la super Federica Pellegrini, hanno idealmente “tagliato il nastro†della pista di fondo aperta al pubblico domenica 15 ottobre grazie alla tecnica dello “Snow Farmingâ€
by Luca Lorenzini | 11 Oct, 2017
Si è tenuta a Milano la presentazione della stagione agonistica da parte del Presidente Flavio Roda, che ha avuto come ospite d’onore Alessandro Benetton, Presidente della Fondazione Cortina 2021
by Luca Lorenzini | 4 Oct, 2017
Nella nuova rubrica “Storie e volti alpini”, dedichiamo una fotogallery al campione di sci norvegese Aksel Lund Svindal, e al suo incredibile palmarès: 2 Coppe del Mondo, 3 medaglie Olimpiche e 8 medaglie Mondiali