
Misurare la pressione in rifugio
«Dottore mi misura la pressione?»…la domanda potrà essere fatta anche in alcuni rifugi alpini per l’iniziativa “Giornata contro l’ipertensione arteriosa in montagnaâ€
camminare sulle alpi, attraverso sentieri, itinerari e poi le grandi traversate classiche e i celebri trekking
«Dottore mi misura la pressione?»…la domanda potrà essere fatta anche in alcuni rifugi alpini per l’iniziativa “Giornata contro l’ipertensione arteriosa in montagnaâ€
Da giovedì 18 a domenica 21 luglio la terza edizione del festival “Il richiamo della forestaâ€, nei prati del Pian dell’Orgionot di Estoul, villaggio di Brusson, in valle di Ayas.
Il Balcone della Val Gardena è una vera e propria terrazza all’aperto, nei pressi della stazione a monte della cabinovia Col Raiser, a 2.200 metri sul livello del mare con una vista mozzafiato sul mondo alpino delle Dolomiti
La Sportiva, per la stagione primavera-estate 2019, presenta lo scarponcino Trango Tech Gore-Tex, particolarmente leggero e flessibile, indicato per escursionismo alpino, avvicinamenti tecnici ed utilizzi lavorativi da parte di guide alpine e soccorritori
Gli ospiti della Val Gardena, grazie alla carta gratuita Val “Gardena Mobile Cardâ€, possono viaggiare senza limiti con tutti gli autobus della Val Gardena, dalla valle fino ai passi (compreso il percorso per e da Bolzano)
La Valtellina, intagliata tra le Alpi Retiche e i versanti orobici, oltre a essere uno scenario naturale mozzafiato che richiama escursionisti da tutto il mondo, rappresenta anche il confine naturale con la Svizzera la cui prossimità ha influenzato gli scenari sociali dei valtellinesi
Tra il Lago Maggiore e il Lago d’Orta, a quota 1491 metri slm, incontriamo il Mottarone, montagna conosciuta e amata da residenti, turisti e cittadini, per motivi diversi. Un monte 100% outdoor, con sentieri, itinerari per la mountain bike, piste da sci e un panorama mozzafiato. Un balcone panoramico di portata europea
Destinata agli amanti dello scialpinismo e sci escursionistico, la giacca Salewa Sesvenna Active Gore-Tex® è un capo impermeabile, antivento e altamente traspirante, ideale per attività outdoor invernali intense
La stagione autunnale, con i suoi magici colori, è arrivata. Sulle Dolomiti è possibile camminare di maso in maso, andare per mulini, ammirare cascate e laghi, degustare le specialità di stagione, scoprire belvedere mozzafiato e incantarsi davanti allo spettacolo dei Monti Pallidi incendiati dai raggi calanti del sole
Dal 24 settembre al 15 ottobre si passeggia tra i colori dell’autunno, ascoltando il bramito dei cervi. Non sono quindi solo gli occhi a stupirsi dei magnifici paesaggi che il comprensorio Pontedilegno-Tonale regala nella stagione autunnale, anche l’udito viene coinvolto nel trekking lungo i sentieri
Siamo saliti sulla cima del Monte Amiata: ecco i sentieri per la vetta, alcuni consigli utili, tempi e dislivello. Un luogo meraviglioso, nel cuore della Toscana
Un tour nell’antica fortezza di Radicofani puo’ essere considerato l’ultima delle tappe toscane della via Francigena oppure una visita a se stante, per apprezzare un castello in ottimo stato di conservazione, che con i suoi bastioni domina la vallata sul confine meridionale della Val d’Orcia
Oggi torniamo sulle Alpi di Villach, nel cuore della Carinzia, a pochi km dal confine italiano di Tarvisio, per scoprire un autunno da vivere all’insegna di sport, vita all’aria aperta e deliziosi appuntamenti enogastronomici. Programma attivitÃ
Trekking Anello dell’Amiata: 27 chilometri tra faggi e castagni, un susseguirsi di saliscendi che permettono di cambiare ritmo e adattare il proprio passo e respiro all’ambiente circostante. Scopri il sentiero per vivere un fantastico Trekking ad Anello attorno al Monte Amiata
Salewa rinnova la tradizione del Sarner, caratteristica lavorazione a maglia fitta della lana, utilizzando mataria prima riciclata, per dar vita a giacche innovative, capaci di resistere al vento e alla pioggia
Caprera è l’Isola del Trekking, grazie ad un’ampia rete sentieristica. Noi abbiamo camminato immergendoci nella natura di Caprera, provando prodotti Salewa per il trekking
Tra le escursioni giornaliere più classiche da vivere nella bella Val Malenco, a pochi km da Sondrio, in Valtellina, troviamo quella che si sviluppa lungo iI sentiero per il Lago Palù. Un bel trekking giornaliero turistico adatto alle famiglie
Vi presentiamo la linea di abbigliamento e attrezzatura Salewa Trekking per camminare in montagna: scarpe in gore-tex, giacca antivento e pioggia, t-shirt, pantaloncini e zaino
Le scarpe Salewa Ultra Train 2 sono state realizzate per garantire grip e supporto per la camminata veloce in montagna e l’allenamento in altura. Sono dotate di suola MICHELIN® Ultra Train, con ottime performance su terreni bagnati o scivolosi
La giacca Salewa Pedroc Hybrid è stata progettata per rispoendere alle esigenze degli appassionati di camminate veloci in montagna: è leggera e molto versatile e performante
Notifiche